Skin ADV

Città di castello, cassa integrazione per 60 lavoratori

Città di Castello, la Godioli & Bellanti costretta dalle difficoltà del settore agricolo a mettere in cassa integrazione 60 addetti. I sindacati lanciano l'allarme

Una delle più importanti aziende di macchile agricole, la Godioli & Bellanti di Città di Castello, ha dovuto alzare bandiera bianca al cospetto del crollo delle commesse. Ieri mattina nella sede dell'Assindustria della provincia di Perugia, l'azienda ha presentato il conto di mesi di difficoltà indotti principalmente dalle forti incertezze sul futuro del tabacco: cassa integrazione ordinaria per i 60 dipendenti dell'unità produttiva nell'arco di un periodo di otto settimane, a partire dal prossimo 6 giugno. Ogni ciclo, di due settimane, coinvolgerà alternativamente un massimo di venti addetti, così da non gravare continuativamente sull'intera forza lavoro. La botta però è forte, visto che oltre agli addetti dell'unità produttiva rischia di avere ricadute a cascata anche sulla trentina di addetti delle aziende locali che lavorano per la Godioli & Bellanti, e dà il segnale lampante della crisi che attraversa l'intero settore. Un malessere che non sfuggiva affatto ai sindacati, i quali hanno dovuto prendere atto della situazione e firmare l'accordo.
La situazione critica del settore verrà portata al centro della battaglia che Fiom, Fim e Uilm inizieranoo per il contratto nazionale a partire dallo sciopero generale di otto ore fissato per il 10 giugno. L'accordo stipulato tra sindacati e proprietà della Godioli & Bellanti verrà nel frattempo presentato ai lavoratori in un'assemblea prevista per i prossimi giorni.

Città di Castello/Umbertide
26/05/2005 11:00
Redazione
Gualdo, i tifosi verso Fano
Due giorni ormai alla gara di andata dei play out tra Fano e Gualdo e biancorossi in piena preparazione in vista di qu...
Leggi
Ceri, a giugno nuove riunioni
Resta acceso il dibattito sulla Festa dei Ceri 2005: l`epilogo presso il chiostro di Sant`Ubaldo ha lasciato aperta un...
Leggi
Gubbio, oggi Corpus Domini
Oggi pomeriggio tornerà a snodarsi tra le vie del centro storico di Gubbio la processione del Corpus Domini. La parten...
Leggi
Merloni, Giulietti scrive ai ministri Scajola e Maroni
Il parlamentare diessino Giuseppe Giulietti ha reso noto di avere scritto una lettera ai ministri delle attivita` prod...
Leggi
Nocera, approvato il bilancio 2005
approvato a maggioranza il Bilancio di previsione 2005 e quello pluriennale 2005-2007. “Si tratta di un Bilancio certo...
Leggi
Parte il IV Torneo Città di Gubbio
Tutto è pronto per il IV torneo Città di Gubbio che da oggi al 31 maggio vedrà impegnate formazioni giovanili di tutta...
Leggi
"Capire la dislessia": oggi presentazione del libro all`Itis di Gubbio
“Capire la dislessia” è il titolo del volume che verrà presentato giovedì 26 maggio, alle ore 16, presso l’Istituto te...
Leggi
Chiusura del Voltone, interviene l`amministrazione comunale
Continua a suscitare prese di posizione la questione chiusura al traffico veicolare del Voltone di Palazzo Ducale da p...
Leggi
La biografia di 1750 gualdesi illustri in un libro
Una biografia di 1750 gualdesi illustri, dal titolo ``Gualdo Tadino e i suoi figli naturali e acquisiti-dizionario bio...
Leggi
Comunità Montana "Alto Chiascio", presto una convenzione con atenei per aree Sic
La Comunità Montana dell’ Alto Chiascio stipulerà una convenzione con il Dipartimento di Zoologia dell’Università di P...
Leggi
Utenti online:      665


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv