Skin ADV

Città di Castello: l’attività del consiglio comunale nel 2024 in cifre.

L’attività del consiglio comunale nel 2024 in cifre.

L’attività del consiglio comunale nel 2024 in cifre. Nelle 21 sedute convocate nei 12 mesi appena trascorsi precedute da 20 riunioni della conferenza dei capigruppo, il consiglio comunale, 24 componenti dell’assise, che è completata dal sindaco Luca Secondi, ha discusso 81 atti in totale tutti pubblicati al seguente link https://www.comune.cittadicastello.pg.it/pagina708_attivit-del-consiglio-comunale.html. “Anche le commissioni consiliari hanno assicurato un lavoro puntuale e proficuo sulle principali questioni amministrative della città e della comunità tifernate”, dichiara il Presidente del Consiglio Comunale, Luciano Bacchetta, nel tirare le somme di un’attività che ha visto la commissione Programmazione Economica riunirsi per 13 volte, la commissione Assetto del Territorio per 8, la commissione Servizi e Partecipazioni per 8,  la commissione Controllo e Garanzia per 5 come quella Affari Istituzionali. Bacchetta nel sottolineare con soddisfazione “la crescente qualità del lavoro svolto al servizio della comunità e lo spirito  responsabile che ha animato i componenti dell’assemblea elettiva cittadina, il cui operato è essenza per la vita di una collettività”, ringrazia il vice presidente Filippo Schiattelli per “la rinnovata disponibilità e collaborazione che hanno consentito un ottimale funzionamento dell’ufficio di presidenza”. “Un consiglio comunale che si conferma in tutte le sue componenti costruttivo e propositivo al servizio della città – prosegue Bacchetta - evidenziando una intensa collaborazione istituzionale, che, pur nella legittima differenza di opinioni e posizioni, ha consentito spesso di giungere ad una sintesi importante su temi di grande rilevo amministrativo”. “Anche nel 2024 la trasparenza ed efficienza della vita consiliare è stata totale grazie al perfezionamento del moderno sistema di gestione informatica dei lavori dell’assise, che rende le operazioni di voto più spedite e più facilmente consultabili anche dai cittadini che seguono i lavori in aula”. “Per questo ringrazio tutti coloro che sono dietro alla macchina amministrativa a partire dai tecnici responsabili del Servizio Sistemi  Informativi e Telematici, ai componenti della Segreteria Generale ad ogni livello”. Il presidente del consiglio comunale infine sottolinea con orgoglio anche la continuità e gradimento che ha avuto il progetto denominato “Costituzione ai diciottenni”, che da oltre dieci anni prevede l’acquisto di opuscoli della Carta Costituzionale Italiana da inviare ai giovani del territorio al compimento del 18° anno di età, unitamente a un messaggio di auguri a firma dell’ufficio di presidenza del consiglio comunale. “Nel corso del 2024 sono state inviate 352 Carte Costituzionali ai diciottenni nati nell’anno  – conclude Luciano Bacchetta - un contributo di alto valore simbolico, denso di significato, alla conoscenza e al rispetto di un presidio a fondamento della democrazia del nostro Paese, che tutti siamo chiamati a difendere e tradurre ogni giorno in azioni concrete”.

Città di Castello/Umbertide
03/01/2025 17:41
Redazione
Gualdo Tadino: la sera del 15 gennaio appuntamento con il musical "Le tre madri - opera rock"
Un nuovo musical debutterà al Don Bosco di Gualdo Tadino mercoledì 15 gennaio incentrato questa volta sulla figura di Cr...
Leggi
Anci Umbria, 158 posti a disposizione in 40 Comuni con il nuovo Servizio civile universale
Sono 158 le posizioni aperte - di cui 13 per volontari con disabilità e 4 per volontari con basso reddito - con il nuovo...
Leggi
A Gualdo Tadino presentato il musical ‘Le Tre Madri’, la prima il 15 gennaio
È stato presentato ufficialmente venerdì 3 gennaio nella sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino, il musical ‘Le Tre...
Leggi
Gubbio, la maggioranza tira le somme dei primi 5 mesi di governo. Nel 2025: Musei Umbri, Parco Ranghiasci , ex Mattatoio, Logge dei Tiratori
Traccia un bilancio dei primi 5 mesi e mezzo di governo della città, la coalizione di maggioranza di Gubbio formata dall...
Leggi
Natale da Cani a Gualdo Tadino: domenica 5 gennaio in arrivo una sfilata per gli amici a 4 zampe
Un natale speciale dedicato agli amici a 4 zampe andrà in scena domenica 5 gennaio a Gualdo Tadino. Una sfilata amatoria...
Leggi
Pernazza, lascio Comune di Amelia con conti risanati
Si chiude dopo otto anni e mezzo da sindaca e 23 complessivi di attività amministrativa, l`esperienza di Laura Pernazza ...
Leggi
A Gualdo Tadino musei e mostre no stop fino al 6 gennaio
Continua il trend positivo che durante le festività ha visto un’alta presenza turistica a Gualdo Tadino. Fino al 6 genna...
Leggi
Al via anche in Umbria i saldi invernali
Al via la stagione degli sconti. Anche in Umbria, come in tutte le altre regioni italiane ad eccezione della Valle d`Aos...
Leggi
A gennaio la mostra Extinction di Gubbio propone tantissime attività e aperture straordinarie
Fino al 6 gennaio 2025, la mostra “Extinction” di Gubbio è aperta ogni giorno dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (chiusura b...
Leggi
Nuovo anno in compagnia della corale Santa Cecilia
Un nuovo anno ricco di impegni per i cantori nocerini guidati dall’esperienza del Maestro Simone Marcelli, che guida la ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv