Skin ADV

Cna Umbria, grido d'allarme per l'edilizia e l'artigianato: perse quasi 1.800 imprese

Cna Umbria, grido d'allarme per l'edilizia e l'artigianato: perse quasi 1.800 imprese negli ultimi anni, lasciato sul campo il 9% del Pil regionale.
Un saldo negativo di 1.787 imprese, pari a una perdita di circa il 9% del Pil. Questo, in termini numerici, il risultato prodotto dalla crisi in Umbria. A rivelarlo una ricerca condotta da Cna Umbria in collaborazione con il centro studi Sintesi. "A restare sul tappeto sono state il 2,1% delle imprese umbre - afferma Francesco Vestrelli, responsabile regionale di Cna Produzione -, un dato comunque inferiore a quello registrato su scala nazionale (- 2,6%). Le perdite assolute piu' vistose hanno investito il settore delle costruzioni (- 1.209 imprese), l'agricoltura (- 1.755) e i trasporti (- 229). Il manifatturiero, pur avendo perso 470 imprese, ne conta ancora 8.344, pari al 10% del totale del tessuto imprenditoriale. All'interno del comparto manifatturiero diminuiscono in particolare il sistema moda, che perde 155 unita', la metallurgia e la meccanica che arretrano di 162 e il settore legno/arredo che retrocede di 187, mentre crescono soprattutto le imprese dell'agroalimentare (+ 40 aziende), quelle che fabbricano macchinari e apparecchiature meccaniche (+ 58) e quelle del settore energia elettrica, gas, che aumentano di 169 unita'. La ricerca evidenzia anche un ridisegno della composizione del tessuto imprenditoriale a favore del settore dei servizi, da quelli tradizionali a quelli alla persona, da quelli innovativi a quelli commerciali. Ma il manifatturiero continua a svolgere un ruolo determinante nella nostra regione. In questi anni molte imprese del settore hanno saputo fare la propria parte, reinventandosi, ristrutturandosi, trovando nuovi sbocchi. E i dati sull'occupazione, che segnano una ripresa (+ 565 posti di lavoro nel primo semestre 2015 in settori diversi dall'edilizia), stanno a testimoniarlo. Noi crediamo che sul manifatturiero si debba continuare a puntare". "In Umbria - spiega Simone Mazzocchi, presidente regionale di Cna Produzione - arriveranno risorse importanti provenienti dai fondi europei, che se verranno messe a leva potranno giocare un ruolo determinante nel promuovere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale della regione. Per le piccole e medie imprese lo sviluppo passa attraverso gli investimenti, le competenze delle risorse umane e la diversificazione dei prodotti frutto della ricerca industriale. Ecco perche' riteniamo che siano ancora di fondamentale importanza contributi in conto capitale e in conto interesse per favorire la realizzazione di investimenti in nuovi processi produttivi, corsi di formazione ad hoc per far acquisire ai nuovi occupati le competenze necessarie ed eventualmente misure tese a promuovere la ricerca".
Perugia
16/09/2015 16:10
Redazione
Gubbio, riaperta la Mostra sui Dinosauri a San Benedetto: un video promozionale andrà' su Rai YoYo
Ha riaperto i battenti stamane, con un`anteprima per la stampa e poi dalle 11.30 con le porte aperte, e gratuite, a tutt...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Sentiero Francescano": da Vallingegno a Biscina
Torna domani domenica prossima 20 settembre l`appuntamento con l`iniziativa culturale "Conoscere il Sentiero Francescano...
Leggi
Stasera a Gualdo Tadino torna il Gran Gala' dell'imprenditoria
Torna stasera venerdì 18 settembre a Gualdo Tadino il Gran Galà dell`Imprenditoria italiana alla sua quinta edizione. A...
Leggi
Gubbio: stasera Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Nuovo appuntamento per gli appassionati di burraco a Gubbio: stasera venerdì sera 18 settembre alle ore 21 torna il Torn...
Leggi
Oggi torna alle 14 "Fuorigioco" (replica anche stasera ore 21 TRG1)
Torna oggi su TRG l`appuntamento con "Fuorigioco" (ore 14 e stasera ore 21 su TRG1 canale 111) a cura di Carlo Angeletti...
Leggi
Assegnazione edicole funerarie in aree cimiteriali in località Biscina - Petroia
L’amministrazione comunale intende concedere, per la durata di 99 anni, 6 aree cimiteriali in località Biscina – Petroia...
Leggi
Approvata la graduatoria definitiva relativa al bando: “Fondo nazionale per l’accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2014”
L’assessore alle Politiche Sociali Rita Cecchetti comunica che è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al b...
Leggi
Malika Ayane aprirà la stagione al Lyrick di Assisi
Malika Ayane aprira` il 29 ottobre ad Assisi la stagione concertistica dell`Associazione umbra della canzone e della mu...
Leggi
Iniziativa dell’Irdau alla scoperta della Camerino degli Antichi Umbri
L’associazione ‘IRDAU –Istituto di Ricerche e Documentazione Sugli Antichi Umbri’ ha organizzato per domenica 27 settemb...
Leggi
Primo bilancio campagna promozionale “Umbria, lasciati sorprendere!”
Da un mezzo di comunicazione tradizionale e generalista come la televisione agli “ambienti digitali” dei social media e ...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv