Skin ADV

Citta' di Castello: "La Valle di Signorelli” sarà una guida in comunicazione aumentativa e alternativa realizzata da 11 giovani disabili

Citta' di Castello: "La Valle di Signorelli” sarà una guida in comunicazione aumentativa e alternativa realizzata da 11 giovani disabili.
Dopo l’arte contemporanea, il Rinascimento. “La Valle di Signorelli” ora sarà anche una guida in CAA (comunicazione aumentativa e alternativa) realizzata da 11 giovani disabili. La “valle museo” presto sarà a portata di tutti. Una delle prime dedicate ad un autore e non ad un museo. Storia, arte e cultura “senza barriere” a Citta’ di Castello, unica così ad avere due guide speciali  “dei simboli” e “immagini” per i musei Burri, la Pinacoteca e Signorelli. Martedi 17 Ottobre alle ore 17 la presentazione ufficiale, presso la Pinacoteca Comunale, alla presenza del sindaco, Luca Secondi, degli assessori alla Cultura e Politiche Sociali, Michela Botteghi Benedetta Calagreti, del Presidente della cooperativa “La Rondine”, Luciano Veschi, da un qualificato team di esperti e referenti ed operatori del progetto a vari livelli e soprattutto degli undici giovani, veri e propri protagonisti, che l’hanno realizzata: Aurora BazzurriNizar Douari, Gioia Giorgi, Alberto Marinelli, Mattia Melelli, Matteo Pericoli, Mirko Pietosi, Matteo Ricci, Giacomo Testi, Livia Tose e Luca Varzi.  La guida (stampata da Cartoedit Spa) è stata sponsorizzata da “GALA” che, in qualità di impresa che opera nel territorio, ha voluto contribuire ad un’iniziativa che, nello stesso tempo, dà valore all’Alta Valle del Tevere, alle espressioni artistiche ivi presenti, ed ha sostenuto l’intento de “La Città su Misura” di ridurre le barriere comunicative attraverso il protagonismo di un gruppo di giovani con disabilità. Alla sponsorizzazione del Gala si è unito un contributo dell’ Associazione di Volontariato “ i Fiori di Lilla”. “Nel Cinquecentenario, abbiamo pensato di dedicare la guida a Luca Signorelli, che mette al centro la Pinacoteca, il nostro museo maggiore, e coinvolge in un’ottica di Vallata più comuni, così da valorizzare anche il lavoro di rete che stiamo compiendo, sperando che diventi una modalità ordinaria dell’attività istituzionale. Il lavoro che hanno fatto questi ragazzi è straordinario, commovente e ci riempie di orgoglio per il valore culturale e sociale universale che racchiude, un messaggio straordinario che farà della nostra città, una città senza barriere di ogni natura”, hanno precisato il sindaco Luca Secondi e gli assessori Botteghi e Calagreti nell’annunciare che mercoledi 18 Ottobre, i ragazzi protagonisti del progetto delle guide di Burri e Luca Signorelli saranno ricevuti in udienza, al Quirinale, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella assieme ad una delegazione istituzionale e del gruppo di lavoro. Al Presidente Mattarella consegneranno la prima copia delle guide. “Una notizia straordinaria che premia la tenacia e la volontà dei ragazzi e di tutti coloro che hanno creduto fin dall’inizio in questo bellissimo progetto che segnerà la storia della nostra città”, hanno concluso sindaco ed assessori.
Città di Castello/Umbertide
14/10/2023 12:49
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Tiferno Comics Fest & Games al via a Città di Castello
Si avvicina a passi larghi un evento straordinario che appassionerà tutti gli amanti del fumetto, dei giochi di ruolo e ...
Leggi
Omicidio di Perugia, parla il Pm Mignini: "Mai capito perché Knox ha accusato Lumumba. Mi aspetto di essere chiamato a testimoniare"
"Perché Amanda Knox abbia accusato Lumumba non l`ho mai capito. Perché si è avvalsa della facoltà di non rispondere nell...
Leggi
Tutto pronto a Gubbio per la Biennale di arte contemporanea "Imagina". Il percorso espositivo di 36 artisti esposto tra Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale
La città di Gubbio ospita a partire dal 15 ottobre 2023 IMAGINA, una grande e articolata mostra di arte contemporanea cu...
Leggi
Città di Castello: il Questore emette un Daspo Willy nei confronti di un 34enne che aveva creato disordini in un pubblico esercizio
Il provvedimento è stato adottato a seguito dei fatti avvenuti lo scorso maggio in un esercizio pubblico di Città di Cas...
Leggi
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
A Gubbio nasce l'associazione “Città Futura”
Verrà presentata a Gubbio domani sabato 14 ottobre l`associazione “Città Futura”. L`appuntamento è fissato alle ore 11.3...
Leggi
A Città di Castello i componenti dell’associazione “Ciao Chiara - "Donare per ripartire"
Ieri pomeriggio nella sala del consiglio del Comune di Città di Castello, gli assessori alle Politiche Sociali Benedetta...
Leggi
C.Castello: prima edizione autunnale di Retrò
Sarà la prima edizione autunnale, record, di Retrò, la rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica,...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv