Skin ADV

Città di Castello in lutto per l'improvvisa scomparsa del cavaliere Renzo Forini

Una vita fra la famiglia, gli affetti più cari, la Polizia e il volontariato.

Il cordoglio del sindaco, Luca Secondi e della giunta comunale per la scomparsa improvvisa oggi all’età di 78 anni, del cavalier, Renzo Forini, figura di spicco della comunità tifernate. “Un servitore dello Stato che ha diviso la propria vita fra la famiglia e il lavoro nella Polizia Stradale diventando un punto di riferimento anche per le istituzioni, la comunità locale e la città che amava tanto sotto ogni profilo storico e delle tradizioni. Una persona perbene, gentile e disponibile con tutti con un grande senso dello Stato e appartenenza alla realtà territoriale dove dal 1974 viveva con la propria famiglia trovando anche il tempo per dedicarsi al volontariato sempre con lo stresso spirito di vicinanza e disponibilità verso i cittadini. Oggi più che mai in questo giorno di profondo dolore per la famiglia, gli amici e i colleghi della Polizia e tutti coloro che lo conoscevano ci stringiamo in un sincero abbraccio nella consapevolezza di portare avanti i suoi insegnamenti e valori nel nostro agire quotidiano”. E’ quanto dichiarato dal sindaco Luca Secondi appresa la notizia della scomparsa di Renzo Forini, già vice-commissario e storico comandante del Distaccamento della Polizia Stradale di Città di Castello. “Alla famiglia, la moglie Anna Maria, i figli, Alessandro, Gabriele ed Alessandra, amica, collega, consigliere comunale e Presidente di Commissione, giungano le più sentite condoglianze anche da tutto il consiglio comunale”, ha concluso il sindaco. Renzo Forini, originario di Todi, ha percorso dall’età di 19 anni tutte le tappe di una brillantissima carriera all’interno della Polizia (conferimento della croce d’argento nel 1980 con il grado di Brigadiere dal Ministero dell’Interno) diventando negli anni ‘70 a Città di Castello, comandante del distaccamento di Polizia Stradale, legando il suo ulteriore impegno per l’apertura dell’attuale sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza in Via Morandi nel 1992 alla presenza dell’allora Ministro dell’Interno, Mancino ed il Capo della Polizia, Parisi. Una volta in “pensione” ha prestato servizio come volontario nell’associazione Anteas dimostrando ancora quell’innata ed encomiabile propensione verso il prossimo. I funerali si svolgeranno Giovedi 2 Febbraio alle ore 15 presso la chiesa della Madonna del Latte.

Città di Castello/Umbertide
31/01/2023 17:29
Redazione
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Armini Bertini Giovi e Nwakalor in azzurro da Papa Francesco
Nella folta delegazione ricevuta ieri in udienza privata dal Santo Padre, svoltasi in Vaticano presso la Sala Clementina...
Leggi
Braccio escavatore danneggia cavalcavia sulla E45 a Promano
Gli agenti della Sezione della Polizia Stradale di Perugia sono intervenuti lungo la strada extraurbana principale E-45,...
Leggi
25 anni per DIANA, la cover band perugina che gira l'Italia
Festeggia i 25 anni di musica DIANA, una delle più rinomate cover band del Centro Italia, nata a Perugia nel 1998. Da al...
Leggi
Libera Università Popolare, iniziate le lezioni a Norcia
Al via l’anno accademico 2023 della Libera Università Popolare dell’Umbria a Norcia organizzato in collaborazione con il...
Leggi
Proseguono le iniziative del Lion Club presso gli istituti scolastici di Gualdo Tadino
Il Lions Club Gualdo Tadino, del presidente Sissi Palmieri, ha appena concluso la programmata campagna di controllo prev...
Leggi
32enne in difficoltà soccorso dalla Polizia di Stato a Spoleto
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto erano impiegati negli ordinari servizi di controllo del t...
Leggi
Gubbio, ufficiale l'innesto dell'esterno d'attacco Arras. Mbakogu verso la Triestina, può arrivare Kanoute
Chiude alle 20 il calcio mercato nei professionisti e il Gubbio sta perfezionando una tripla operazione tra entrate e us...
Leggi
Iscrizioni scolastiche. In Alto Chiascio vincono i licei: il Mazzatinti di Gubbio la scuola più scelta. Tra i tecnici, il Cassata vola con biotecnologie e informatico
Chi aumenta, chi cala, chi conferma. La scuola in Alto Chiascio chiude le iscrizioni al primo anno delle superiori confe...
Leggi
Spoleto: arrestati due ladri in trasferta, tempestiva azione dell’arma
Nei giorni trascorsi i militari dell’Arma hanno proceduto ad intensificare i servizi di prevenzione dei reati ponendo ma...
Leggi
A San Sisto torna la 42esima edizione del carnevale organizzato dall’associazione "I Rioni"
Torna la 42esima edizione del Carnevale di San Sisto e lo fa dopo due anni di fermo dovuto alla pandemia. Nel 2020 i car...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv