E' arrivata la seconda vittoria stagionale del Città di Foligno, che dimostra quindi che se in campionato le difficoltà a vincere le partite si sono fatte palesi in questo avvio di campionato, in Coppa Italia è tutta un'altra storia con un falco non solo bello da vedere ma soprattutto efficace. Mister Guazzolini vince il proprio personalissimo derby contro la sua ex squadra, il Trestina, e rinsalda qualora ce ne sia stato bisogno la propria panchina, una vittoria importante psicologicamente anche per l'umore dello spogliatoio che può quindi prepararsi con qualche convinzione in più e serenità alla prossima trasferta di Ostia Mare.Per l'occasione il tecnico biancazzurro si affida solo in parte al turn over, troppo importabnte infatti la vittoria per i falchetti che quindi lanciano Stoppini dal primo minuto, in difesa torna Felleca, Calzola viene spostato al centro assieme ad Adamo con Pilleri a completare il pacchetto arretrato, a centrocampo Silvestri e Fondi dal primo minuto, con Merkaj e Nedelkosvki sugli esterni, in avanti Balotelli (nella foto) in coppia con Di Maira. Nemmeno il tempo di prendere posto sugli spalti che il Foligno passa in vantaggio: il solito Merkaj sull'out di sinistra mette in mezzo il pallone per Balotelli lasciato solo dalla difesa bianconera, l'attaccante ex Rapallo Bogliasco non può far altro che schiacciare in rete alle spalle di Spanò. Trestina stordito e già in balia delle onde, Foligno galvanizzato dalla miglior partenza di stagione, e gli attacchi proseguono: al 9' è Silvestri che conclude un azione compassata e fatta di tanti passaggi con una bordata dai 25 metri che si stampa sulla traversa senza che Spanò riesca a deviarla. Solo dopo il legno il Trestina si sveglia, al 10' in contropiede, Liurni assiste perfettamente il compagno Martinozzi che pareggia i conti grazie anche alla prateria concessa dalla difesa di casa. Il Foligno non ci sta e ci prova con varie conclusioni dalla distanza, prima con Filippo Fondi, conclusione alta sopra la traversa, poi con Nedelkosvki, Spanò blocca a terra. Risponde il Trestina, con la conclusione di Ceccagnoli che Stoppini devia in angolo, dal corner Martinozzi non va lontano dalla gioia della doppietta personale. A concludere un bel primo tempo il tiro cross di Di Maira che spaventa soltanto Spanò. Si riprende e il Foligno spreca una ghiotta palla gol; l'ex Burini sbaglia l'appoggio, Nedelkosvki però calcia male e grazie Spanò. E' ancora Foligno che vede ripagati gli sforzi al 7', Pilleri affonda e serve nello spazio Balotelli che controlla e di giustezza infila Spanò in uscita. Il falco controlla la partita e lo fa bene per larghi tratti, poi subentra la stanchezza nonostante gli ingressi di Bagnetti per Felleca e di Iovine per Merkaj, il Trestina prova a cmbinare qualcosa con l'altro neo entrato Salis ma Stoèpini è attento e respinge, troppo poco per battere un Foligno in serata e che ora il prossimo 26 ottobre sfiderà il Grosseto, la squadra uscita vincente dal confronto con il Gavorrano.
Foligno/Spoleto
29/09/2016 09:17
Redazione