Skin ADV

Coldiretti: anche il farro tra gli antenati del made in Italy

Coldiretti: anche il farro tra gli antenati del made in Italy. Se ne e' parlato ad Expo nella manifestazione "No Farmers, No Party".
Anche grazie al prezioso lavoro degli imprenditori agricoli umbri si assiste oggi ad una ripresa e riscoperta della coltivazione del farro, uno dei primissimi cereali coltivati dall’uomo, proveniente dalla Mesopotamia, da cui, attraverso l’antico Egitto e il Mediterraneo, arrivò nella penisola italica. È quanto afferma Coldiretti Umbria in riferimento all’inaugurazione oggi della prima esposizione dedicata ai prodotti salvati nei secoli dagli agricoltori italiani nel Padiglione Coldiretti “No Farmers No Party” ad Expo. “Tornano” quindi gli antenati del Made in Italy, con il farro che - spiega Coldiretti Umbria - si aggiunge alla manna, al vino cotto, al grano saragolla e a quello monococco, i cibi più antichi dalla preistoria alla Bibbia fino agli Egizi e all’Impero romano, coltivati oggi lungo il Paese. Il farro - afferma Coldiretti Umbria - era molto coltivato nell’antichità, con tracce che risalgono al 7000 a. C., menzionato anche nella Bibbia (Ezechiele 4-9), ebbe grande prestigio durante il periodo romano e i legionari ne portavano sempre delle scorte con sé nei loro movimenti da un territorio all’altro. La produzione di farro in Umbria - aggiunge Coldiretti - ha consentito in molti casi di valorizzare territori “marginali”, essendo coltivato, grazie alla sua resistenza al freddo, per lo più in zone di montagna. Dal 2010 inoltre, per il “Farro di Monteleone di Spoleto” è arrivata la tutela comunitaria, con la Denominazione di origine protetta (Dop): primo farro protetto dalle imitazioni a livello europeo. Il farro tra l’altro, dotato di ottime proprietà nutrizionali - sottolinea Coldiretti - è anche il protagonista di alcuni piatti della tradizione gastronomica umbra e dell’autentico cibo nostrano, grazie a zuppe, insalate, minestre, ma anche pane, pasta e dolci. Lenticchia, fagiolina, cicerchia, roveja: queste altre eccellenze antiche salvate “dall’estinzione” dagli abili agricoltori umbri, dediti ancora oggi anche alla produzione di idromele, bevanda a base di miele molto nota nell’antichità come “bevanda degli dei”. Secondo alcuni - conclude Coldiretti - si tratta addirittura della bevanda fermentata più antica del mondo, più della birra, anch’essa una delle “riscoperte” dell’agricoltura odierna.
Perugia
24/09/2015 11:27
Redazione
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Gubbio, domenica affollata per la festa della Famiglia. Mons. Ceccobelli: "Difendiamo da modelli alternativi!"
Una giornata intera, aperta a tutti, per ritrovarsi a giocare, pregare, ascoltare, scendere in pista e mettersi a tavola...
Leggi
Gubbio: rassegna ‘Organi in concerto’ con la direzione di Renzo Menichetti
Per la rassegna ‘Organi in concerto’ sotto la direzione artistica di Renzo Menichetti, dopo l’appuntamento di sabato sco...
Leggi
Il triste primato della droga in Umbria: torna "Link" oggi in replica (ore 14.30 TRG, ore 21 TRG1)
E` il triste record dello spaccio di droga in Umbria il tema portante della prima puntata di "LINK" per la nuova stagion...
Leggi
C.Castello. Il capoluogo altotiberino domani ad EXPO 2015
Città di Castello all’Expo di Milano: “Saremo all’esposizione universale puntando sulla storia, l’arte e le eccellenze d...
Leggi
Coppa Italia Serie D: subito derby Città di Castello - Gubbio (30 Settembre, ore 15)
Diramato il calendario della Coppa Italia Dilettanti: si inizia mercoledì 30 Settembre con il primo turno preliminare, i...
Leggi
Città di Foligno: Di Paola out, torna Bartolini
Il Citta` di Foligno del neo tecnico Battistini si prepara per la gara interna con Montecatini, in programma domenica al...
Leggi
Città di Castello: comunicato della società sui fatti accaduti nel derby di Spoleto
Comunicato ufficiale del Città di Castello Calcio riguardante i fatti successi nel derby giocato domenica scorsa al "Com...
Leggi
Spello, protagonista nel weekend a "Mezzogiorno in famiglia" su Rai2
Grande attesa a Spello per la sfida tra comuni del weekend a “Mezzogiorno in Famiglia”. La città, infatti, sarà protag...
Leggi
Oltre 54 mila visualizzazioni in 2 giorni: sul sito della Regione spopola l'intervista a Mc Curry
In soli due giorni ha totalizzato oltre 54 mila visualizzazioni sul profilo Facebook della Regione Umbria il breve video...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv