Skin ADV

Città di Castello, due milioni e 300mila euro per costruire la nuova palestra scolastica

Sarà finanziata per un importo di due milioni e 300mila euro con fondi PNRR la costruzione della nuova palestra scolastica di Città di Castello.

Sarà finanziata per un importo di due milioni e 300mila euro con fondi PNRR la costruzione della nuova palestra scolastica di Città di Castello. L’Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Ministero dell’Istruzione ha comunicato nei giorni scorsi alla Provincia di Perugia l’ammissione a finanziamento dell’intervento per realizzazione del nuovo impianto. Una notizia accolta con grande soddisfazione dall’Amministrazione provinciale di Perugia, come rende noto la consigliera provinciale delegata Erika Borghesi. “Tutto ciò è per noi motivo di orgoglio – commenta –. Ancora una volta si conferma il buon posizionamento della Provincia nell’ottenimento dei finanziamenti. Un aspetto emerso anche in seno al direttivo Upi dove è stata sottolineata la capacità del nostro ente di intercettare finanziamenti soprattutto in ambito Pnrr”. “Un investimento importante che va a rafforzare e valorizzare l’offerta formativa del sistema scolastico tifernate. Un intervento significativo che rappresenta un bell’esempio di sinergia fra Istituzioni che mettono al centro del proprio operato il mondo scuola. Un ringraziamento alla Provincia di Perugia e alla sua struttura tecnica che hanno seguito l’iter procedurale per ottenere il finanziamento”, hanno dichiarato il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi e l’assessore ai Servizi Educativi, Letizia Guerri. L’intervento di realizzazione della nuova palestra di Città di Castello verrà quindi finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Investimento 1.3: “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”. L’importo ammesso a finanziamento è di € 2.300.000,00, comprensivo di lavori e somme a disposizione dell’Amministrazione. L’intervento è rivolto a fronteggiare la carenza di palestre scolastiche per alcuni Istituti di Istruzione Superiore nel Comune di Città di Castello. In particolare, si prevede che la nuova palestra soddisfi le esigenze dell’Istituto Agrario “Patrizi”, del Liceo “Plinio il Giovane” e dell’Istituto Tecnico “Franchetti” (per un totale di oltre mille studenti), che attualmente non dispongono di una propria struttura sportiva scolastica. L’intervento verrà realizzato nell’area adiacente e di pertinenza della sede dell’Istituto Agrario ”Patrizi”, non molto distante anche dalle sedi del Liceo e dell’Istituto “Franchetti”.

Città di Castello/Umbertide
10/11/2022 14:57
Redazione
Apre domani la stagione del Teatro Subasio di Spello
Apre domani “La Bella Stagione”, la stagione del Teatro Subasio di Spello curata da Fontemaggiore Centro di Produzione T...
Leggi
Boccette A1: bene Trevana e Valtopina, Assisi vince il derby
Bene Trevi e Valtopina mentre Assisi si aggiudica il derby della terza giornata del campionato di Biliardo di serie A1, ...
Leggi
Bastia Umbra: lite in un Bed and Breakfast, la Polizia di Stato riporta la calma
Un’accesa lite verbale, presso un Bed and Breakfast di Bastia Umbra, ha richiesto l’intervento degli agenti della Polizi...
Leggi
Sospetta malformazione alle coronarie, all’Ospedale di Perugia eseguita la prima TAC al cuore su un neonato di due settimane
Eseguita, per la prima volta all’Ospedale di Perugia, la TAC al cuore su un paziente di appena due settimane con sospett...
Leggi
Area sgambamento cani, il Comune di Umbertide al lavoro per creare in città il servizio in un'area consona
Il Comune di Umbertide è alla ricerca di un`area dedicata alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe. Sono due le zo...
Leggi
Torna stasera "Volley Break", ore 21.15, TRG: ospite l'assistente allenatore Freschi e la centrale delle magliette nere Nwakalor
La sconfitta netta subita a Casalmaggiore, un focus approfondito sul campionato di Serie A1 e i prossimi ravvicinati imp...
Leggi
Gubbio raccontata in un podcast: è online il progetto di PleinAir
PleinAir, la rivista leader nel turismo all’aria aperta, lancia, con il patrocinio del Comune, una serie di podcast comp...
Leggi
Tornano gli open day all’Alberghiero di Assisi
In questo periodo post-pandemico il turismo è ripartito facendo registrare numeri importanti, e una carriera nel settore...
Leggi
Covid: Gimbe, in Umbria quarta dose inferiore alla media nazionale
L` Umbria continua ad avere una percentuale di vaccinati con la quarta dose Covid inferiore alla media nazionale, 19,6% ...
Leggi
Spoleto: denunciato per furto di capi d’abbigliamento
Nei giorni scorsi i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Spoleto hanno denunciato in stato di libert...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv