Skin ADV

Inaugurazione anno giudiziario, crescono reati ambientali, violenza di genere, furti e spaccio. Sottani: "Allarme criminalità minorile"

Inaugurazione anno giudiziario, crescono reati ambientali, violenza di genere, furti e spaccio. Sottani: "Allarme criminalità minorile".

I reati da codice rosso, legati alla violenza di genere, quelli per spaccio e detenzione di stupefacenti e i furti. Sono nell'ordine le tre principali tipologie di processi penali che la Corte d'appello di Perugia ha celebrato nell'anno solare 2023. Lo ha detto il Procuratore Sergio Sottani nella sua relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario tenutasi a Perugia insieme al Presidente della Corte d'Appello.

1177 in totale i processi penali celebrati, un quarto dei quali rinviato, un 5% prescritto. Per i restanti spiccano quelli da codice rosso che fanno parte di una triste percentuale d'incremento dei delitti contro la libertà individuale cresciuti, nell'anno giudiziario 1 luglio 2023 – 30 giugno 2024, del 510%. Cresciuti in maniera importante anche i reati informatici, seppur restano i reati ambientali quelli che hanno fatto registrare un'ascesa da capogiro con 1051% in più rispetto all'anno precedente.

L'Umbria e la mafia sono una realtà ormai accertata: il 4 dicembre 2024 il cosiddetto processo "Quarto Passo" ha condannato 30 imputati confermando la presenza di un'associazione mafiosa operante a Perugia, una sentenza che pur non essendo definitiva, è già indice di un'infiltrazione presente ed operante.

L'Umbria teatro di passaggio e spaccio sempre più consistente di stupefacenti in mano a gruppi criminali stranieri,  nigeriani focalizzati sull'eroina e albanesi sulla cocaina e hashish. Lo spaccio al minuto è gestito da soggetti nordafricani, spesso irregolari. Terni è stato uno dei distretti dove si sono registrate il maggior numero di operazioni anti droga importanti.

L'Umbria terra di disagio giovanile, molte le segnalazioni a Foligno e Spoleto con i fenomeni criminali che si concentrano nelle aree urbane, centri commerciali e zone verdi, con molti giovani immigrati inoccupati coinvolti in spaccio e consumo di sostanze.

Aumentano i reati contro il patrimonio, come furti e rapine, e le truffe informatiche così come la criminalità economica e finanziaria è significativa, con frodi fiscali e truffe legate ai bonus del periodo della pandemia.

Particolare attenzione nell'ultimo anno è stata riservata dalla Procura alla situazione delle carceri umbre, con una particolare preoccupazione rivolta ai detenuti affetti da disagio psichiatrico, con dialoghi avviati anche con la Regione per l'istituzione di misure alternative al carcere. Servono nuovi percorsi lavorativi e attività formative per i detenuti per arginare il disagio sociale e il fallimento della funzione rieducativa della pena. Sul fronte amministrativo gli uffici giudiziari affrontano una significativa carenza di personale amministrativo, situazione aggravata da numerosi pensionamenti. Difficoltà infine per un quadro normativo italiano caratterizzato da continui cambiamenti rendono difficile l'attività della magistratura.

Perugia
24/01/2025 13:33
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Biblioteca comunale in crescita, Assisi confermata “Città che legge”
La Biblioteca comunale è in continua crescita e Assisi ha ottenuto la conferma per il triennio 2024-2026 del prestigioso...
Leggi
Giornata della memoria, Fiorucci: “Ricordare vuol dire testimoniare i valori di uguaglianza e democrazia”
Il 27 gennaio 1945, ottanta anni fa, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva in direzione di Be...
Leggi
Perugia: sorpreso con la droga, 41enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato in flagranza di reato un 41enne, di origini albanesi,...
Leggi
Calunniò Lumumba, definitiva la condanna per Amanda Knox
E`definitiva la condanna per Amanda Knox accusata di calunnia ai danni di Patrick Lumumba nell`ambito della vicenda lega...
Leggi
In Umbria arrivano 54 nuovi agenti di polizia penitenziaria
L`arrivo in Umbria di 54 nuovi agenti di polizia penitenziaria è stato annunciato dai sottosegretari alla Giustizia Andr...
Leggi
A Palazzo Chigi tavolo di coordinamento con Umbria sul Giubileo
"Si è tenuto a Palazzo Chigi, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, un tavolo ...
Leggi
Umbra Acque, a Perugia l'acqua di rubinetto è sicura
L`acqua potabile a Perugia è "sicura e di qualità": lo sottolinea Umbra Acque che "con riferimento al report diffuso il ...
Leggi
Primo annuncio dell'edizione 2025 del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici e rappresentativi del...
Leggi
Nonni tutor per un doposcuola solidale a Città di Castello
"Doposcuola" solidale: i "nonni tutor" entrano in classe per dare una mano agli insegnanti ed aiutare gli studenti a far...
Leggi
Utenti online:      654


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv