Skin ADV

Citta' di Castello ha il suo nuovo polo integrato per trattamento e smaltimento rifiuti: inaugurata la nuova Belladanza

Citta' di Castello ha il suo nuovo polo integrato per trattamento, recupero, valorizzazione e smaltimento rifiuti: inaugurata la nuova Belladanza. Bacchetta: "Coronato un lungo percorso".

Con l’inaugurazione dei nuovi impianti per la lavorazione del rifiuto indifferenziato e della frazione organica umida avvenuta ieri pomeriggio, la discarica di Città di Castello diventa il Polo Integrato per il trattamento, il recupero, la valorizzazione e lo smaltimento dei rifiuti per cui era stata pensata e progettata a fine anni ‘80.

“Oggi coroniamo un percorso lungo e complesso nel quale abbiamo lavorato e investito con grande determinazione per fare di Belladanza il punto di riferimento di un sistema territoriale dell’Alta Umbria capace di garantire una gestione autosufficiente del ciclo dei rifiuti e il contenimento delle tariffe dei servizi ai cittadini”, hanno dichiarato in apertura della cerimonia di inaugurazione il sindaco Luciano Bacchetta e l’assessore Massimo Massetti, che hanno sottolineato “l’attenzione costante dell’amministrazione comunale a compiere scelte rispettose dell’interesse della collettività e dell’ambiente, alle quali Sogepu ha saputo dare concretezza con l’operato serio e professionale del suo management e dei suoi lavoratori”.

Ci sono voluti un investimento di 12 milioni di euro, di cui nove milioni da risorse proprie di Sogepu e tre milioni provenienti dal finanziamento della Regione Umbria con il Programma Attuativo Regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013, sei mesi di progettazione, due anni per le autorizzazioni, un anno e mezzo di lavori per concretizzare una trasformazione che è strutturale, con una superficie coperta di 14.500 metri quadrati impegnata dai nuovi edifici, ma è soprattutto sostanziale, perché Belladanza passa da sito per lo smaltimento dei rifiuti a centro per il recupero e il riutilizzo dei principali materiali provenienti dalla raccolta differenziata.

“Gli impianti realizzati da Sogepu, che saranno avviati nei prossimi giorni appena saranno state espletate tutte le procedure con gli enti preposti, rappresentano la concretizzazione più evidente del grande lavoro svolto dall’azienda negli ultimi cinque anni”, ha sottolineato l’amministratore unico della società Cristian Goracci, che ha indicato due principali risultati degli investimenti compiuti a Belladanza: “il miglioramento dei servizi di igiene urbana nel comprensorio di riferimento dell’Alta Umbria, che riuscirà a gestire autonomamente l’intera filiera dei rifiuti, riducendone anche la movimentazione, e i notevoli vantaggi per i cittadini e le amministrazioni, che potranno beneficiare di tariffe di trattamento contenute e inferiori alla media regionale”.

Nel Polo Integrato di Belladanza, che occuperà 12 addetti, entreranno in funzione una unità operativa per il trattamento meccanico del rifiuto indifferenziato (RUR) dal quale saranno ricavati metalli da avviare a recupero e rifiuto organico stabilizzato (FORSU); un impianto di digestione anaerobica per il trattamento del rifiuto organico proveniente dalla raccolta differenziata (FOU), degli sfalci e delle potature per la produzione di ammendante e biogas; un impianto di stabilizzazione aerobica del rifiuto organico per la produzione di ammendante e compost.

“Belladanza – ha affermato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini - è un esempio significativo di adeguamento dell’impiantistica con l’utilizzo delle tecnologie più moderne che concretamente aiuta l’Umbria, perché Città di Castello insieme a Foligno contribuirà a garantire una relativa autosufficienza del nostro sistema”.

“Con un contributo di tre milioni di euro la Regione Umbria ha sostenuto un investimento molto consistente  del gestore che va a completare il sito, operando un salto di qualità non solo come luogo di conferimento e trasformazione”, ha sostenuto l’assessore regionale Fernanda Cecchini, che ha rimarcato come “i nuovi impianti concorreranno all’autonomia regionale per il trattamento della frazione organica, per la produzione di energia, la riduzione delle emissioni di CO2 equivalente e la produzione di un fertilizzante di qualità a chilometro zero”. “La messa a regime di Belladanza, congiuntamente con gli investimenti effettuati anche a Casone di Foligno, sono la concreta dimostrazione di una gestione dei rifiuti che  rende lo smaltimento in discarica una opzione residuale, in coerenza con la normativa nazionale e comunitaria”, ha puntualizzato Cecchini nel chiarire che “gli investimenti operati sui due  impianti umbri mettono in sicurezza i sub-ambiti di riferimento e concorrono a garantire il sistema regionale dei rifiuti, in un contesto nel quale ci auguriamo che, dando seguito agli impegni  presi,  anche Perugia provveda ad ammodernare l’impiantistica e a renderla efficiente”.

Città di Castello/Umbertide
26/07/2018 08:20
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, dal 30 luglio al 3 agosto le attività di ‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’
Un mese di agosto tutto da vivere al Centro Estivo della Ludoteca Comunale, con le attività e i divertimenti de “La Quar...
Leggi
Suoni Controvento, da stasera su il sipario nei borghi di Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro
Si apre stasera Giovedì 26 luglio alle ore 17.30 allo spazio La Piaggiola di Fossato di Vico l`edizione 2018 di Suoni Co...
Leggi
Danni da fauna selvatica, Confagricoltura passa al contrattacco: diffida alla Regione a disporre piani efficaci per ridurre le specie dannose
Danni provocati dalla fauna selvatica e inselvatichita in esponenziale aumento, i relativi indennizzi del tutto inadegua...
Leggi
Gubbio, Benedetti ha firmato: completato il mosaico di centrocampo. Intanto Palermo si accasa proprio alla Viterbese ma con un biennale
L`attesa contromossa del Gubbio è arrivata: Alessio Benedetti, 28 anni, la scorsa stagione alla Viterbese, ha firmato: c...
Leggi
Venerdì 27 luglio firma del nuovo contratto di servizio Regione Umbria-Trenitalia
Sarà firmato venerdì prossimo, 27 luglio, alle ore 11,30, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, il nuovo cont...
Leggi
Norcia: il cordoglio di Alemanno per la scomparsa di Marchionne
“Con grande cordoglio apprendiamo la notizia della scomparsa di Sergio Marchionne. A Toronto, in quella sera di maggio 2...
Leggi
Perugia: reperti recuperati carabinieri esposti in museo
Importanti reperti archeologici, 31 in totale, trafugati ma poi recuperati dai carabinieri del nucleo investigativo del ...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati sarà presente al ‘Centro Teatrale Santacristina’ per la serata dedicata a Luca Ronconi
Sarà presente anche il sindaco Filippo Mario Stirati alla ‘Giornata aperta al Centro Teatrale Santacristina: incontri ne...
Leggi
Utenti online:      671


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv