Skin ADV

Città di Castello: al Festival delle Nazioni, "Il Viaggio" di Riondino

Per il Festival delle Nazioni, quest' anno dedicato alla repubblica Ceca, domani sera, nella Pinacoteca Comunale di Citta' di Castello, prendera' il via ''Il Viaggio'' di David Riondino.
Per il Festival delle Nazioni, quest' anno dedicato alla repubblica Ceca, domani sera, nella Pinacoteca Comunale di Citta' di Castello, prendera' il via ''Il Viaggio'', un progetto teatral-musicale ideato da David Riondino e dal musicista Fabio Battistelli, che si articola in quattro serate. E' una coproduzione tra il Festival e il Teatro Comunale degli Illuminati ed e' ''una collana di incontri tra musicisti e testi letterari che dedichiamo - spiega Riondino - ai viaggi in terre piu' o meno immaginarie. L'intenzione e' quella di proporre l'ascolto di partiture originali, messe in relazione con testi letterari di indiscutibile fascino. I viaggi di Voltaire, Swift, Sade - continua - sono le parole che sollecitano le composizioni di Plachk , Vorosova, Festa, Cangialosi''. A raccontarli sono gli attori Paolo Bessegato, Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Ivana Monti e lo stesso Riondino. Domani sera il protagonista sara' Jonathan Swift con i ''Viago di Gulliver'', giovedi' (nella chiesa di S. Francesco a Montone) i testi di Voltaire, mentre venerdi' prossimo a Sansepolcro, Ivana Monti leggera' il ''Marchese de Sade''. Il quarto di questi incontri (il 5 settembre a Citta' di Castello) sara' tra Mozart e Da Ponte. ''L'autobiografia del librettista di Mozart, straordinario viaggiatore tra due continenti e due secoli - spiega Riondino - prende in prestito per questa volta, la mia voce, mentre le variazioni musicali del racconto avranno la firma di Stefano Bollani, a partire naturalmente da una ispirazione mozartiana''. ''Avevamo iniziato questo percorso lo scorso anno - afferma il compositore Fabio Battistelli autore del progetto con Riondino - realizzando dei viaggi attraverso la letteratura di tutti i tempi. Quest'anno, rispondendo con grande entusiasmo all'invito del Festival delle Nazioni, con il quale siamo felici di iniziare la collaborazione, abbiamo realizzato il progetto pensando, appunto, all'area della cultura ceca e ai forti legami che hanno unito Mozart a Praga, con testi che appartengono tutti a scrittori del '700''.
Città di Castello/Umbertide
29/08/2006 15:59
Redazione
Gubbio: disabile felice per il primo volo in elicottero
Aveva un unico grande desiderio, Gabriele, poter vedere dall`alto la sua città. Magari sorvolarla e sentirsi libero e le...
Leggi
Gualdo Tadino: il palio dei Giochi de le porte realizzato dal maestro Nunziante
E` stato consegnato in questi giorni a Gualdo Tadino all`Ente Giochi de le porte, il palio dell`edizione 2006 realizzato...
Leggi
Morte Barbetti: arrestati due eugubini incensurati per spaccio. Domani i funerali.
Sviluppi clamorosi sta assumendo la tragica vicenda della morte di Pietro Barbetti, il 31enne imprenditore eugubino trov...
Leggi
Città di Castello: tre capitani dell`imprenditoria per portare la pallavolo in serie A
Tre capitani dell`imprenditoria per assicurare la linfa necessaria alla pallavolo tifernate per puntare con maggior forz...
Leggi
Gubbio: arriva Scippo per l`attacco, domani è derby
Alla vigilia del derby di Coppa - domani in campo Foligno-Gubbio per il terzo turno alle ore 17 allo stadio "Blasone" - ...
Leggi
Risiko bancario: quale futuro per le Carisp umbre?
Si profila l’ipotesi di una possibile dismissione delle Casse di Risparmio umbre controllate dal gruppo Intesa, e quindi...
Leggi
Dibattito Comunità Montana: per Tavernelli (Margherita) dovrebbero essere solo tre
Si arricchisce di un’altra voce il dibattito sul futuro della Comunità Montana Alto Tevere Umbro, dibattito che ha regis...
Leggi
Foligno: permessi invalidi, la carica dei ‘furbetti’
E’ un’autentica Babele. I permessi per invalidi che consentono di parcheggiare in tutti gli spazi loro riservati o qualo...
Leggi
Morte Barbetti: indagini in corso. A Perugia conferenza stampa Carabinieri.
Potrebbe esserci una svolta nelle indagini per la morte di Pietro Barbetti, l`imprenditore eugubino di 31 anni trovato s...
Leggi
Musica classica in diretta tv, successo su Trg
Era uno degli appuntamenti della Stagione Sinfonica 2006 dell’Orchestra sinfonica di Perugia e dell’Umbria ed è andato i...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv