Skin ADV

Città di Castello. La 'Stile' salvata dai suoi dipendenti

Città di Castello. Dopo una crisi cominciata nel 2014 e proseguita con la temporanea gestione di imprenditori cinesi e statunitensi la Stile Pavimento legno diventa 'Stile coop', rilevata e salvata dai suoi dipendenti
In tempo di crisi da Città di Castello arriva una storia a lieto fine che si chiama Stile Coop. Venti dipendenti di un'azienda in difficoltà si sono rimboccati le maniche trasformandosi in imprenditori per salvare il proprio posto di lavoro ed una delle eccellenze della città. La Stile Pavimento Legno – ora Tiberina Legnami – nel corso del 2014 era entrata in crisi e prima di chiedere l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, aveva affittato la propria azienda ad una nuova società costituita da imprenditori dagli Usa e dalla Cina. Il concordato viene approvato dai creditori di Tiberina Legnami, la nuova società inizia la propria attività e il progetto industriale sembra avviarsi con successo. Nel 2016 però i dipendenti dell'affittuaria (la società di americani e cinesi) prendono coscienza che la compagine sociale sta prendendo le distanze dall’azienda: l’amministratore delegato rassegna le dimissioni, si iniziano a percepire difficoltà nella vita quotidiana d’impresa. I dipendenti, insieme alle organizzazioni sindacali a più riprese chiedono incontri chiarificatori senza ottenere risposte soddisfacenti. Questo stato di incertezza sfocia, nel mese di giugno, in alcuni giorni di sciopero finchè Tiberina Legnami, proprietaria dell’azienda prende atto della insostenibilità dei rapporti con l’affittuaria a seguito di gravi inadempienze nel pagamento dei canoni di affitto e delle merci prelevate e chiede al Tribunale di Perugia di ordinare all’affittuaria di riconsegnare l’azienda. Il 20 giugno 2016 Tiberina Legnami riprende possesso dell’azienda ma si trova nella impossibilità di poter procedere nell’attività industriale. Pochi giorni dopo una ventina di ex dipendenti decidono di cercare di salvare l’esperienza imprenditoriale dando vita ad una cooperativa, la «Stile società cooperativa», manifestando al liquidatore giudiziale la propria disponibilità a prendere in affidamento l’azienda riavviando la produzione e salvando i posti di lavoro. Così si è risolta in tempi rapidi l’ennesima crisi che rischiava di mettere a repentaglio oltre 40 posti di lavoro con gravi ripercussioni per un indotto, quello del legno, composto da decine di artigiani che da anni collaborano con la Stile Pavimento Legno.
Città di Castello/Umbertide
07/07/2016 12:32
Redazione
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Foligno. Rapinava anziani, in carcere 36enne pluripregiudicato
I militari della Compagnia Carabinieri di Foligno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcer...
Leggi
Internazionali dell'Umbria Distal & ITR Group Tennis Cup Città di Todi, italiani protagonisti
Vincono tutte le prime quattro le teste di serie agli Internazionali dell`Umbria Distal & ITR Group Tennis Cup Città di ...
Leggi
Arriva la X edizione della FestAcli
Domenica 10 luglio, torna l’ormai tradizionale appuntamento della “FestAcli a Monte Cucco”, giunta alla decima edizione...
Leggi
Approvata in Senato la legge delega di riforma dei Confidi promossa dall'on.Giulietti
La proposta di legge delega di riforma dei Confidi presentata al senato dal sen Rossi e alla Camera dai deputati Pagano ...
Leggi
Città di Foligno, a sinistra sfreccia Pilleri: primo acquisto delle gestione Ius
Un colpo di mercato a sorpresa che tuttavia intende anche far capire come la nuova società del Vcittà di Foligno stia la...
Leggi
Foligno, venerdì incontro pubblico sul referendum costituzionale
Venerdì incontro pubblico sul referendum costituzionale a Foligno. Il gruppo "giovani per il SI " di Foligno organizza ...
Leggi
Gubbio: Terracomunica, proseguono gli eventi
Proseguono gli eventi di Terracomunica, il festival ideato e fortemente voluto da Paolo Tosti, che da quattro anni si sv...
Leggi
GualdoCasacastalda, successo per il "Gc Soccer Days" ma frattura con l'Asd Angelo Barberini
Sono stati circa 150 i ragazzi che nelle giornate di venerdì e sabato scorsi hanno partecipato a Gualdo Tadino al Gc Soc...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv