Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Citerna: arrivano i fondi per l'alluvione del novembre scorso
Citerna: arrivano i fondi per l'alluvione del novembre scorso
Dalla Protezione Civile importanti risorse per i danni dell’alluvione nel comune di Citerna. Grande soddisfazione esprime il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi per l’inserimento anche del comune di Citerna tra quelli danneggiati a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2012. Il Dipartimento della protezione Civile Nazionale ha approvato in data 24.05.2013 il piano degli interventi anche nella regione dell’Umbria attualmente al vaglio della Corte dei Conti. In detto piano sono stati assegnati direttamente al comune euro 59.000 così distribuiti: euro 11.000 per la pavimentazione danneggiata della palestra della Scuola Media, euro 28.000 per la frana della strada comunale dei Pianali ed euro 20.000 per la frana della strada comunale del Fondaccio. Sempre per i danni subiti dal comune di Citerna sono stati attribuiti alla ex Comunità Montana euro 470.000 totali, di cui euro 100.000 per la ricostruzione degli argini e la rimozione degli accumuli del Torrente Cerfone, euro 150.000 per la ricostituzione dell’officiosità idraulica del fosso del Vingonaccio, euro 140.000 per la ricostituzione degli argini e rimozione accumuli del Torrente Sovara ed infine euro 80.000 per la rimozione depositi e vegetazione del Rio dei Molini. Ora, in seguito dell’approvazione anche della Corte dei Conti, si dovrà procedere alla definizione di tutti gli atti inerenti la definizione dei progetti delle singole opere e dell’affidamento dei lavori. L’Amministrazione Comunale auspica che questa fase non si dilati eccessivamente, così da consentire di partire con i lavori quanto prima, almeno per i ripristini dei danni subiti. Rimane comunque alta la preoccupazione del comune di Citerna circa la particolare fragilità del territorio soprattutto dal punto di vista idrogeologico. “ La nostra valle è attraversata da una fitta rete di Rii che in caso di forti piogge esondano rapidamente – afferma il Sindaco Falaschi – come anche i Torrenti Cerfone e Sovara, fino a mettere in serio pericolo la Sicurezza della popolazione che quest’anno ha visto arrivare l’acqua nella piazza di Pistrino fino ad un metro e mezzo di altezza, provocando danni anche a privati ed attività commerciali". Quest’ultimo anno le piogge sono state più abbondanti degli altri anni, ma è pur vero che tutti gli anni arriva acqua in paese e la popolazione è oramai esausta, questo è il motivo per cui il Sindaco e il Vicesindaco Colacicchi hanno chiesto di recente e ottenuto un incontro con l’Assessore regionale all’Ambiente Silvano Rometti proprio per significare la complessità idrografica ed idrologica del Comune di Citerna. Hanno rappresentato all’assessore regionale la necessità di fare uno studio approfondito di tutto il territorio allo scopo di individuare le cause che stanno alla base dei ripetuti e annuali allagamenti, chiedendo un aiuto da parte della Regione e sapendo che non può certo essere uno studio tecnico di un piccolo comune a portare avanti uno studio di questo genere che richiede competenze specifiche nel settore.
Città di Castello/Umbertide
19/06/2013 16:11
Redazione
Twitter
21/06/2013 08:11
|
Attualità
"Rifiuti, problema o opportunità. La soluzione dei CSS": convegno oggi alla sede di Confindustria Perugia
In Italia la gestione dei rifiuti è un tema di grande attualità e argomento di molti confronti. Per offrire un contribut...
Leggi
20/06/2013 16:03
|
Cronaca
Omicidio donna ucraina, ricerca del marito punta su Roma
Si concentrano soprattutto su Roma le ricerche di Giovanni Miceli, il marito di Olga Dunina, la donna ritrovata cadavere...
Leggi
20/06/2013 09:43
|
Cultura
Oggi pomeriggio a Gubbio convegno su Astengo
“Giovanni AStengo a Gubbio. Gli anni che cambiarono l`urbanistica italiana” è il titolo del convegno che andrà in scena ...
Leggi
19/06/2013 19:57
|
Sport
Gubbio runners sugli scudi: Busto e Licata vincono il Tour di Primavera
La Gubbio Runners sbanca al Tour di Primavera 2013, campionato podistico organizzato da alcune società umbre (CDP-T & R...
Leggi
19/06/2013 17:00
|
Attualità
Ue Coop: presentazione a Perugia. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
È stata presentata a Perugia, UECOOP Umbria, la nuova centrale a cui aderiscono cooperative regionali appartenenti a var...
Leggi
19/06/2013 16:04
|
Attualità
Gubbio: modifiche alla circolazione in via Perugina
Per lavori di adeguamento della viabilità carrabile e pedonale, a partire dal 25 giugno fino al 13 luglio, salvo prorogh...
Leggi
19/06/2013 15:45
|
Sport
Gubbio, stasera nel Trg Sport ( ore 19.45, Trg) intervista a Mister Sottil
Stasera nel Trg Sport(ore 19.45, Trg) intervista esclusiva a tutto campo con il tecnico del Gubbio, Andrea Sottil, impeg...
Leggi
19/06/2013 15:30
|
Cultura
Antichi strumenti a fiato riprendono vita nella Basilica di Assisi
La collezione degli antichi strumenti musicali a fiato del Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco d`Assisi rip...
Leggi
19/06/2013 12:16
|
Cronaca
Bimba morsa da vipera: sciolta la prognosi, catturato il rettile
Sciolta stamani la prognosi per labambina di un anno e mezzo, di origini olandesi, morsa al piededestro da una vipera ie...
Leggi
19/06/2013 12:11
|
Sport
Gubbio tra allenatore, conferme e nuovi innesti
Il Gubbio è pronto a costruire il nuovo corso targato Parma, con la scelta dell`allenatore che resta il primo tassello d...
Leggi
Utenti online:
478
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv