Skin ADV

Citerna: conclusi i lavori sul movimento franoso nella strada di Petriolo

E' stata riaperta al traffico la strada comunale di Petriolo nella frazione di Fighille interessata da un movimento franoso.

E’ stata riaperta al traffico la strada comunale di Petriolo nella frazione di Fighille interessata da un movimento franoso; importante via di comunicazione non solo per gli abitanti e per le attività della zona, ma anche per i fedeli che si recano al santuario di Santa Maria in Petriolo. A darne l’annuncio è il Sindaco Giuliana Falaschi insieme alla responsabile dell’ufficio tecnico Arch. Simona Penza. L’intervento, per un importo complessivo di 50.000€ è stato eseguito dalla ditta Spinelli & Mannocchi S.r.l. di Perugia a seguito di procedura negoziata, con un ribasso d’asta del 22% e su un progetto esecutivo redatto dallo studio Terra & Opere S.r.l. società di ingegneria e consulenze geologiche di Firenze che ha provveduto anche a fare le indagini geognostiche necessarie. Grazie al ribasso, oltre all’intervento vero e proprio sulla frana è stato possibile realizzare un ulteriore intervento di canalizzazione delle acque superficiali attraverso la posa in opera di uno scatolare in cemento oltre alla pulizia e risagomatura delle canalette esistenti. In contemporanea, per migliorare l’aspetto della sicurezza stradale, verrà installata nuova segnaletica verticale.

Città di Castello/Umbertide
18/09/2018 08:54
Redazione
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Rapporto Poverta', la terza edizione del dossier Caritas sara' presentata venerdi' prossimo a Perugia
Quest’anno il Rapporto Povertà (terza edizione) dal titolo: “Contrasto alla povertà. L’impegno della Caritas”, a cura de...
Leggi
Alla Rocca di Umbertide dal 22 settembre la mostra collettiva “La Collezione”
Restaurata e restituita alla città nel 1986 la trecentesca Rocca di Umbertide dal 1991 è adibita a spazio espositivo ded...
Leggi
Il Judo Kodokan Gubbio alla fase finale del Trofeo Coni – Kinder 2018
Si svolgerà a Rimini dal 20 al 23 Settembre la fase finale della quinta edizione del Trofeo Coni – Kinder 2018. Saranno ...
Leggi
Gubbio: venerdi' alle 12 la presentazione del programma IV edizione ‘Festival del Medioevo’
Si terrà anche a Gubbio, venerdì 21 settembre alle ore 12 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza sta...
Leggi
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Il Comune rimborsa alla Gubbio Calcio l'imposta sulle affissioni. Gagliardi: "Ingiusto. E le altre societa' sportive?"
E` scontro a Gubbio tra giunta e opposizione sui rapporti con la Gubbio Calcio. A sollevare la questione il consigliere ...
Leggi
Ridimensionamento del laboratorio analisi all'ospedale di Branca: perplessita' anche da Smacchi (Pd) sulla delibera regionale
“Più di una perplessità suscita la delibera della Giunta del 10 settembre scorso che declassa il laboratorio dell’ospeda...
Leggi
Ripescaggi serie B, si decide venerdi' 21 settembre: "Tutto puo' accadere" dice l'avv. Di Cintio a "Fuorigioco". Marchi: "Dobbiamo crescere". Oggi replica alle 13.45 su TRG
Tanta carne al fuoco nella prima puntata di "Fuorigioco" (oggi in replica alle 13.45 su TRG) che taglia il traguardo del...
Leggi
Gubbio omaggia il maestro Zeffirelli a 50 anni dai ciak di "Romeo e Giulietta": da venerdi' la mostra fotografica alla Chiesa dei Bianchi
  Verrà inaugurata venerdì 21 settembre alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria dei Laici detta ‘dei Bianchi’ in Pi...
Leggi
Utenti online:      773


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv