Skin ADV

Coldiretti Umbria, crescono le giovani imprese agricole: +5% nel 2017

In Umbria cresce del 5,1% il numero di imprese agricole ed alimentari condotte da giovani under 35 che vedono nel cibo nuove e interessanti prospettive di futuro dai campi alla tavola.

In Umbria cresce del 5,1% il numero di imprese agricole ed alimentari condotte da giovani under 35 che vedono nel cibo nuove e interessanti prospettive di futuro dai campi alla tavola. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Unioncamere relativi ai primi sei mesi del 2017 che evidenziano l’attrattività del settore per le nuove generazioni. I giovani - sottolinea Coldiretti - hanno capito che occorre puntare su quegli asset di distintività che garantiscono un valore aggiunto nella competizione globale come il territorio, il turismo, la cultura, l’arte, il cibo e la cucina. Il trend è incoraggiante, anche sulla scia delle politiche per i giovani, come quelle contenute nel P.S.R. quali ad esempio, insediamento giovani e relativi investimenti. I dati resi noti da Unioncamere-InfoCamere, presentati con il report sulle imprese agroalimentari nei primi sei mesi del 2017 confrontati con lo stesso periodo del 2016 - afferma Coldiretti - dicono che l’Umbria in valori assoluti ha 1.287 imprese agroalimentari condotte da giovani under 35, con il 7,2% (la media nazionale è del 7%) per incidenza sul totale delle imprese agroalimentari, segnando un +5,1% nella variazione tra il I° semestre 2017 raffrontato con il I° semestre 2016. Questi i dati per singola provincia: a Perugia 1.018 imprese under 35 con un’incidenza del 7,3% e un +5,2% di variazione tra i semestri; a Terni 269 imprese, 6,9% sul totale e +4,7% di variazione. L’Italia è leader in Europa nel numero di giovani in agricoltura, che hanno di fatto rivoluzionato il lavoro in campagna dove il 70 per cento delle imprese under 35 opera in attività che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili. Il risultato è che - conclude Coldiretti - le aziende agricole dei giovani possiedono una superficie superiore di oltre il 54 per cento alla media, un fatturato più elevato del 75 per cento della media e il 50 per cento di occupati per azienda in più.

Perugia
12/10/2017 12:48
Redazione
Gubbio, domattina l'iniziativa "Ridiamo vita al parco": i ragazzi del CCR con le "100 ramazze" per ripulire l'area del Teatro Romano
Già dal 1996 il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Gubbio si è occupato del parco del Teatro Romano, in collaborazione co...
Leggi
Gubbio: Giornata Mondiale dell’Osteoporosi "Salute della persona… miti da sfatare". Oggi convegno e test a Gubbio
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 15, presso il Park Hotel ai Cappuccini, la ...
Leggi
Gubbio: domani l’assessore Chianella all’inaugurazione degli alloggi per anziani autosufficienti in via Madonna dei Perugini
Domani, venerdì 13 ottobre, alle ore 11, sarà inaugurato a Gubbio il complesso di alloggi di edilizia residenziale pubbl...
Leggi
Il diritto internazionale e umanitario al centro del seminario promosso dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Spello
È in programma per sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale il seminario “...
Leggi
Giornalisti e tour operators stranieri in visita ad Umbertide
Tour operator e giornalisti dalla Germania a spasso per Umbertide per apprezzarne le bellezze storico- artistiche e paes...
Leggi
Monte S.M. Tiberina, presentate alla Camera dei Deputati la Festa d'autunno e le Giornate di studi sul Caravaggio
Sono state presentate presso la Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma la XXI edizione della Festa d`autunno e le ...
Leggi
Corsa diretta Gualdo-Perugia e ripristino collegamenti Valfabbrica e Capoluogo, utenza soddisfatta
L’istituzione della corsa diretta Gualdo- Perugia, che valorizza la nuova viabilità di collegamento con il capoluogo, è ...
Leggi
Gubbio, timori per il torrente Saonda: alberi che ostruiscono il letto e con il ritorno delle piogge rischio esondazioni
Era una sera di fine novembre (vedi foto) l`ultima volta che a Gubbio la Saonda inondò fondi e case della piana. A Ponte...
Leggi
Il Campionato Italiano Trial Outdoor a Spoleto il 14 e 15 Ottobre
L’atto conclusivo del Campionato Italiano Trial si avvicina e Spoleto attende intrepida il prossimo week end di spettaco...
Leggi
Gubbio: "Amicizia e impegno sociale", il 14 ottobre la presentazione del libro
Un racconto corale che racchiude tante voci dei testimoni di quella che fu un’esperienza unica. È il libro “Amicizia e i...
Leggi
Utenti online:      636


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv