Skin ADV

Coldiretti Umbria: serve una riforma regionale del settore

Appello della Coldiretti Umbria: serve una riforma regionale del settore con un riordino del quadro legislativo locale. L'auspicio del presidente regionale Agabiti.
''Occorre una riforma organica dell'agricoltura, con un riordino del quadro legislativo regionale, che ridefinisca in maniera puntuale tante questioni che stanno a cuore alle imprese agricole: dalla gestione dei reflui zootecnici ed oleari, al piano di tutela delle acque, dall'urbanistica alla fauna selvatica'': e' quanto affermato da Albano Agabiti, presidente Coldiretti Umbria, all'assemblea dell'organizzazione agricola, cui ha partecipato anche il presidente del consiglio regionale, Eros Brega. ''L'agricoltura umbra - ha ricordato Agabiti - nonostante i tanti sforzi degli imprenditori, si trova in un grande momento di difficolta', legato principalmente allo scarso potere contrattuale della componente agricola all'interno della filiera. E' prioritario considerare il settore primario come uno dei motori per la ripresa dell'economia regionale, soprattutto per quanto e' in grado di offrire in termini di prodotti di qualita' e di servizi alla collettivita', ma per farlo e' necessario attivare subito misure strutturali per arginarne la crisi''. Agabiti - riferisce un comunicato di Coldiretti - ha quindi illustrato i risultati della recente mobilitazione della Coldiretti, cui hanno partecipato anche centinaia di agricoltori umbri, ''in difesa del vero made in Italy, sempre piu' da tutelare da produzioni estere che entrano nel Paese e, grazie ad etichette anonime, si trasformano in alimenti made in Italy, con grave danno per imprese agricole e consumatori, che invece dovrebbero poter scegliere consapevolmente gli alimenti che acquistano''. Anche per questo - ha ribadito Agabiti - Coldiretti e' impegnata nel grande progetto economico per una Filiera agricola tutta italiana, che abbraccia vari settori del comparto e che ha come obiettivo di sostenere il reddito degli agricoltori eliminando le distorsioni e tagliando le intermediazioni con l'offerta, attraverso la rete di consorzi agrari, cooperative, farmers market, agriturismi e imprese agricole, di prodotti alimentari al cento per cento italiani firmati dagli agricoltori, al giusto prezzo. I dirigenti di Coldiretti Umbria hanno sollecitato il presidente Brega anche su altri temi specifici dell'agricoltura umbra: dalla questione idrica a quella zootecnica, dalle lentezze della burocrazia, specie nell'erogazione dei premi comunitari, alla sussidiarieta' orizzontale, dalla valorizzazione degli agriturismo a quella della filiera corta e della multifunzionalita' delle aziende agricole. ''Sono tutti temi - ha assicurato Brega - a cominciare dalla battaglia in difesa del vero made in Italy agroalimentare, su cui il consiglio regionale porra' massima attenzione ed impegno, per contribuire a restituire un ruolo centrale all'agricoltura umbra, sinonimo da sempre di qualita' e professionalita' e che svolge una funzione fondamentale sia per l'economia regionale che per il presidio del territorio''.

05/08/2010 12:16
Redazione
Tumore vescica: parte un`operazione solidarietà e prevenzione. Un contributo al C/C 1198 BNL di Gubbio.
E’ stata denominata “Operazione solidarietà e prevenzione”: è l’iniziativa promossa dall’associazione Crisalide – operan...
Leggi
A Gualdo Tadino il primo “Torneo di burraco sotto le stelle”
A Gualdo Tadino questa sera, a partire dalle ore 21 prenderà il via in Piazza Mazzini il primo “Torneo di burraco sotto ...
Leggi
Spettacolo del sole che sorge dalla cima del monte Pennino
Come ormai tradizione dal 1998, l’ex direttore della Gazzetta di Foligno don Germano Mancini invita tutti ad assistere a...
Leggi
Ultimi giorni di note per il “Voodoo Music Festival” di Trevi
Il “Voodoo Music Festival” di Trevi presenta per questo week end nuovi e suggestivi appuntamenti che andranno a completa...
Leggi
Montefalco: arrestati due romeni per rapina
I carabinieri di Foligno hanno arrestato due romeni di 33 e 36 anni, ritenuti responsabili di una rapina avvenuta a Mont...
Leggi
C.Castello. Sabato torna il Duncan Ballet
Sabato 7 agosto alle 21 e 30 in piazza Gioberti a Città di Castello il Duncan Ballet sarà nuovamente in scena con lo spe...
Leggi
Gualdo: la Lega Nord interviene sulla frana della Rocchetta
La Lega Nord di Gualdo Tadino alza la polemica contro la chiusra della Gola della Rocchetta per problemi di sicurezza. "...
Leggi
C.Castello: incidente sul lavoro alla Casella, operaio investito da una scarica elettrica
Investito da una scarica di corrente mentre era alle prese con la costruzione di una struttura. L’incidente è avvenuto n...
Leggi
Commenti ai Gironi Lega Pro: per Torrente e Simoni "sfide bellissime"
"Un girone bellissimo - ha dichiarato a caldo il tecnico Vincenzo Torrente - andremo a confrontarci con grandi club che...
Leggi
Lega Pro, Gubbio unica umbra nel girone A, Foligno e Ternana nel girone B
Sono stati resi noti i gironi dei campionati di prima divisione. Gubbio inserito nel girone A, Foligno e Ternana nel gir...
Leggi
Utenti online:      248


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv