Skin ADV

Umbria Factory Festival, a Foligno la seconda settimana di spettacoli dai diversi linguaggi artistici e dedicati alla fragilità

Prosegue a ritmo incalzante Umbria Factory Festival, la rassegna realizzata da Zut! di Foligno in collaborazione con La Mama Umbria International di Spoleto.

Prosegue a ritmo incalzante Umbria Factory Festival, la rassegna realizzata da Zut! di Foligno in collaborazione con La Mama Umbria International di Spoleto. Dopo l’avvio a Spoleto (28 settembre – 2 ottobre) e la prima settimana di spettacoli a Foligno (5-9 ottobre), la città sarà ancora protagonista da venerdì 14 a domenica 16 ottobre con un nuovo cartellone e contenitore multidisciplinare, dedicato alla contaminazione dei linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea. Arti performative e sperimentazione affiancheranno ancora altri grandi artisti del panorama nazionale e non solo con al centro l’arte e le sue possibili declinazioni grazie ad eventi tra teatro, danza, musica e formazione. La programmazione dal 14 al 16 ottobre, ancora a Foligno, sarà questa volta dedicata alla sensibilizzazione su tematiche legate alla fragilità e a una riflessione aperta e partecipata, che possa coinvolgere non soltanto artisti e operatori, ma anche le comunità locali e gli spettatori. Marco Chenevier presenta Un solo respiro, uno spettacolo itinerante in cui i danzatori lavorano sull’importanza dei corpi, dello spazio e delle relazioni (14 e 15 ottobre, ore 16-17-18, Spazio Zut). L’Edipo Re di C.L.Grugher presenta uno studio esito di un percorso teatrale con persone sensibili a partire dall’opera di Pasolini (14 ottobre, ore 19, Auditorium Santa Caterina). HOW TO_ Just Another Boléro, è il primo capitolo della ricerca intrapresa da Emanuele Rosa e Maria Focaraccio sul tema dell’adattamento e della coesistenza, tra toni a volte drammatici e a volte ironici (14 ottobre, ore 21, Auditorium Santa Caterina). La compagnia Fossick Project sarà in scena con Gilgamesh, uno storytelling fra musica e immagini sull’antica epopea (14 ottobre, ore 22, Spazio Zut). Sergio di Francesca Sarteanesi invece è un frammento minuscolo di una vita qualsiasi: un monologo moderatamente brillante con qualche piccola impurità tendente all’opaco (15 ottobre, ore 18, Cantina Scacciadiavoli di Montefalco). Sono un’étoile cadente? Lo spettacolo senza eguali di una stella che muore? Questo il quesito dello spettacolo Étoile di Drama Teatro, una riflessione profonda sull’esistenza (15 ottobre, ore 21, Spazio Zut). Godblesscomputers, producer e dj ispirato da ritmiche e stilemi della musica black ed elettronica presenta un live set (15 ottobre, ore 22.30, Spazio Zut). Ci sarà anche Daniele Albanese con Home Altrove, uno spettacolo e al tempo stesso una cornice di riflessione sul concetto di casa in quanto archivio personale, funzionale, emotivo - quindi luogo dell’identità (16 ottobre, ore 18, Spazio Zut). Doppelgänger di Abbondanza Bertoni e Nerval Teatro tenta di svelare, tra sapiente ignoranza e disarmonica bellezza, il doppio viso della sfinge: due corpi uguali che si riconoscono e non smettono l’abbraccio, il mandala, la cellula che li lega, due esseri primi, primati, ai loro primi passi (16 ottobre, ore 19, Auditorium Santa Caterina). Ryoichi Kurokawa, infine, propone Subassemblies, un progetto che traduce il rapporto tra natura e uomo in diversi formati di presentazione: un brano da concerto, installazioni multischermo, stampe, VR e proiezioni (16 ottobre, ore 21.30, Auditorium San Domenico). Domenica 16 ottobre (ore 10.30, Corte Palazzo Trinci) è previsto anche un evento speciale con l’appuntamento inedito UPSIDE DOWN - il Talk imperfetto, una conversazione innovativa in cui i cittadini di Foligno e di Spoleto si confrontano intorno alle tematiche dello spettacolo dal vivo e dei festival performativi, diventando protagonisti di un’esperienza radiofonica all’interno del palinsesto di Radio IF/UFF. Upside down nasce nel tentativo di capovolgere le convenzioni dei talk e portare i pubblici alle luci della ribalta, lasciando agli addetti ai lavori il ruolo di spettatori e di ascoltatori, in una dinamica di coinvolgimento e di partecipazione di tutti i presenti attivata da Luisella Carnelli. La diretta consisterà in un evento in presenza curato dello staff di UFF e condotto da Silvio Impegnoso, della redazione di Radio IF e da Laura Rondinella di Theatron 2.0. «Upside down risponde all'esigenza di UFF di aprire un confronto reale, concreto e non filtrato con i pubblici e la collettività – dichiara Emiliano Pergolari, uno dei curatori del progetto Zut! - provando a sperimentare nuovi processi di dialogo attivo e partecipativo. Vorremmo che il nostro Festival fosse sempre di più un’occasione per vivere i nostri territori e avvicinarci alle comunità di cui siamo parte. Un incontro tra artisti e società civile per cercare di comprendere la nostra epoca contemporanea e immaginare insieme nuovi scenari». Link al canale spreaker da cui saranno fatte le dirette della radio per il talk: https://www.spreaker.com/user/16771979

Il festival continuerà poi anche nelle settimane successive con ulteriori eventi, spettacoli e concerti fino a metà novembre.

Foligno/Spoleto
13/10/2022 12:32
Redazione
Covid: in Umbria contagi in aumento nella settimana 5-11 ottobre
Nella settimana 5-11 ottobre si registra in Umbria una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per ...
Leggi
Nuovo “brand system” della Regione Umbria presentato a TTG di Rimini
La Regione Umbria è presente al TTG Travel Experience di Rimini - manifestazione di riferimento per la promozione del tu...
Leggi
Alla fiera del turismo Gubbio e Moroni fanno il pieno di consensi
Un vero e proprio viaggio nell’Umbria di Nord Est, capace di far assaporare alle decine e decine di persone in visita al...
Leggi
Esibizione della Fanfara “Colonnello R. Reggianini” per l’Università della Terza Età Città di Gubbio
Refettorio della Biblioteca Comunale al completo mercoledì 12 ottobre per la suggestiva esibizione della Fanfara Bersagl...
Leggi
Cinque aziende umbre protagoniste alla nuova edizione di SAIE, La Fiera delle Costruzioni, dal 19 al 22 ottobre a BolognaFiere
Saranno 5 le aziende umbre presenti a SAIE, La Fiera delle Costruzioni - Progettazione, edilizia, impianti, che si terrà...
Leggi
Finti sms dalla banca, 5 ai domiciliari per frode informatica
Inviavano sms alle loro vittime, riuscendo successivamente ad avere accesso ai loro conti correnti bancari: per il reato...
Leggi
Al via in Umbria i campionati di Biliardo, specialità boccette
In Umbria il biliardo ha avuto un vero e proprio exploit, crescendo di anno in anno e coinvolgendo atleti di tutte le et...
Leggi
Sanità: anche Auser Umbria in piazza con i sindacati
Anche Auser Umbria sarà in piazza IV Novembre a Perugia il prossimo sabato 22 ottobre per partecipare alla manifestazion...
Leggi
Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi
Assisi e Todi ospiteranno gli ultimi quattro appuntamenti umbri dedicati alla figura di Don Lorenzo Perosi, prolifico mu...
Leggi
"12 ore per Melania", la raccolta fondi di Erika e Mauro per il reparto di neonatologia di Perugia
Reagire al dolore più grande con l’azione. Erika e Mauro, dopo la perdita della figlia Melania, scomparsa nell’aprile sc...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv