Skin ADV

Città di Foligno, oggi il ricorso al Tar presentato da Spera. Mismetti commenta: "Speriamo sia finita l'agonia. Ora tuteliamo i giovani"

Sport, calcio: Il Città di Foligno oggi presenterà ricorso contro l'interdittiva antimafia al Tar dell'Umbria, intanto si va verso la quarta rinuncia contro L'Aquila. Mismetti: "Speriamo l'agonia sia finita".

In casa Città di Foligno oggi il patron Spera sarà a Perugia per presentare il ricorso al Tar regionale dopo l'interdittiva antimafia recapaitata alla società appena una settimana fa e che di fatto ha comportato lo 0-3 a tavolino per il mancato svolgimento della gara contro l'Avezzano, e l'annullamento del recupero contro il Flaminia che a questo punto sarà interpretato come nel precedente caso, alla stregua di una rinuncia vera e propria. Domenica nel frattempo è destinata a saltare la gara con il Rieti che costituirà anche la pietra tombale sulla stagione del Città di Foligno: quarta rinuncia, quarto ko a tavolino, radiazione come da regolamento. Spera prova ad evitare tutto questo proprio appellandosi al Tar, ma potrebbe essere tutto inutile visto che qualora il ricorso venisse discusso, non ci sarebbero i tempi tecnici per portare avanti e in conclusione in tempi stretti l'intera vicenda. I giocatori e lo staff tecnico non si sono allenati, restano però a Foligno in attesa del “fischio finale” sulla vicenda che appare ormai prossimo. Nel frattempo sulla vicenda è tornato a parlare il sindaco Mismetti, che ieri ha avuto un incontro con le famiglie dei calciatori tesserati per il Città di Foligno nelle categorie Giovanissimi ed Esordienti: anche il loro destino è compromesso dalla vicenda che sta passando la società, il rischio per anche per loro è quello di non poter più scendere in campo da qui fino al termine della stagione: “ Spero che sia finita questa agonia: ora c’è spazio per ripartire da quel percorso che abbiamo intrapreso per far collaborare diverse società che fanno calcio a Foligno e partecipare al campionato che sarà possibile sostenere. Ora c’è il problema dei giovani ma non è semplice trovare una soluzione. Certo, è una brutta pagina per la città”. Per tutelare l'attività sportiva dei giovani si è mosso anche il Comitato Umbro che ha portato il caso direttamente alla Lega Nazionale Dilettanti di Roma, provando a dare esito positivo alla vicenda,salvaguardando l'interesse di chi è interessato soltanto a giocare a calcio e che non può pagare per le colpe di chi occupava posizioni di vertice.

Foligno/Spoleto
27/01/2017 09:32
Redazione
Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino eletto il nuovo Gonfaloniere: e' Roberto Cambiotti (porta S.Donato)
E` Roberto Cambiotti, 43 anni, priore di Porta San Donato il nuovo Gonfaloniere Dell`Ente Giochi delle Porte di Gualdo T...
Leggi
Mismetti: "Si vuole cancellare l'esperienza della ricostruzione 1997". Annunciato comitato celebrativo
"Mi pare che ci sia la volonta` di oscurare l`esperienza innovativa della ricostruzione dopo il terremoto del `97": a so...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: da domenica "San Costanzo e gli altri"
L’arte tra sacro e profano. In occasione del 29 gennaio, festa del patrono di Perugia San Costanzo, e del 14 febbraio, l...
Leggi
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
GAL Alta Umbria, insediato il nuovo direttivo: Falaschi presidente, Ferracchiato vice. Acciaio, Mariani e Bonucci nel cda
Si apre un nuovo capitolo nella programmazione organizzativa e operativa del GAL Alta Umbria: lunedì mattina si è infatt...
Leggi
Centenario dei Ceri sul Col di Lana: fervono i preparativi, anche nel ricordo dell'omelia del 2007 di mons. Bottaccioli
"Nello scenario di distruzione e di morte dell’inutile strage i nostri soldati eugubini, nel 1917, sulla linea di un fro...
Leggi
Atletica Perugia, tanti primati al meeting disputato ad Ancona
Sono arrivate importanti soddisfazioni dall`attività di atletica indoor per il gruppo del Cdp Atletica Perugia, con la g...
Leggi
Preghiera corale per dire "basta" al terremoto: iniziativa in tutte le chiese dell'Umbria domenica prossima
In tutte le messe celebrate domenica prossima in Umbria ci sara` una "preghiera corale" per invocare "il cessare dei ter...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv