Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Comunità Montana, consiglio ad alta tensione
Comunità Montana, bagarre in consiglio sulla nuova sede, proteste dei consiglieri eugubini di Rifondazione
Un consiglio della Comunità Montana dell'Alto Chiascio che doveva approvare il bilancio di previsione 2006 e che si è trasformato in una vera e propria bagarre. Durante la seduta ha preso il sopravvento infatti un teso clima pre-elettorale . Tutto è cominciato quando l'assessore della giunta dell'Ente Montano Bei Clementi, ha chiesto al consiglio di anticipare la discussione della realizzazione della nuova sede della Comunità Montana al punto numero tre, prima cioè del punto che riguardava l'approvazione del bilancio. La proposta messa ai voti è stata bocciata e l'assessore Bei ha lasciato la sala, rifiutandosi di votare il bilancio per ritornarvi solo dopo l'approvazione del documento da parte di tutto il consiglio. E la questione della nuova sede dell'Ente Montano ha preso così il sopravvento su tutti gli altri argomenti in discussione. Nel 2006 il comune di Gubbio con una delibera del consiglio, e dopo aver adempiuto alle varianti al PRG e al PUC, approva uno schema di convenzione con la Comunità Montana per realizzare la nuova sede dell'Ente. Una nuova sede che costa 2.500.000 euro. Ma lo schema di convenzione non viene firmato dalla giunta Mariani, ed è proprio qui che si innesca la polemica che i due assessori di Rifondazione Comunista Renzo Menichetti e Ermanno Bei Clementi portano sia in giunta che in consiglio. I due assessori vorrebbero accelerare questa firma, prima del rinnovo degli organi dell'Ente Montano che si avranno dopo le amministrative di Gubbio, ma sia le due commissioni consiliari congiunte che gli altri assessori, chiedono un rinvio, sulla base del fatto che proprio in queste ore, la giunta regionale deciderà il destino delle 9 comunità montane umbre, che potrebbero essere ridotte a tre, e che potrebbero addirittura vedere esclusi i comuni con popolazione superiore ai 25.000 abitanti, dunque anche Gubbio. Secondo i due assessori di rifondazione, quello della riforma endoregionale non è un buon motivo per non firmare la convenzione, secondo loro i veri motivi sono da ricercarsi nelle parole che uno degli assessori di Gualdo ha pronunciato in una delle ultime giunte: " la nuova sede è un regalo per il Comune di Gubbio, una mossa pre-elettorale con i moltissimi soldi che la Comunità Montana ha già stanziato da anni, troppi per le finanze decisamente non rosee dell'Ente, e che regala al Comune di Gubbio un nuovo edificio e una riqualificazione di un intero quartiere , quello di S.Pietro." Ma il consiglio della Comunità Montana ieri ha approvato il rinvio della firma, e i due assessori rifondaroli, sono usciti dalla sala consiliare del Comune di Sigillo, rifiutandosi di adempiere agli altri punti all'ordine del giorno del consiglio. SERVIZIO E in merito al consiglio della Comunità Montana di ieri, in una nota odierna i consiglieri Menichetti e Bei Clementi tornano a sottolineare le loro posizioni secondo cui “i consiglieri di Gualdo Tadino la nuova sede non la vogliono”. La motivazione addotta dal gruppo Ds, presieduto dal consigliere gualdese Pamela Pennacchioli – che ha chiesto di attendere l’esito della riforma degli enti da parte della Regione - viene definita da Menichetti e Bei Clementi “insignificante “. L’acquisizione di una nuova sede, continuano nella nota, consentirebbe all’ente montano di soddisfare le proprie esigenze oltrechè di raddoppiare il proprio patrimonio. Ma proprio nella giornata di oggi in Regione, la giunta Lorenzetti ha raggiunto l’accordo politico sulla riforma endoregionale che prevede anche il riordino delle comunità montane. In particolare l’esecutivo ha dato mandato ai competenti uffici regionali di apportare “la ripulitura tecnica e giuridica” delle normative, la cui formale preadozione è prevista tra un paio di settimane. Ricordiamo che tra le proposte avanzate dalla giunta regionale vi sarebbe anche la riduzione del numero delle comunità montane in Umbria da nove a tre e l’esclusione da esse dei comuni superiori a 25 mila abitanti, come ad esempio Gubbio.
04/05/2006 08:50
Redazione
Twitter
06/05/2006 09:32
|
Costume
Gubbio, domani i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino domani si apre la serie di appuntamenti ceraioli per il 2006. Il primo atto sar...
Leggi
04/05/2006 08:44
|
Sport
Gubbio-Cervia 1-1
Finisce 1-1 l`atteso incontro amichevole tra Gubbio e Vodafone Cervia. In vantaggio i romagnoli con Conversano, pari nel...
Leggi
04/05/2006 08:39
|
Cronaca
Costacciaro, evacuata abitazione per frana
Una famiglia e` stata sgomberata ieri per una frana che minaccia la sua abitazione a Costacciaro, un comune a ridosso de...
Leggi
03/05/2006 18:43
|
Cultura
Gubbio, crescono gli ingressi a Palazzo dei Consoli
Si è chiusa con il 1 maggio la lunga serie di ponti festivi che ha fatto registrare a Gubbio un trend positivo per il se...
Leggi
03/05/2006 17:48
|
Attualità
"Per una nuova scala mobile": Rifondazione Comunista avvierà una raccolta di firme in Altotevere
I circoli di Rifondazione Comunista dell’Alto Tevere rendono noto di aderire alla campagna nazionale “Per una nuova scal...
Leggi
03/05/2006 17:46
|
Cultura
Città di Castello: conclusa la terza edizione di Teatro da Camera a cura di Politheater
Si è conclusa la settimana scorsa la terza edizione di Teatro da Camera, rassegna di atti unici a cura di Politheater e ...
Leggi
03/05/2006 16:10
|
Cronaca
Città di Castello: arrestata una cittadina rumena clandestina
Gli agenti del commissariato di Polizia di Città di Castello hanno arrestato nella giornata di ieri una cittadina rumena...
Leggi
03/05/2006 16:01
|
Attualità
Gemellaggio tra la scuola media di Racalmuto e la scuola media "G. Pascoli" di Città di Castello
Dopo due anni di contatti epistolari e telefonici, finalmente i ragazzi delle due scuole hanno avuto l`opportunità di in...
Leggi
03/05/2006 15:45
|
Attualità
Gubbio, domani incontro informativo sulla carenza di acido folico
In attinenza alla tradizionale Festa della Mamma, la Cooperativa Sociale PROGETTO INFANZIA, con la consulenza scientific...
Leggi
03/05/2006 15:41
|
Sport
Sabato intitolazione dello stadio a Pietro Barbetti
E` in programma sabato prossimo la cerimonia di intitolazione dello Stadio Comunale di Gubbio al comm. Pietro Barbetti. ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
361
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv