Skin ADV

Citta di Castello: dal 20 Ottobre arriva la mostra d'arte contemporanea "MorraArte" di Ilaria Margutti. Inaugurazione nell'Oratorio San Crescentino di Morra

A Morra di Città di Castello, nel prestigioso Oratorio di San Crescentino, il 20 ottobre 2023 alle ore 17, verrà inaugurata la XXIII mostra d’arte contemporanea "MorrArte" con Ilaria Margutti.

A Morra di Città di Castello, nel prestigioso Oratorio di San Crescentino, il 20 ottobre 2023 alle ore 17, verrà inaugurata la XXIII mostra d’arte contemporanea "MorrArte" con Ilaria Margutti. Città di Castello vive in un equilibrio perfetto fra l’arte del rinascimento e quella della contemporaneita'. E con questa mostra, in un luogo in cui il Signorelli ha lasciato un segno indelebile, si ricrea questo equilibrio con le opere di Ilaria Margutti. La mostra, dal titolo Farsi Somigliante, comprende opere realizzate con la tecnica del ricamo, un'arte antica che l'artista, Ilaria Margutti, ha reinterpretato in chiave moderna. Ogni creazione è un pensiero che si genera, un filo che si collega da un punto ad un altro, un gesto di ascolto che vuole rovesciare le convenzioni del nostro sguardo quotidiano. E’ utile ricordare che "MorrArte" venne proposta dall’associazione culturale Artisti a Scuola, la cui prerogativa è stata sempre quella di facilitare, con l’arte contemporanea, gli aspetti sociali-educativi e, non di meno, l’armonia tra le diversità etniche che si presentano nelle classi. Inoltre il progetto prevede un dialogo diretto tra l’artista e le alunne e gli alunni della scuola di base del territorio. In questa edizione è già previsto un incontro delle classi con Ilaria Margutti, che si terrà nell’Oratorio di San Crescentino il 26 ottobre prossimo; questo incontro fa seguito a quelli già tenuti nelle precedenti edizioni. L’oratorio di San Crescentino, edificato nel 1420 e ampliato nel 1507, contiene, tra l’altro, una interessantissima rappresentazione della Vita di Gesù Cristo in 10 affreschi nella navata, 5 per lato, attribuiti a Luca Signorelli (1450-1523). La mostra è ben illustrata in un opuscolo edito da "Era Nuova", corredata da una breve presentazione delle istituzioni e da 3 scritti, uno di Sabrina Massini, storica dell’arte, uno di Francesco Fondacci, storico dell’arte e arte terapeuta, e uno dell’artista Ilaria Margutti. La mostra resterà aperta sino al 22 ottobre e dal 23 potrà essere visitata su appuntamento sino al 3 dicembre telefonando al N.3315793733.

Ilaria Margutti è nata a Modena ma di origini umbre. Vive e lavora a Sansepolcro ed è docente di Storia dell’Arte presso il Liceo scientifico Città di Piero. Dal 2013, insieme a Laura Caruso si occupa del recupero di Palazzo Muglioni, oggi CasermArcheologica, centro per le arti contemporanee e progetto di rigenerazione urbana. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Firenze, le sue opere sono state esposte in musei pubblici e gallerie private sia in Italia che all’estero. 

Città di Castello/Umbertide
19/10/2023 13:10
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Pietralunga: una persona arrestata per detenzione ai fini di spaccio
Importante attività dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello e dei Carabi...
Leggi
Nocera Umbra ricorda don Angelo Menichelli
Un momento per ricordare insieme don Angelo Menichelli: a volerlo è l’associazione culturale L’Arengo, che ha organizzat...
Leggi
Perugia: rivendeva abiti griffati, frode al fisco per 900 mila euro
Acquistava e rivendeva abbigliamento di note marche della moda in totale evasione dell`Iva e delle altre imposte gravant...
Leggi
Cannara: si finge operatore delle poste ed effettua una truffa, denunciato 27enne
Un 35enne di Cannara è rimasto vittima dell’ennesima truffa online e si è visto prelevare oltre 600 euro dal conto corre...
Leggi
Gualdo Tadino: ricevuto in municipio Roberto Carlotti, medaglia di bronzo alla Wako World Cup di Kickboxing
Nella giornata di giovedì 19 Ottobre è stato ricevuto dal Sindaco Massimiliano Presciutti e dal Vice Sindaco Marco Parla...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: la rotta per Cagliari diventa annuale
Scatterà dal 29 ottobre - e sarà operativa fino al 29 marzo prossimo - la stagione IATA Winter 2023-24, con la novità de...
Leggi
Castiglione del Lago, da lunedì 23 al via i lavori di ristrutturazione del Centro Salute
Da lunedì 23 ottobre a domenica 5 novembre il Centro di Salute di Castiglione del Lago rimarrà chiuso per consentire i l...
Leggi
Gubbio: ufficiale il ricorso per ridurre la squalifica di tre giornate a Di Massimo
In Serie C ufficiale il ricorso del Gubbio contro la squalifica di tre giornate nei confronti dell`esterno offensivo ros...
Leggi
Auto in fiamme a Gualdo Tadino
I vigili del fuoco di Gaifana sono intervenuti in via Giacomo Matteotti, nella zona del parcheggio del complesso di Sant...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv