Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Approvata in Senato la legge delega di riforma dei Confidi promossa dall'on.Giulietti
Approvata in Senato la legge delega di riforma dei Confidi promossa dall'on.Giampiero Giulietti. Alleggeriti gli adempimenti cui e' tenuto il sistema Confidi lasciandolo a carico delle banche.
La proposta di legge delega di riforma dei Confidi presentata al senato dal sen Rossi e alla Camera dai deputati Pagano e dall'on.Giampiero Giulietti che riforma la disciplina dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi è legge. Con la legge approvata dal Senato e ora dalla Camera il Governo, tramite successivi decreti legislativi, è chiamato ad alleggerire il carico di adempimenti che il sistema dei confidi è oggi tenuto ad espletare – lasciandoli unicamente a carico delle banche – e consentendo loro di liberarsi da una consistente mole di adempimenti normativi che costituiscono un forte appesantimento in termini gestionali, procedurali, di investimenti e di costi operativi. “Sempre di più i confidi vengono considerati i soggetti ideali su cui innestare forme di sostegno pubblico alle imprese, ma nel corso degli ultimi anni i consorzi di garanzia collettiva dei fidi si sono trovati ad affrontare importanti trasformazioni collegate all’evoluzione della normativa che ha determinato anche ingenti investimenti per l’adeguamento delle infrastrutture e degli assetti organizzativi. – ha affermato il deputato del Pd –. Nel quadro di tali cambiamenti e trasformazioni devono però essere considerate anche le caratteristiche peculiari dei confidi: innanzitutto lo scopo mutualistico in relazione sia alla tipologia delle attività svolte sia allo specifico status di socio, ma anche il radicamento territoriale e l’autogoverno delle imprese associate; l’assetto di governance fondato su meccanismi reputazionali stretti tra gli stakeholder; la tipicità dei soci di riferimento che comprendono anche soggetti appartenenti a fasce sociali a rischio di marginalità; la capacità di generare esternalità positive di cui beneficiano non solo i soggetti a cui sono direttamente rivolti i servizi ma indirettamente anche un insieme allargato di portatori di interesse; l’operatività monoprodotto, che esalta la specializzazione delle competenze del sistema, ma che al tempo stesso ne condiziona la capacità di reddito. La riforma del TUB specifica che nell’esercizio dei poteri di vigilanza la Banca d’Italia è tenuta ad osservare criteri di proporzionalità, che vengono però di fatto disattesi con la conseguenza paradossale dell’applicazione dello stesso impianto procedurale e adempimentale previsto per i soggetti bancari, pur essendo l’attività del rilascio delle garanzie molto meno incisiva sul mercato finanziario. La presente legge migliora la normativa dando concreta applicazione ai criteri di proporzionalità e di specificità ma anche ad alleggerendo il carico di adempimenti che attualmente grava sul sistema dei confidi. Con questa legge si liberano i confidi da una serie di adempimenti normativi , si rende più efficiente la filiera della garanzia, si riducono le aree di sovrapposizione, si migliora l’accesso al credito per le piccole e medie imprese e velocizzano i tempi di concessione del finanziamento e della garanzia ”.
Perugia
07/07/2016 10:16
Redazione
Twitter
13/07/2016 08:52
|
Cultura
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
10/07/2016 07:33
|
Sport
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
07/07/2016 09:42
|
Politica
Foligno, venerdì incontro pubblico sul referendum costituzionale
Venerdì incontro pubblico sul referendum costituzionale a Foligno. Il gruppo "giovani per il SI " di Foligno organizza ...
Leggi
07/07/2016 09:11
|
Cultura
Gubbio: Terracomunica, proseguono gli eventi
Proseguono gli eventi di Terracomunica, il festival ideato e fortemente voluto da Paolo Tosti, che da quattro anni si sv...
Leggi
07/07/2016 08:55
|
Cultura
Gualdese vince contest mondiale con una foto di Assisi
Gualdo Tadino ed Assisi balzano alle cronache mondiali grazie ad una foto scattata da un drone. E’ gualdese infatti l’au...
Leggi
07/07/2016 08:36
|
Costume
Eugubini nel Mondo organizza il viaggio sul Col di Lana
E` previsto per il 6 e il 7 agosto un viaggio organizzato dall`associazione “Eugubini nel mondo” da Gubbio al Col di Lan...
Leggi
06/07/2016 19:17
|
Attualità
Gubbio, 11 e 12 luglio niente raccolta dei rifiuti
Il Comune di Gubbio, in riferimento alla comunicazione ricevuta dalla ditta ‘Teknoservice’, riguardante la proclamazione...
Leggi
06/07/2016 18:14
|
Cronaca
Perugia: studente trovato morto a Porta Pesa, ipotesi overdose
Indagini in corso da parte della polizia di Perugia in seguito al decesso di uno studente universitario di 27 anni trova...
Leggi
06/07/2016 18:03
|
Costume
Montefalco, vinto il premio "Spighe verdi"
Assegnato alla città di Montefalco il riconoscimento “Spighe verdi” 2016 , la certificazione promossa da Confagricoltura...
Leggi
06/07/2016 17:57
|
Attualità
Trevi, premiazioni per il concorso "Trevi fiorisce, tra profumi e colori"
Premiati i vincitori della prima edizione del concorso “Trevi fiorisce, tra profumi e colori”. A ricevere il riconoscime...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
527
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv