Skin ADV

Coldiretti Umbria, bene il tavolo sui danni da maltempo

Impegno dell'assessorato regionale per supportare le aziende.

"Positivo l'impegno dell'assessorato regionale all'agricoltura, per supportare le aziende agricole umbre che negli ultimi mesi hanno subìto danni alla produzione a causa di ripetute condizioni climatiche avverse, dalla siccità all'eccesso di pioggia": è quanto sottolinea Coldiretti Umbria dopo l'incontro convocato dall'assessore regionale all'agricoltura, Roberto Morroni, sulla problematica della peronospora della vite e per esaminare altre criticità al comparto meritevoli di attenzione. Proprio i pesanti danni causati alla vite dalla peronospora in varie aree della regione, aveva portato Coldiretti Umbria a sollecitare "l'immediata istituzione di un tavolo di crisi sul problema". Una richiesta questa, estesa poi anche per altri comparti in sofferenza, da quello cerealicolo a quello olivicolo e foraggero, ugualmente penalizzati - secondo Coldiretti - dall'intemperie dei mesi scorsi che porteranno a rilevanti cali produttivi con picchi anche di oltre il 50% in meno. "La disponibilità dell'amministrazione regionale ad occuparsi celermente di queste emergenze che colpiscono le imprese agricole umbre, già in grosso affanno per la complessa congiuntura economica attuale - riferisce Coldiretti - è da considerarsi senz'altro in maniera positiva, visto che tende a ricercare ogni possibile soluzione che possa alleviare le difficoltà delle imprese anche sotto il profilo della liquidità delle risorse. Un incontro in cui la richiesta della dichiarazione di stato di calamità naturale per il comparto avanzata da Coldiretti nei giorni scorsi, è stata tenuta nella giusta considerazione". "Proprio in quest'ambito - afferma Coldiretti - occorre che tutte le imprese agricole danneggiate facciano arrivare in tempi adeguati agli uffici regionali competenti, le segnalazioni dei danni sulle proprie produzioni, che consentirebbero di mettere in moto le procedure necessarie a livello burocratico".

Perugia
28/07/2023 14:22
Redazione
Fontanelle calcio: nell’anno del cinquantennale volti nuovi in società e il salto in prima categoria
E’ una tappa storica quella che sta vivendo il Fontanelle calcio. La società eugubina nata nel 1973 grazie al volere e...
Leggi
A Città di Castello la seconda edizione dei Giochi senza Frontiere
La sana sfida sportiva tra i tifernati dei rioni e delle frazioni della città, tra giochi popolari curiosi e divertenti,...
Leggi
Tornano i libri al mercato di Città di Castello
Tornano i libri al mercato di Città di Castello. Domani, sabato 29 luglio, la Biblioteca Carducci sarà di nuovo in piazz...
Leggi
Gubbio - Cosenza, telecronaca stasera ore 21.25 su TRG canale 13, subito dopo Tg Plus
Primo appuntamento tv pre-stagionale per i tifosi del Gubbio e per gli appassionati di calcio in genere. Stasera ...
Leggi
Officina dei Sapori Gubbio: la campagna ancestrale umbra arriva in centro città
Nel cuore di Gubbio è possibile immergersi nei sapori autentici della tradizione culinaria umbra. Mentre la gastronomia ...
Leggi
Domenica torna l'allerta afa, bollini arancioni in 10 città
Dopo alcuni giorni di pausa, le città italiane si preparano ad affrontare un`altra ondata di caldo, che porterà, domenic...
Leggi
Todi: incidente con auto rubata, fermati mentre cambiano la ruota
Finiscono fuori strada dopo aver rubato un`auto e vengono fermati dai carabinieri mentre sono intenti a montare la ruota...
Leggi
Perugia: ferma una lite tra giovani e viene picchiato, 2 denunciati
Sono stati denunciati per lesioni personali in concorso due giovani di 19 e 16 anni, accusati di aver preso a calci e pu...
Leggi
Inaugurazione Parco della solidarietà a Roccaporena
All’interno dell’Hub Territorintraprendenti e di un progetto promosso da alcuni giovani di Roccaporena che prevede la pr...
Leggi
Melasecche, 'parte il grande cantiere della Fcu'
"E` pronto a partire il grande cantiere della Fcu": lo riferisce l`assessore regionale umbro ai trasporti, Enrico Melase...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv