Skin ADV

Coldiretti plaude al decreto sul terremoto per gli incentivi alle aziende agricole

Coldiretti Umbria plaude al decreto sul terremoto per gli incentivi alle aziende agricole e produttivi contenuti. Quasi 11 milioni di euro per imprese zootecniche dei comuni colpiti.

Soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti Umbria per gli incentivi alle attività agricole e produttive contenuti nel disegno di legge sul terremoto approvato alla Camera, creando le condizioni per salvare un territorio a prevalente economia agricola con una significativa presenza di allevamenti.

Fondi per il sostegno agli allevamenti, agevolazioni e rimborsi, procedure semplificate per la ripresa dell’attività produttiva sono alcune delle misure previste dal provvedimento che destina quasi 11 milioni di euro per le imprese zootecniche (latte, carne bovina, ovicaprini, suini ed equini) nei comuni colpiti dagli eventi sismici dove secondo la Coldiretti sono presenti tremila aziende agricole e stalle con quasi centomila animali.

L’importo unitario dell’aiuto (euro/capo), differenziato per specie allevata e stato di salute dell’animale, sarà definito con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole ma è stato anticipato che per i bovini ci sarà un contributo di 400 euro ad animale, mentre sono in corso le definizioni degli aiuti anche per ovi caprini, suini ed equini. Un altro milione di euro era stato già stanziato per misure di sostegno ai produttori di latte interessati agli accordi volontari mentre un milione e mezzo di euro - precisa Coldiretti - è stato stanziato per ridurre le commissioni per l’accesso alle garanzie dirette Ismea, nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di aiuti di Stato. Per favorire la ripresa si consente ai titolari di attività produttive svolte in edifici con danni lievi il ripristino secondo procedure celeri e procedure di autorizzazione semplificate, a condizione che - continua Coldiretti - provvedano ad acquisire le certificazioni di agibilità sismica. Per le imprese che abbiano subito danni è previsto - riferisce Coldiretti - un rimborso per l’acquisto o la locazione di macchinari, o per ulteriori interventi urgenti necessari alla prosecuzione delle attività produttive.

Proprio per sostenere la ripresa, prende il via domani alle ore 9,30 a Roma nel cortile del Vignola in Piazza Navona l’iniziativa della Coldiretti con gli agricoltori delle zone danneggiate dal sisma che offriranno con Campagna Amica le esclusive specialità locali per tutta la settimana.

Perugia
15/12/2016 11:12
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Gubbio, concerto della Sunrise Mass del compositore Ola Gjeilo alla chiesa Madre del Salvatore
Il 26 dicembre 2016 (ore 18.00 chiesa Madre del Salvatore) sarà l’alba di un giorno speciale, di un evento speciale in c...
Leggi
Torna "Rigiochiamo" di Confesercenti: oggi pomeriggio a Gubbio raccolta di giochi in favore dei bimbi dell'Eritrea
Torna oggi domenica 18 dicembre a Gubbio il progetto "Rigiochiamo" promosso da Confesercenti: i bimbi eugubini e del ter...
Leggi
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
Gubbio: 13 telecamere da aprile per la videosorveglianza. Il progetto in anteprima ieri sera a TRG
Saranno 13 le telecamere collegate alla polizia municipale e gestite da un software che leggerà in automatico le targhe ...
Leggi
Tuum Perugia, il 2016 si chiude con la trasferta di San Lazzaro: in Romagna è scontro diretto per la quarta piazza
Sarà un posticipo molto delicato quello di domenica per la Tuum Perugia che se ne andrà in trasferta per disputare la de...
Leggi
Città di Foligno, Mismetti convoca le realtà calcistiche della città. Chiesto al Sansepolcro il rinvio della sfida
Eppur si muove. Il commento di natura e memoria galileiana può starci per descrivere la situazione piuttosto drammatica ...
Leggi
Assisi, festeggiati 100 anni di pugilato. A gennaio invece l'inaugurazione del Museo Nazionale
Una serata di gala per celebrare i 100 anni di boxe, organizzata e diretta dal presidente della FPI Umbria Nazzareno Mel...
Leggi
Foligno, domani alla sede Unitre la presentazione del libro "Perugia a luci rosse": Segatori intervista Allegrini
Si rinnova il tradizionale incontro tra l’Unitre folignate e Sandro Allegrini, fondatore dell’Accademia del Dónca. Si ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, Ilio Liberati entra in dirigenza come responsabile alle pubbliche relazioni con le istituzioni
Un nuovo ingresso in società per la Sir Safety Conad Perugia. E` entrato a far parte infatti della dirigenza bianconera....
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv