Skin ADV

Città di Castello: la Cassazione rigetta il ricorso di Davide Pecorelli. C'è l'estradizione

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla difesa dell’ex imprenditore tifernate Davide Pecorelli, contro la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Perugia.

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla difesa dell’ex imprenditore tifernate Davide Pecorelli, contro la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Perugia. Durante il dibattimento che si è tenuto lunedì, gli avvocati di Pecorelli, Massimo Brazzi e Andrea Castori, hanno contestato la validità della sentenza, puntando sulla doppia incriminazione, ovvero che il fatto sia considerato come reato sia dallo stato richiedente l'estradizione, in questo caso l'Albania, che dallo Stato italiano, ed è comunque indifferente che il reato sia punito diversamente o che sia prevista una disciplina diversa per l'applicazione delle circostanze attenuanti o aggravanti. Oltre a questo gli avvocati hanno evidenziato la proporzionalità della pena prevista nel sistema penale albanese e hanno poi puntato l'attenzione sulle condizioni carcerarie in Albania. L'accusa, invece, aveva chiesto la conferma del provvedimento di secondo grado che aveva dichiarato l’estradizione di Pecorelli verso la Repubblica di Albania.

Nel 2021 Pecorelli si era fatto credere morto in Albania per poi ricomparire vivo e vegeto dopo 9 mesi vicino all'isola di Montecristo. Per questi fatti il Tribunale di Puke lo aveva condannato per truffa, simulazione di reato, profanazione di tombe e incendio. A Pecorelli, che dovrà essere consegnato entro 45 giorni alle autorità di Tirana, per evitare l' estradizione resta ora la possibilità di chiedere un intervento diretto del ministro Carlo Nordio. I legali valutano anche la possibilità di rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Città di Castello/Umbertide
16/12/2024 22:24
Redazione
PD Gubbio, Aloi si dimette. Cardile nuovo referente
Arrivano le dimissioni del presidente dell’unione comunale del PD di Gubbio, Domenico Aloi. In una nota si legge che con...
Leggi
Dario Sallustio è il nuovo questore di Perugia
Nato a Torino, 59 anni, promosso dirigente generale della pubblica sicurezza lo scorso 9 dicembre, Dario Sallustio è il ...
Leggi
All'ospedale di Terni nuova sala meeting per attività da remoto
Inaugurata giovedi 12 dicembre nell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, la seconda sala meeting con strumentario a...
Leggi
Un anno di cammino per il progetto Caritas 'Semi di Carità'
Ha portato anche all`inserimento di due detenuti come operatori in altrettante opere segno della Caritas diocesana di Pe...
Leggi
Capodanno con Radio2 in diretta da Foligno
Una serata in diretta dalla storica piazza San Domenico a Foligno per festeggiare insieme l`arrivo del nuovo anno con Ca...
Leggi
C.Castello: giovedì 19 dicembre il consiglio comunale si riunisce per l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027
Il consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta alle ore 17.30 di giovedì 19 dicembre per l’app...
Leggi
L'associazione cardiopatici A.N.A.C.A. raggiunge i 500 iscritti. Festa degli auguri con il bilancio di un anno di attività
A conclusione di un anno molto attivo per l’Associazione A.N.A.CA. di Gualdo Tadino, si è tenuto sabato 14 dicembre il p...
Leggi
Istituto Casimiri: conferenza sulla strage di Piazza Fontana e premi ai diplomati con 100 e lode
A cinquantacinque anni dalla strage di piazza Fontana, al teatro Talìa di Gualdo Tadino, il prof. Gianni Paoletti, docen...
Leggi
Gubbio: presentato nella taverna di Via Cristini il 51esimo calendario della famiglia dei Sangiorgiari per l'anno 2025
Tantissimi ceraioli per una taverna di Via Cristini piena di gente a Gubbio per la presentazione della 51esima edizione ...
Leggi
Gubbio: Ludoteca comunale, c’è ancora qualche posto
Sono aperte ancora per qualche giorno le iscrizioni per il secondo turno alla Ludoteca comunale “La quarta dimensione de...
Leggi
Utenti online:      695


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv