Skin ADV

Città di Castello: arriva il giovane esterno d'attacco Bellante

Serie D: primo acquisto del nuovo anno per il Città di Castello, che rimpingua il reparto fuoriquota con l'ingaggio di Vincenzo Bellante, esterno d'attacco classe 1997 ex Monopoli
Serie D: Viene da lontano il primo rinforzo 2016 del Città di Castello, un po’ a sorpresa perché si pensava che il d.s. Fabio Calagreti potesse ‘pescare’ fra le società professionistiche a noi prossime, Perugia in primis. Ed invece è arrivato sino in Sicilia: per la precisione a Palermo, luogo di nascita di Vincenzo Bellante, esterno d’attacco classe 97, fresco 19enne (è nato il 4 gennaio). In realtà il Direttore si è fermato un po’ più su, dal momento che il ragazzo ha sì giocato dalle sue parti sino alla passata stagione -30 presenze con 7 reti a Campofranco, Eccellenza sicula, per quanto riguarda il 2014/15-, ma dall’inizio della presente era in forza al Monopoli, C1, ove ha partecipato alla preparazione estiva nei ranghi della prima squadra. In seguito ha trovato spazio principalmente nella Primavera del club pugliese, facendosi notare per la sua rapidità: è un brevilineo dal fisico compatto (1,66 per 69 chili), destro, cui piace puntare l’avversario, inserendosi poi a centro area per cercare la conclusione (la porta la ‘vede’ eccome, come testimoniano le decine di goal messi a segno con le Giovanili del Tommaso Natale di Palermo, in cui ha mosso i primi passi da calciatore). Insomma, un tipo alla Miccoli se proprio vogliamo cercare una pietra di paragone per rendere l’idea…E’ già arrivato in Altotevere, sin da domenica in quel di Montemurlo sarà a disposizione dell’allenatore Enrico Cerbella, che ovviamente utilizzerà questi 4/5 giorni per capir bene di che pasta è fatto il ‘fuoriquota’. Ma non finisce qui: Calagreti è vigile, dovesse presentarsi ancora qualche buona occasione -sempre a livello di 97/98-, non si farà pregare due volte per rimpinguare la rosa biancorossa, che adesso anche numericamente comincia ad assumere connotati di un certo rilievo.
Città di Castello/Umbertide
13/01/2016 11:01
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
C.Castello. Un milione di euro investiti nel primo mese di lavori per il percorso ciclopedonale
“Con un milione di euro investiti nel primo mese di lavori, ha già preso forma concreta il percorso ciclopedonale di 50 ...
Leggi
C.Castello. Federico Bigotti esce dal carcere. Il Riesame ha annullato l'ordinanza di custodia in carcere
È uscito dal carcere Federico Bigotti, il giovane arrestato per aver ucciso la madre Annamaria Cenciarini a Città di Cas...
Leggi
Umbria Film Commission: approvata la mozione di Leonelli per la riattivazione
L`Assemblea legislativa regionale ha approvato (16 sì, 2 no M5S) la mozione del capogruppo del Partito democratico, Giac...
Leggi
Gubbio, venerdi' 15 gennaio importante convegno Uil Pensionati con il presidente nazionale Ronzoni
“Disabilinvalità, tra esclusione e diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Uil Pensionati di ...
Leggi
Caccia, Regione contraria a chiusura anticipata. Cecchini: "Niente stop il 20 gennaio"
“La Regione Umbria ribadisce la validità del calendario venatorio 2015-2016, predisposto e approvato nel pieno rispetto ...
Leggi
Gualdo Tadino: martedi' prossimo "La Bellezza della Matematica" con la lectio magistralis di Odifreddi
Appuntamento di prestigio per il mondo della scuola martedì 19 gennaio presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino dove ...
Leggi
Gubbio, la scuola di San Martino resterà in centro: ex ospedale o Societa' Operaia
La scuola d`infanzia e primaria di San Martino resterà a San Martino . E` l`unica ma fondamentale certezza uscita fuori ...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv