Skin ADV

Come valorizzare la montagna Folignate: le proposte del M5S

Come valorizzare la montagna del comprensorio Folignate: le proposte del M5S. Annunciata una manifestazione a Colfiorito e Annifo per i prossimi giorni.
Si fa sentire il M5S Foligno sul tema della valorizzazione e tutela della montagna Folignate. In una nota, apparsa anche sul web, il M5S puntualizza: "La realizzazione della variante della SS 77 ha avuto per questi territori, già duramente colpiti negli anni passati dal terremoto, un notevole impatto negativo in termini ambientali; da punto di vista economico potrebbe non essere necessariamente negativo, se ben gestito. Ma altre nuove possibili minacce incombono su aspetti ambientali, paesaggistici ed archeologici fortemente collegati al turismo: si tratta del metanodotto che dalla Puglia arriverà nella pianura padana passando per Colfiorito ed Annifo, delle pale eoliche alte circa 30 metri che dovrebbero essere installate vicino ad Annifo, delle pale eoliche alte oltre 100 metri realizzate al confine con la nostra regione nelle Marche. Il M5S ha in programma entro la fine di agosto una manifestazione a Colfiorito ed Annifo per confrontarsi con i cittadini, i suoi intelocutori principali, e raccoglierne le istanze al fine di trovare le soluzioni più idonee. Sul metanodotto, la posizione del M5S Foligno è di contrarietà assoluta alla sua realizzazione, perchè il progetto prevede il suo passaggio nella importantissima zona archeologica di Plestia, a circa 200 metri dagli importanti reperti già portati alla luce vicino alla chiesa di Plestia. Da lì, passerà a stretto ridosso del Sito di Interesse Comunitario (SIC) dei Piani di Arvello ed Annifo, ignorato nel progetto, zona umida di grande pregio ambientale messa a rischio di subire danni irreparabili da uno scavo che quasi certamente altererà il delicatissimo sistema idrogeologico che l’alimenta. Per questa opera è impossibile prevedere una qualche variante che non crei danni rilevanti all’ambiente e al paesaggio, elemento trainante per l’economia turistica dell’area. Discorso leggermente diverso va fatto per le pale eoliche: qui il ragionamento delle forze politiche deve incentrarsi su una pianificazione della realizzazione di parchi eolici nel territorio comunale con il coinvolgimento delle comunità locali, anzichè lasciare che la realizzazione avvenga in maniera casuale, legata solo agli interessi, ancorchè legittimi, delle aziende installatrici delle pale eoliche. Per quanto riguarda la SS 77, il M5S ritiene, anche sulla base degli incontri avuti in campagna elettorale con i cittadini, che occorra sollecitare la Quadrilatero a realizzare nei pressi di Colfiorito aree di sosta breve e lunga per favorire il commercio agro-alimentare; in alternativa o ad integrazione, il comune potrebbe farsi carico di favorire la realizzazione di una zona commerciale organizzata per la vendita dei prodotti agroalimentari nei pressi dello svincolo. Queste sono le questioni più urgenti che riguardano la montagna folignate sulle quali stanno lavorando i gruppi di lavoro del M5S Foligno e che esso sottopone all’attenzione di tutte le forze politiche, in particolare di quelle che governano la nostra città. Accogliamo infatti l’invito che il sindaco Mismetti nel suo discorso di insediamento ha fatto alle forze di opposizione auspicando di avere con loro un confronto costruttivo; nell’interesse dei folignati siamo perciò pronti a confrontarci con il PD sul nostro programma, a partire proprio dalle questioni della montagna, sia a livello politico che in consiglio comunale".
Foligno/Spoleto
26/08/2014 11:39
Redazione
"Gubbio Fa Centro" e la Cena di Gala: stasera domenica 31 agosto in piazza San Giovanni
Tutto e` pronto per l`attesa `iniziativa di fine estate promossa dall`associazione "Gubbio fa Centro" che dopo i success...
Leggi
Festival delle Nazioni: su il sipario stasera con la musica di Aram Khaaturjan
Con i due concerti iniziali, stasera e domani nella chiesa di San Domenico, il Festival delle Nazioni di Citta` di Caste...
Leggi
Gubbio, Notte bianca dello sport: oggi anteprima su "Trg Plus" (ore 13)
Tutto e` pronto per l`attesa serata di venerdi 29 agosto, quando a Gubbio torna la "Notte bianca dello sport", alla sua ...
Leggi
Gubbio: nuovo intervento del comitato 100 ramazze. Domenica giardini del Duomo e secondo "buchetto"
Gubbio si prepara ad un nuovo intervento del comitato 100 ramazze: domenica 31 agosto nuova uscita questa volta per puli...
Leggi
Cirignoni (Lega): "Liste d'attesa? Prenotate sul profilo della presidente Marini!"
“In quale miracoloso modo l`intervento diretto della presidente della Giunta regionale ha sbloccato i biblici tempi d`at...
Leggi
Gubbio: concerto della Famiglia dei Santubaldari il prossimo 7 settembre
Al lavoro la Famiglia dei Santubaldari per il mese di settembre. Domenica 7 settembre alle ore 18,15, all’interno della ...
Leggi
Torna a "bussare" lo sciamo sismico: scossa di 2.7 tra Nocera e Valtopina
Vacanze fInite anche per lo sciamo sismico, che dopo alcune settimane di tregua, torna a farsi sentire lungo l`asse dell...
Leggi
Gualdo Tadino. Chiuso l'esercizio pubblico dove venerdi scorso i Carabinieri hanno sedato una rissa
Ieri pomeriggio, presso la Stazione Carabinieri di Gualdo Tadino, veniva notificato, alla proprietà, il provvedimento di...
Leggi
Vinti: "Entro settembre pacchetto misure spese casa per fasce deboli"
“La Regione Umbria varerà nel prossimo mese di settembre un pacchetto di misure per contrastare le crescenti difficoltà ...
Leggi
C.Castello. Presentata la 48esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo
Dare un segnale di rilancio e riportare il grande pubblico alla manifestazione sono gli obiettivi della 48^ Mostra Nazio...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv