Skin ADV

Conad e LC3: trasporto sostenibile per una spesa sempre piu’ “Green”

Conad e LC3: trasporto sostenibile per una spesa sempre piu’ “Green”. Quasi 100 alberi salvati grazie ai camion a metano liquido dell’azienda umbra

Concentrazione delle polveri sottili ridotta del 95%, emissione di anidride carbonica scesa del 15% e di ossidi di azoto diminuita del 70%. Risultato: quasi 100 alberi salvati. Sono le eccellenti performance ottenute nel 2018 da Conad, il colosso italiano della grande distribuzione, grazie alla scelta di trasportare i suoi prodotti con un occhio particolarmente attento alla sostenibilità ambientale. L’importante catena di supermercati Made in Italy rifornisce infatti i suoi punti vendita utilizzando mezzi alimentati a LNG, gas naturale liquido. A fornirle questa tecnologia all’avanguardia LC3, l’azienda di Gubbio leader in Italia ed Europa nel trasporto merci in chiave ecologica, che con gli innovativi trucks, particolarmente agevoli nei centri storici e residenziali, è in grado di ridurre i disagi per i cittadini durante le operazioni di carico e scarico delle merci. Combinare efficienza ed eco-sostenibilità per Conad è una realtà tangibile dal 2017, anno in cui il gruppo di supermercati ha deciso di affidarsi all’azienda umbra fondata nel 2009 da Mario Ambrogi ed oggi presieduta dal figlio Michele. Una collaborazione all’insegna di una logistica virtuosa e sostenibile, che ha portato Conad a menzionare LC3 nel suo bilancio di sostenibilità 2018.

Questo riconoscimento da parte di Conad – commenta il presidente di LC3 Michele Ambrogi – conferma come la scommessa di puntare su una flotta green si sia rivelata vincente. Una scelta di sostenibilità ambientale che, oltre a garantire un futuro più pulito nel mondo dei trasporti, ci sta consentendo di consolidare i rapporti con i grandi gruppi e le multinazionali”.

Oggi LC3 si posiziona tra le aziende di trasporto più green d’Italia. Con il suo parco veicoli a metano liquido, in grado di abbattere l’inquinamento, aumentando al contempo l’efficienza della flotta senza modificare i costi di servizio, sta conquistando sempre più ampie fette di mercato anche al di fuori dei confini nazionali. Tra i mezzi in dotazione a Lc3 spicca anche “RevolutioN2”, il rivoluzionario semirimorchio refrigerato ad azoto liquido, in grado di garantire un sensibile abbattimento dell’inquinamento acustico rispetto ai tradizionali motori diesel. Premiata per le sue performance, che oltre a tutelare l’ambiente, comportano un notevole risparmio dei consumi, è presente in Belgio, Lussemburgo, Spagna, Francia, Inghilterra e Paesi Bassi. Con numerose certificazioni all’attivo LC3 figura tra i partner chiave del progetto promosso dalla Commissione Europea “LNG Blue Corridors”, finalizzato a migliorare la conoscenza e la consapevolezza del metano liquido quale carburante alternativo per il trasporto stradale a medio-lungo raggio

 

Gubbio/Gualdo Tadino
17/07/2019 11:26
Redazione
L'ex capitano dei carabinieri di Gubbio Massimo Milli tornato sotto i 5 Colli come Dg del Livorno Calcio: "Questa Città è sempre nel mio cuore"
Rimarrà in ritiro sino al 28 Luglio (giorno in cui è in programma un`amichevole con il Gubbio al Barbetti alle ore 18) i...
Leggi
Gubbio, proseguono le sedute al "Barbetti". Mercato: per l'attacco possibile il ritorno di Bortolussi?
Serie C: il Gubbio, dopo il primo allenamento di ieri pomeriggio, ha svolto oggi una doppia seduta al “Barbetti” nel pre...
Leggi
Perugia, ufficiale l'arrivo di Iemmello. Da domani parte il ritiro di Pietralunga
Corre il Perugia in vista del prossimo campionato di B: oggi ultimo giorno del mese a Pian di Massiano, da domani la s...
Leggi
Volley, Superlega: al via da Salsomaggiore la tre giorni di Volley-Mercato con delegazione Sir Perugia. Giovedì presentazione dei calendari
Scatta oggi al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore, con l’apertura della tre giorni del Volley Mercato organizzato ...
Leggi
Il ministro alle Infrastrutture Toninelli ospite all'Ance: "Con Astaldi il Governo ha fatto il proprio dovere. Sulla E45 bisogna sollecitare l'Anas"
L` ammodernamento della E45 e lo sblocco del Viadotto Puleto sono state due delle questioni poste al ministro delle Infr...
Leggi
Il quotidiano "La Nazione" celebra i 160 anni dalla fondazione regalando il ricettario della chef folignate Di Meo
Il Quotidiano La Nazione, in occasione delle celebrazioni per i 160 anni dalla fondazione, ha deciso di  regalare ai l...
Leggi
Doppia interpellanza del consigliere comunale Goracci su taglio trasporti e l'iniziativa ambientale "Ricompattiamoci"
Chiede risposte sula vicenda dei tagli ai trasporti anche il consigliere comunale di Gubbio Orfeo Goracci: "Da informa...
Leggi
Gualdo Tadino: il punto dell'assessore Franceschini sui trasporti cittadini: "Mantenute diverse linee, risultato soddisfacente"
A Gualdo Tadino L`Assessore Franceschini si esprime sui trasporti che riguardano la città: "Si è proceduto inoltre ad ...
Leggi
Arriva a Gubbio(Domenica 21 Luglio) la musica che unisce popoli e continenti con i canti di liberta’ dei “The Liberation Project”
Sono 12 le città italiane toccate dal tour del collettivo internazionale di musicisti che si sta facendo portavoce di ...
Leggi
“Concerto d’Estate” promosso e organizzato dall’associazione “Amici di Polonia in Umbria” alla Biblioteca comunale di Gubbio(Domenica ore 21)
Domenica 21 luglio alle ore 21 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale si terrà il ‘CONCERTO D’ESTATE’ - ...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv