Skin ADV

Città di Castello festeggia una nuova centenaria

Compleanno speciale per Annunziata “Nunzia” Giambi che ieri ha soffiato sulla torta con sopra cento candeline.

Nonna da primato: compie cento anni e guida una famiglia “extra-large”, con sette figli, undici nipoti e dieci pronipoti. Compleanno speciale per Annunziata “Nunzia” Giambi che ieri ha soffiato sulla torta con sopra cento candeline. “Nunzia”, nata a Petraia di Citta’ di Castello il 28 Ottobre 1923 è il simbolo e orgoglio della comunità di Volterrano, ridente frazione nella zona sud del comune tifernate. Dopo aver vissuto e superato il periodo della Seconda Guerra Mondiale si è sposata con l’amato Giuseppe Franchi, il marito con il quale ha vissuto 64 anni, creando una famiglia numerosa (nella foto quasi al completo) da guinness dei primati:  7 figli, 11 nipoti e 10 pronipoti a cui ha dedicato la sua vita con affetto e gratitudine. Da circa 80 anni  vive al “Chioccolo”,  Vocabolo della Frazione di Volterrano. “Nunzia” ama stare con la sua famiglia, e’ una donna affettuosa che si sente benvoluta da tutti coloro che la circondano. “Il suo segreto di lunga vita, se così si può dire – dichiarano i familiari - è il mangiar sano con prodotti provenienti dalla sua terra e un buon bicchiere di vino della vigna. Importante poi per Nonna Nunzia è dormire bene: va a letto presto e si alza con calma per affrontare la giornata”. Per questa grande occasione si sono riuniti tutti i parenti e tantissimi amici per festeggiare insieme a lei questo meraviglioso traguardo. Anche il sindaco Luca Secondi e l’assessore, Mauro Mariangeli non sono voluti mancare alla festa ed hanno consegnato a nonna “Nunzia” una targa ricordo ed una copia della Costituzione: assieme a loro anche il vice-presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Michele Bettarelli e l’ex assessore regionale, Fernanda Cecchini. “I nostri anziani rappresentano una straordinaria risorsa umana ed un vanto per la comunità locale, punto di riferimento per tutti noi ed in particolare per le giovani generazioni. La storia di Nunzia, del traguardo di vita che ha raggiunto dei valori che ancora oggi trasmette alla sua grande famiglia e alla comunità in cui vive sono la testimonianza concreta da cui ogni giorno ripartire. Buon compleanno”, precisano, Secondi e Mariangeli. Attualmente a Città di Castello sono 21 gli ultracentenari: 15 femmine e 6 maschi

Città di Castello/Umbertide
29/10/2023 09:04
Redazione
Liceo Mazzatinti di Gubbio: educazione civica in presa diretta, simulato un processo per aggressione
Concluso il Laboratorio di Educazione Civica con l’ingresso, con tanto di toghe in aula magna, per gli avvocati Giacomo ...
Leggi
Incidente sul lavoro in località Mantignana di Corciano, deceduto un uomo di 57 anni
Questo pomeriggio, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in località Mantignana di Corciano dove ...
Leggi
Torna l'ora solare, lancette indietro di un'ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. La notte tra sabato e domenica prossimi, torna l`ora solare che ci accompagnerà ...
Leggi
Spoleto: non si trova il gatto di Frassica, raddoppia la ricompensa
Nino Frassica non ha ancora trovato il suo gatto Hiro, che si è perso a Spoleto dall`inizio dello scorso settembre e in ...
Leggi
Domenica 29 ottobre estrazione della lotteria di solidarietà del Comitato Chianelli
Si svolgerà Domenica 29 ottobre l`estrazione della tradizionale lotteria di beneficenza del Comitato per la vita "Daniel...
Leggi
Foligno ospita il Campionato Nazionale MTB CSI di Escursionismo
Una manifestazione che si sta confermando un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati della bicicletta. Un radun...
Leggi
Foligno: intelligenza artificiale e tecnologie d'avanguardia nella struttura di Neuroradiologia
Importante incontro multidisciplinare, presso l`aula Piermarini della Direzione medica del Presidio Ospedaliero di Folig...
Leggi
'Difenditi dalle truffe', al via una campagna dei carabinieri
"Difenditi dalle truffe. Se uno sconosciuto ti chiede denaro o gioielli chiama il 112" è il messaggio rivolto alla citta...
Leggi
Nocera Umbra: restituiti al santuario di Salmata oggetti sacri ritenuti perduti durante il terremoto del 1997-1998
Venerdì 27 novembre, presso la Chiesa di Costa di Salmata in Nocera Umbra, alla presenza del Sindaco, On. Virginio Capar...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv