Un “Campo de li Giochi” gremito ha accolto ieri sera il Città di Foligno 1928, con i biancazzurri di Giunti che si sono presentati ai tanti tifosi biancazzurri giunti per salutare la stagione 2015-2016. Non sono mancati i tifosi, la nota più lieta della serata, con il tifo organizzato che ha dimostrato dopo un anno difficile come quello andato in archivio, di dare fiducia a società e squadra, cori e coreografie hanno accompagnato tutta la serata, con gli stessi supporters protagonisti di un aperitivo prima della presentazione al di fuori del Porta Romana volto a ritrovarsi dopo l'estate e ad invoiare la città ad abbonarsi in vista dell'inizio della nuova avventura. A fare gli onori di casa ì, ci ha pensato il presidente Roberto Damaschi che, una volta ringraziato l'Ente Giostra per l'ospitalità, ha focalizzato l'attenzione sulla rosa competitiva allestita per essere protagonisti, in attesa di sapere con certezza la formulazione del girone. Sulla stessa linea d'onda anche il direttore generale Raffaele Pandalone che ha lanciato proprio ai tifosi l'appello a seguire in casa e in trasferta la squadra, cercando ci creare un clima di armonia, serenità ed entusiasmo per aiutare quel processo di simbiosi tra squadra e città venuto a meno nel corso degli ultimi tempi. Dopo le parole dell società, sono state svelate le nuove maglie griffate Joma, marchio al quale il Foligno si è legato per i prossimi tre anni, con la prima maglia azzurra con righe orizzontali bianche, la seconda bianca con banda azzurra nella parte superiore e terza maglia nera con righe verticali bianche. A precedere la passerella della nuova squadra, la sfilata delle vecchie glorie del Foligno Calcio, gli uomini che dagli anni 60' fino all'ultimo decennio sono scesi in campo onorando la maglia della città della Quintana, tra questi Flavio Possazini, Giulio Bromuri, Adolfo Mariani, Benito Luci, Giuseppe Cecchetto, Giuseppe e Paolo Lilli, Vincenzo Castignani, Luca Falanga e Marco Bonura. Poi è toccato ovviemente ai protagonisti di oggi, con l'ovazione per i vari Urbanelli, Di Paola, Montanari, Ubaldi e Fiordiani, grande accoglienza anche ai nuovi, tra tutti Fogacci e Napolano. Non sono mancati poi nemmeno i giovani, con le squadre affiliate al nuovo progetto biancazzurro, ovvero Nuova Fulginium, C4 Sant'Eraclio, presenti all'evento, con loro spazio riservato anche alla nuova realtà del Città di Foligno 1928 Futsal di mister Gabriele Bazzucchi, realtà volta fortemente da Pandalone, attualmente iscritta in Serie D ma in odore di ripescaggio in C2 dove si cercano squadre per completare il numero degli organici previsti. La tifoseria quindi ha risposto presente, ora tocca agli uomini di Giunti rispettare le attese, la città sogna in una notte di mezza estate, sarà come sempre il campo però a sentenziare sulla bontà del progetto ambizioso dell'accoppiata Damaschi-Pandalone.
Foligno/Spoleto
25/08/2015 09:03
Redazione