Skin ADV

Progetto Calai, SiAmo Gualdo: " Solo operazione immobiliare, nessun investimento da Regione ed Usl"

Progetto Calai, SiAmo Gualdo: " Solo operazione immobiliare, nessun investimento da Regione ed Usl"

 

Interviene sul progetto di ristruttirazione dell'ex ospedale Calai il candidato sindaco di Siamo Gualdo Roberto Cambiotti, bocciando la presentazione avvenuta martedì pomeriggio al Teatro Talia.

"Leggendo gli atti e le delibere apprendo intanto che non esistono veri impegni di spesa né da parte della Regione né da parte dell'Asl1, che inserisce la casa della salute di Gualdo tra le opere in programma nel Piano triennale delle opere pubbliche ma conferisce al progetto un livello di priorità 2 per la terza annualità, e cioè il 2020, mentre a noi hanno raccontato che i lavori partiranno nel 2019, e addirittura livello 3 per quelli programmati nel 2021.

In sostanza non si sa se e quando partiranno i lavori. Forse mai, dato che gran parte della spesa dovrà essere coperta dalla vendita delle due palazzine adiacenti la struttura storica, le cosiddette palazzine rosa e a mattoncini.

 

In un solo progetto sono stati capaci di prevedere l'abbattimento di circa 2000mq di superficie, che non verrà compensata in nessuna maniera, e la vendita delle palazzine. Una vera e propria perdita, altro che valorizzazione. In pratica si tratta di un trasloco. Nessun nuovo servizio, nessuna eccellenza per Gualdo. Spostiamo strumenti e uffici da un metro all'altro e vogliamo farla passare per la più grande operazione della storia". 

Quanto al futuro, Cambiotti delinea la sua idea di servizi sanitari: "In questi mesi di approfondimento e studio abbiamo rilevato criticità su vari settori per i quali vale la pena spendere qualche parola. Penso al disagio sociale legato alle dipendenze, l'alcolismo in primis, o a tutto il mondo legato ai servizi relativi ai disturbi dello sviluppo in età evolutiva, che i dati ufficiali ci danno in continuo aumento, mentre le strutture pubbliche sono sempre più sature e non riescono a rispondere a tutte le richieste, lasciando sole le famiglie nella ricerca di centri privati. Penso alla riabilitazione del malato nella fase post traumatica, ai servizi dedicati alla lungo-degenza o alla fase del recupero. Penso a servizi permanenti di accoglienza per disabili gravi adulti che possono avere la necessità di ricovero notturno per brevi o brevissimi periodi, pensati in sinergia con i progetti sulla vita indipendente. Penso agli Hospice, in aumento in tutte le Regioni italiane. Luoghi di amore e sostegno, prima ancora che strutture sanitarie.

Non si può parlare di sanità a Gualdo senza considerare il contesto urbano, storico e paesaggistico di quella zona, apprezzabile per la vicinanza alla montagna, inserita in una porzione di territorio unica nel suo genere. Dobbiamo sfruttare il valore "immateriale" del Calai, senza troppi voli pindarici di vendite o svendite, che in un periodo storico di crisi come quello che viviamo, rappresentano solo il vuoto intellettuale della politica, incapace di innovare, rigenerare, pensare soluzioni nuove a problemi vecchi di decenni.

Il progetto presentato dall'amministrazione è solo un'operazione immobiliare anche di scarso respiro. Gualdo ha bisogno di sviluppo e investimenti seri, anche da parte della Regione, che non può smarcarsi in questo modo negando alla città quel credito che vantiamo da troppo tempo."

 

Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2019 12:25
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Commercio e sviluppo economico stasera a "Link" (ore 21 TRG). A seguire il candidato Orfeo Goracci
Commercio e sviluppo economico di scena stasera nel talk show di Trg, "Link", in onda alle ore 21 e condotto da Cinzia T...
Leggi
Perugia: incontro sulla quinta edizione del Festival del Medioevo, che si svolgerà a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019
Si svolgerà oggi alle ore 17.00 alla Sala della Fondazione S. Anna  a Perugia, l’ incontro “Donne, l’altro volto della S...
Leggi
Torna dal 20 al 22 aprile “Terre del Sagrantino”, l’appuntamento più atteso della Pasqua in Umbria dedicato alla promozione delle produzioni tipiche di qualità
Torna dal 20 al 22 aprile “Terre del Sagrantino”, l’appuntamento più atteso della Pasqua in Umbria dedicato alla promozi...
Leggi
A Norcia il 12 aprile inaugurazione dell’unità mobile mammografica
Interverranno anche la presidente della Regione Umbria e l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, ...
Leggi
Omc Foligno, vertenza dei sindacati per mancati investimenti e assunzioni
“Non vediamo futuro per la Omc Trenitalia Foligno vista la mancanza di investimenti e di nuove assunzioni a fronte di nu...
Leggi
Alla Rocca di Umbertide la mostra "Artisti colombiani in Italia"
Sabato 13 Aprile alle ore 17 verrà inaugurata alla Rocca di Umbertide la mostra “Artisti colombiani in Italia”, ampia pa...
Leggi
Sigillo: sport, le giovani promesse della Grifo conquistano il titolo provinciale
Il giusto lavoro paga sempre. Questo è il pensiero che ha guidato la stagione calcistica della società Grifo Sigillo e, ...
Leggi
Inaugurazione della nuova sede dell'Ufficio Informagiovani di Gubbio
Martedì 16 aprile alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova sede dell`Ufficio Informagiovani del Comune di Gubbio, in via ...
Leggi
Norcia ha finalmente il suo PRG
Adottata nella seduta del consiglio comunale di martedì scorso, con l’unanimità dei presenti, il nuovo piano regolatore,...
Leggi
Utenti online:      305


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv