Skin ADV

Con gli Antichi Umbri: convegno e cena alla Pro Ponte stasera dalle ore 19.30

Con gli Antichi Umbri: convegno e cena alla Pro Ponte stasera dalle 19.30. Saranno Augusto Ancillotti, Laura Bonomi Ponzi e Luana Cenciaioli a parlare degli "Umbri".

E' il momento della cultura “pura” alla Pro Ponte: un interessante convegno dedicato a Umbri ed Etruschi. Già lo scorso anno gli “etruschi” di Velimna si recarono a Gubbio a rendere omaggio alle “tavole eugubine” per instaurare un simbolico gemellaggio che annullasse il Tevere: la “linea di demarcazione” tra i due popoli: gli Etruschi sulla sponda destra, gli Umbri su quella sinistra. Saranno il prof. Augusto Ancillotti, assessore alla cultura del comune di Gubbio, la dottoressa Laura Bonomi Ponzi e la dottoressa Luana Cenciaioli a parlare degli “Umbri” definiti “Gens antiquissima Italiae”, una delle più antiche popolazioni che abitò la nostra penisola seguendo il racconto ricavato dalle Tavole Eugubine. Furono loro e gli Etruschi ad occupare il territorio delimitato ora dai confini della regione Umbria. Civiltà fiorentissime di cui ancora non si conoscono tutti i misteri. L'incontro alla Pro Ponte servirà a conoscere meglio questi due popoli affidandosi all'autorevolezza dei tre relatori. Per la cena gli intervenuti si affideranno, come al solito, allo staff di cucina della Pro Ponte, collaudato e apprezzato dalle migliaia di persone che da anni seguono l'attività culturale e ricreativa dell'associazione presieduta da Antonello Palmerini che può contare sulla stretta collaborazione di un consiglio direttivo sempre partecipe e solidale con quanto si propone nel corso dell'anno.

Appuntamento alle 19.30 di stasera venerdì 16 febbraio nella sede della Pro Ponte per l'inizio del convegno. La cena, particolare e intonata alle tradizioni gastronomiche dei due popoli antiche, inizierà alle 21.00.

Perugia
16/02/2018 07:38
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Gubbio: Euromedica, torna l'Open day tutto al femminile sabato prossimo 24 febbraio
Con l`Open day di sabato 24 febbraio Euromedica inaugura una serie di giornate dedicate a Check up rivolti ad adulti e b...
Leggi
Torna a Gubbio la Festa dello sport, veglione organizzato dall'Asd Fontanelle: sabato 24 febbraio al Crico's
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dello Sport, il vejone organizzato dall’ASD Fontanelle Branca da...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra personale di Lucio Lupini, 'Sguardi e impressioni'. Stasera servizio e intervista nel tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Erano numerosi i presenti presso la Galleria della Porta per l`inaugurazione della mostra di Lucio Lupini ‘Sguardi e imp...
Leggi
Giornata internazionale della Guida Turistica: in Umbria si celebra il 24 febbraio a Palazzo Vitelli di Citta' di Castello
Ogni anno il 21 Febbraio, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita dall...
Leggi
Le trote torneranno a popolare il fiume Chiascio: soddisfazione del consigliere regionale Smacchi (Pd)
"Provo grande soddisfazione nel sapere che quest`anno le trote torneranno nel fiume Chiascio". Parole del consigliere re...
Leggi
Foligno: inaugurazione della mostra fotografica “Diventiumbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni”
Dalla campagna fotografica di comunicazione “Diventiumbria”, realizzata dalla Regione Umbria, è nata la mostra fotografi...
Leggi
Sir Perugia, che bella l'aria di Champions: 3-1 al Fenerbahce e di nuovo in vetta al girone
Non si spegne l`euforia per il primato assoluto nel campionato di Superlega, con 7 punti sulla Lube Civitanova, che anch...
Leggi
Presentato il XV censimento immigrati in Alto Chiascio e nocerino. Cala il numero complessivo. Fossato la piu' "straniera", Sigillo la meno appetita. Gubbio attrae per la scuola
  E` un lento ma costante decrescere quello del numero della popolazione straniera residente negli otto comuni dell`Alt...
Leggi
Perugia: Samantha Cristoforetti e Roberto Battiston all’ inaugurazione dell’anno accademico 2017-2018
L’astronauta Samantha Cristoforetti e il professor Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) sa...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv