Skin ADV

Città di Castello per la prima volta in vetrina al TTG Travel Experience di Rimini

Con una postazione nello stand della Regione Umbria, fino al 14 ottobre Città di Castello è in vetrina con i suoi tesori.

“Sul turismo scegliamo di investire sulla ricchezza del nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, di valorizzare i grandi eventi della città, di fare sistema con gli operatori dell’ospitalità e di sviluppare nuove proposte di soggiorno nel territorio: ecco perché per la prima volta abbiamo portato Città di Castello al TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione italiana più importante per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, dove ci siamo fatti conoscere e faremo emergere le nostre eccellenze”. Di ritorno dalla giornata trascorsa alla fiera di Rimini, l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri sottolinea la soddisfazione per i positivi riscontri della partecipazione di Città di Castello alla 59ª edizione del TTG Travel Experience di Italian Exhibition Group, il più importante marketplace del turismo in Italia che ospita 2.200 espositori, 1.000 buyer esteri provenienti da tutto il mondo e oltre 200 eventi. Con una postazione nello stand della Regione Umbria, fino al 14 ottobre Città di Castello è in vetrina con i suoi tesori: una proposta che abbraccia Rinascimento e contemporaneità, spaziando da Raffaello ad Alberto Burri, che punta sui grandi eventi, come la Mostra del Tartufo Bianco, la Mostra del Fumetto e Only Wine Festival, e investe sui nuovi filoni dell’offerta rivolta ai viaggiatori con il progetto “D & B – Discovery and Bike in Altotevere”, vincitore di un bando regionale per la promozione delle risorse naturali e culturali finanziato dal POR FESR 2014-2020, che punta a fare della città un distretto del cicloturismo e a far crescere i servizi dell’outdoor sempre più richiesti da chi visita un territorio. Proprio la presentazione del progetto, che si è distinto per originalità nella finestra sull’Umbria aperta dalla Regione alla presenza dell’assessore al Turismo e alla Cultura Paola Agabiti, è stata al centro della vetrina promozionale dedicata a Città di Castello ieri mattina. Con le immagini della città che scorrevano sul maxi schermo dell’area conferenze, l’assessore Guerri ha illustrato agli addetti ai lavori e ai rappresentanti istituzionali presenti in fiera, tra i quali la presidente di Sviluppumbria Michela Sciurpa, le peculiarità dell’offerta turistica tifernate, insieme al dirigente comunale di settore Lucio Baldacci e a Rolando Fioriti, direttore di Federalberghi Umbria, che è partner di “D & B – Discovery and Bike in Altotevere” insieme all’ASP G.O. Bufalini di Città di Castello. “Una straordinaria occasione per presentare agli operatori del settore gli elementi chiave dell’offerta turistica della nostra città e gli eventi di rilievo nazionale che organizziamo, sui quali come amministrazione comunale siamo determinati a investire per l’importantissimo volano economico che possono rappresentare per tutto il territorio”, evidenzia Guerri, nel ringraziare “tutti gli operatori delle ricettività e dell’incoming di Città di Castello che hanno condiviso il percorso intrapreso dall’amministrazione comunale sulla promozione turistica e sono stati presenti al TTG insieme a noi, ma anche il personale comunale del settore Commercio e Turismo che ha curato alla perfezione tutti gli aspetti organizzativi”.

Città di Castello/Umbertide
13/10/2022 14:11
Redazione
Città di Castello, flash mob in solidarietà con le donne iraniane
L’UDI Unione Donne in Italia esprime piena e forte solidarietà alle donne iraniane che stanno protestando per la morte d...
Leggi
Maltempo, Lega: “Urgente pulizia e manutenzione lungo la Sp 205 a sud di Città di Castello”
“Intervenire subito con opere di pulizia e manutenzione lungo la Sp 105 nella zona sud del comune di Città di Castello”....
Leggi
Covid: nessuno in terapia intensiva in Umbria
Nessun paziente Covid è in terapia intensiva in Umbria, secondo i dati della Regione aggiornati a giovedì 13 ottobre, ch...
Leggi
Cannara: episodio di phishing denunciato dai carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Cannara, al termine di articolate indagini, hanno individuato e denunciato all’Autorità ...
Leggi
Gubbio: progetto Erasmus “ Green for Future”, studenti spagnoli accolti dalla classe 2T dell'IIS Cassata Gattapone
Un gruppo di studenti spagnoli dell’ istituto “IES  La Granja” di Jerez de La Frontera con i loro due docenti sono stati...
Leggi
Umbria Factory Festival, a Foligno la seconda settimana di spettacoli dai diversi linguaggi artistici e dedicati alla fragilità
Prosegue a ritmo incalzante Umbria Factory Festival, la rassegna realizzata da Zut! di Foligno in collaborazione con La ...
Leggi
Covid: in Umbria contagi in aumento nella settimana 5-11 ottobre
Nella settimana 5-11 ottobre si registra in Umbria una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per ...
Leggi
Nuovo “brand system” della Regione Umbria presentato a TTG di Rimini
La Regione Umbria è presente al TTG Travel Experience di Rimini - manifestazione di riferimento per la promozione del tu...
Leggi
Alla fiera del turismo Gubbio e Moroni fanno il pieno di consensi
Un vero e proprio viaggio nell’Umbria di Nord Est, capace di far assaporare alle decine e decine di persone in visita al...
Leggi
Esibizione della Fanfara “Colonnello R. Reggianini” per l’Università della Terza Età Città di Gubbio
Refettorio della Biblioteca Comunale al completo mercoledì 12 ottobre per la suggestiva esibizione della Fanfara Bersagl...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv