Skin ADV

Città di Foligno, Ius non scappa: "Stagione mai a rischio. Arrabbiato con il Comune e Damaschi"

Sport, calcio: Conferenza stampa di patrn Ius in casa Città di Foligno, Ius attacca: "Stagione mai stata a rischio, i soldi ci sono. Damaschi e il Comune invece godono nel vederci con le mani legate".

Una conferenza stampa fiume, in cui il presidente Gianluca Ius si è reso a completa disposizione della stampa, rispondendo ad gni domanda, chiarendo vari aspetti e togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa. Ieri a Campo di Marte al termine dell'allenamento della squadra, l'evento più atteso erano proprio le parole del presidente biancazzurro dopo i comunicati e controcomunicati che avevano caratterizzato l'inizio della settimana. Del calcio, quello giocato, in effetti se n'è parlat poco in settimana all'interno della società, di sicuro esattamente il contrario ha fatto Guazzolini, impegnato a preparare la gara dal sapore di snodo cruciale, in casa del Lanusei. Per il momento la società si è limitata solo a riflettere sulla posizione del tecnico dopo lo sconfitta con l'Albalonga, confermandolo però sulla panchina biancazzurra. Il presidente Ius, accompagnato anche dalla dottoressa Trella componente del consiglio di amministrazione biancazzurro, esordisce così: “Leggendo i giornali mi sono stupito, tutto quello che era stato scritto era frutto di una interpretazione sbagliata del comunicato di denuncia che avevamo fatto lunedì sera. Sembrava che i soldi non ci fossero per le trasferte e che io stessi progettando di buttare tutto all'aria. Io non scappo, non l'ho fatto nella vita figuriamoci nel calcio e in una impresa nella quale ho voluto investire volutamente. Qui con me è presente anche la dottoressa Trella che ha scritto la lettera alla città e deidcandola anche a me solo per farmi riflettere. In pochi, anzi nessuno penso lo abbia capito. Io dico che non solo questo comunicato è stato travisato nel suo messaggio, ma che non si è persa l'occasione per sparare a zero sul nostro operato. Ma rassicuro tutti i tifosi: la stagione si finisce eccome, sperando anche in un esito positivo per quanto riguarda l'obiettivo salvezza. Sin dal primo giorno che mi sono presentato, ho detto che la spesa per la stagione corrente sarebbe stata di 500mila euro. Il nostro progetto va avanti con 350 mila euro, 250mila per il monteingaggi della squadra e degli altri collaboratori, 100mila euro per le spese varie, e irestanti per coprire vecchie situazioni debitorie non appartenenti alla mia gestione. Il famoso viaggio a Milano? Vero, sono salito li per prendere atto di quanto avrei potuto investire sulla prossima stagione, sono andato quindi nella sede della Tecnosistemi per studiare la marginalità dei contratti pluriennali che abbiamo siglato, tutto qua. Abbiamo cercato di fare tanto per distruggere quel muro di diffidenza verso di noi ma con quanto successo nelle ultime ore sembra di essere tornati a questa estate”. Ius mostra poi in bella vista una bolletta dell'acqua e spiega: “La Vus ci vuole dare una mano ma si ritrova molto limitata. Io sono arrabbiato con il Comune perchè in questa bolletta è una salassata: 47.885 euro per il periodo ottobre 2015 e ottobre 2016. A causa di una perdita, della cifra detta andrebbe pagata una cifra di 13mila o 15 mila euro. Di solito si spendono 300 euro per l'acqua al mese, a conti fatti dovrei pagare 3600 euro, ma non più del doppio. Stiamo scherzando? Tra l'altro per giocare domenica scorsa mi si è intimato di pagare subito 7mila euro anziché venirci incontro e bloccare la procedura di distacco coma solo il Comune ha possibilità di fare”. Sulla situazione debitoria così il presidente si espone: “Ditelo a Damaschi. Il fatto è questo, che quando si compra una società si fanno due diligence per verificare l'esattezza e la precisione dei dati, il problema in questo caso è che non avevo tempo per procedere normalmente, abbiamo chiuso il passaggio di proprietà in mezza giornata, altrimenti il Foligno sarebbe fallito. A me era stato detto che i debiti ammontavano a 200mila euro dallo stesso Damaschi, quando poi però poi mi sono riunito con Volume, la cifra è lievitata a 350mila”. E qui subentra il consigliere Trella: “Capite che passare da 200mila a 350mila non è cosa da poco, sapevamo che la situazione del Foligno non era facile, ma non immaginavamo minimamente che fosse così”. Un presidente Ius al vetriolo, che tira in ballo Damaschi accusandolo apertamente di essere una persona falsa che “Ora gioisce per le nostre disgrazie, altro che innamorato del Foligno”. Infine gli stipendi, quando saranno pagati? “Abbiamo avuto dei porblemi a fare tutto entro il 15 settembre, per via di alcune fatture che avevamo da incassare e che invece non erano tornate indietrto. Ma la situazione è sotto controllo, il prima possibile salderemo tutto. Non vendo fumo, so quello che dico e che persona sono, con me i giocatori devono stare tranquilli”. Nel frattempo la squadra lavora sul campo in vista della delicata trasferta in terra sarda, assente forzato Catanese, appiedato dal giudice sportivo per un turno, al suo posto si candida Orecchiuto.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2016 10:31
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
C.Castello. Il percorso delle scale mobili sara' intitolato all'ex sindaco Giuseppe Pannacci, oggi l'inaugurazione
Sarà intitolato all’ex sindaco Giuseppe Pannacci il percorso pedonale del bastione del Cassero recentemente ammodernato ...
Leggi
Lunedì 17 ottobre ultimo giorno per presentare le domande per i contributi per l’acquisto dei libri scolastici
Scade lunedì 17 ottobre 2016, entro le ore 14.00, il termine per la presentazione della domanda per accedere ai contribu...
Leggi
Gubbio, domani l'inaugurazione della Biennale di Scultura
Si inaugura domani sabato 15 ottobre alle ore 16.30 a Palazzo Ducale di Gubbio la XXVI edizione della Biennale di scultu...
Leggi
Operazione Earthquake, tre umbri ai domiciliari per la ricostruzione post sisma de L'Aquila
Hanno agito in settanta tra ufficiali, Sottufficiali e Agenti del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi di Perugia e P...
Leggi
Gubbio: al via la nona edizione della manifestazione ‘Euguvino 2016’
Presentata questa mattina la nona edizione di ‘Euguvino 2016’, manifestazione ideata, realizzata e curata da ‘Gubbio fa ...
Leggi
Dal bilancio del Festival del Medioevo alla Biennale di Scultura, fino a Tv di Comunita': stasera torna "Link" (ore 21 TRG)
Dal bilancio del Festival del Medioevo, appena concluso, ad un video in anteprima sulla Biennale di Scultura, che si apr...
Leggi
Brignano, Sgarbi e Patty Pravo ad Umbria Eventi d'Autore
La nuova stagione targata `Umbria Eventi d`Autore` riparte tra musica di qualita`, comicita` da grandi risate e il ritor...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
Assisi, domenica allo stadio "Degli Ulivi" il 1° Memorial Marcello Vaccai
Andrà in scena domenica 16 ottobre ad Assisi il primo memorial Marcello Vaccai, già dipendente dell`assessorato dello Sp...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv