Skin ADV

Coldiretti: i prodotti dell’agricoltura umbra, protagonisti del pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”

Dal 1 al 3 settembre, i prodotti dell’agricoltura umbra protagonisti del pellegrinaggio a piedi del tracciato percorso da San Francesco agli inizi del 1200.

Dal 1 al 3 settembre, i prodotti dell’agricoltura umbra protagonisti del pellegrinaggio a piedi del tracciato percorso da San Francesco agli inizi del 1200. È quanto rende noto Coldiretti Umbria, impegnata con appositi punti ristoro per fornire prodotti del territorio a “Km Zero” a quanti percorreranno il cammino tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio. In particolare - spiega Coldiretti - i pellegrini che parteciperanno alla XIV edizione de “Il Sentiero di Francesco” si rifocilleranno con frutta fresca di stagione, prodotti da forno e bevande delle aziende agricole umbre aderenti al circuito Campagna Amica. La tre giorni tra Assisi e Gubbio - afferma Mario Rossi direttore Coldiretti Umbria - rappresenta un’occasione ideale per ribadire l’importanza rivestita dalla tutela dell’ambiente e della natura. Un obiettivo che come Coldiretti siamo impegnati a raggiungere ogni giorno, grazie al lavoro degli imprenditori agricoli, che prima di essere produttori di cibo e beni alimentari, rappresentano dei veri e propri custodi della natura. L’insegnamento di San Francesco - aggiunge Rossi - è quanto mai attuale e ci spinge a moltiplicare l’impegno per salvaguardare ciò che la natura ci ha donato. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare ancor di più l’importanza rivestita da una sana alimentazione legata al nostro territorio, in sintonia con quella profonda esigenza della società di alimenti sicuri, tracciati e locali. La folta partecipazione all’evento - continua Rossi - avvalora anche quella tendenza di tanti italiani nel riscoprire il significato di immergersi nella natura, a contatto stretto con il buon cibo. Sta aumentando sempre più infatti, quel turismo “lento”, esperienziale e ambientale, nei parchi e nelle campagne, con il successo del turismo rurale ed ecologico determinato anche dall’elevato valore educativo e dalla pluralità di mete disponibili senza dover percorrere grandi distanze. L’auspicio di Coldiretti - conclude il direttore regionale Rossi - è quello di continuare a collaborare con iniziative di questo genere, capaci di coniugare un messaggio spirituale ad un’altrettanta importante impronta green, tutelando oggi più che mai il lavoro delle nostre aziende alle prese con una difficilissima congiuntura economica.

Perugia
31/08/2022 11:54
Redazione
Foligno: arrestato cittadino straniero per il reato di maltrattamenti in famiglia
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno arrestato in flagranza un cittadino straniero indag...
Leggi
Punto d’ascolto della "Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere"
Dopo la pausa estiva, il consiglio direttivo della “Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere” a partire dal 1°...
Leggi
Covid: stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Ricoverati Covid stabili, 153, con tre posti occupati nelle intensive, in Umbria. Lo riporta il sito della Regione. Nell...
Leggi
NextAppennino: Sviluppumbria, dopo Norcia, apre un nuovo Sportello a Spoleto
A distanza di una settimana dall’apertura dello Sportello territoriale a Norcia accessibile, presso gli spazi DigiPASS (...
Leggi
Usl Umbria 1, l'adesione allo screening mammografico resta tra i più alti d'Italia
L’Azienda Usl Umbria 1, in linea con i dati dell`intero territorio regionale, continua ad avere un`adesione allo screeni...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, in Umbria contagi scesi ai livelli di fine maggio
E` scesa ai livelli del maggio scorso la curva dei contagi Covid in Umbria che "ha continuato" a puntare verso il basso ...
Leggi
Norcia: i Carabinieri denunciano due donne per truffa in concorso
I Carabinieri della Stazione di Norcia, al termine di un’articolata attività di indagine, durata circa sette mesi, hanno...
Leggi
Assisi e dintorni, intensificati i controlli dei carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno intensificato l’attività preventiva nell’ultima settimana, segnata dal ria...
Leggi
Norcia, un esercito di biciclette storiche per ‘Un abbraccio ai Sibillini’
Con un gesto simbolico, a oltre 1400 metri di quota, decine di ciclisti d’epoca da tutta Italia hanno avvolto calorosame...
Leggi
Assisi: scuole, entro il 2 settembre le iscrizioni per mensa e trasporti
Mancano pochi giorni per le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2022-2023. Scade...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv