Skin ADV

Concerti alle sagre umbre

Con una Sagra musicale di ispirazione dantesca esordisce la direzione artistica di Alberto Batisti, successore di Aldo Bennici che ha guidato le scelte della manifestazione umbra nello scorso triennio.
Con una Sagra musicale di ispirazione dantesca esordisce la direzione artistica di Alberto Batisti, successore di Aldo Bennici che ha guidato le scelte della manifestazione umbra nello scorso triennio. Batisti e' dal 2006 direttore anche della stagione degli Amici della musica di Perugia, e di fatto e' diventato quindi il riferimento unico della Fondazione Perugia musica classica, che comprende sia la societa' concertistica perugina che il festival umbro dedicato al sacro nella musica. Sara' una Sagra molto diffusa nel territorio con concerti che, dal 12 al 26 settembre, si terranno a Perugia ed altri centri dell' Umbria, tra i quali Citta' della Pieve, Spello, Montefalco, Torgiano, Gubbio. Invariata l' identita' del festival, alla sessantatreesima edizione, che si conferma votato alla rappresentazione della spiritualita', nelle sue diverse espressioni, della musica. Oggi il punto sul presente e sul futuro della storica manifestazione e' stato fatto nella conferenza stampa di presentazione che si e' svolta a Palazzo dei Priori. Oltre a Batisti, che ha illustrato nei dettagli il programma, anticipato ieri a Roma, vi hanno partecipato il sindaco di Perugia, Renato Locchi, l' assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti, e la presidente della Fondazione, Anna Calabro. Sara' un festival caratterizzato, nella serata di apertura e di chiusura, dalle due piu' grandi Messe mai scritte da un musicista, la Missa Solemnis di Beethoven (Orchestra Haydn diretta da Gustav Kuhn) e la Messa in si minore di Bach (Bach Akadenie Stuttgart diretta da Helmuth Rilling). Tra gli altri interpreti The Hilliard Ensemble, i Micrologus, l' Orchestra Malipiero (in programma la Sinfonia ''Dante'' di Liszt con la proiezione delle incisioni di Gustav Dore' della Divina Commedia), il baritono Roberto Abbondanza, i madrigalisti del Neue Vocalsolisten Stuttgart. Il filo conduttore, per Batisti, e' l'intensa spiritualita' espressa nell' opera di Dante, declinata liberamente ma con profonda coerenza. La presidente Calabro ha ricordato i progressi della Sagra in termini di pubblico (piu' 13% di presenze e piu' 123% di spettatori paganti) assieme a quelli registrati per i concerti degli Amici della musica, da collegare anche alle attivita' della Fondazione presso le scuole. Di luoghi per la musica e la cultura ha parlato il sindaco Locchi (la nuova sala S. Anna, la chiesa di San Bevignate che sara' pronta a settembre e l' auditorium di San Francesco al prato, i cui lavori dovrebbero terminare nel 2009), mentre l' assessore Rometti ha sottolineato come questa edizione, con le 12 citta' coinvolte, sia una manifestazione ''pienamente regionale''.

22/05/2008 16:04
Redazione
Anghiari:ultimo appunatmeto teatrale con "il mio cactus verde"
E’ arrivata al termine la serie di intrattenimenti teatrali organizzati ad Anghiari nei mesi di Aprile e Maggio. L’ultim...
Leggi
S.Sepolcro: torna il concorso fotografico "obiettivo S.Sepolcro"
Torna il concorso fotografico internazionale “Obiettivo S.Sepolcro – le vie della pace”, organizzato dall’amministrazion...
Leggi
S.Giustino: massima attenzione per il tema sicurezza
Con un’ interrogazione di carattere urgente i consiglieri di “Centro Destra per S.Giustino” chiedevano al sindaco Fabi...
Leggi
C.Castello: "convegno su Pintoricchio e Raffaello"
Si apre la programmazione di “Pintoricchio, Perugino, Raffaello in Umbria. Due generazioni a confronto” Iniziativa promo...
Leggi
Calcio giovanile, il Gualdo organizza un provino con il Chievo
Occasionissima per i giovani ragazzi della Gualdo Calcio: mercoledì 28 maggio infatti allo stadio "Luzi" alle ore 15 è p...
Leggi
C.Castello. Partoriente trasferita d`urgenza al Bufalini di Cesena.
Un convoglio sanitario eccezionale quello che domenica scorsa è stato organizzato dalla struttura sanitaria di Città di ...
Leggi
C.Castello.Cantine aperte nell’azienda enologica “Donini” domenica prossima 25 maggio
Cantine aperte nell’azienda enologica “Donini” domenica prossima 25 maggio dalle ore 10 alle 22 dopo il successo registr...
Leggi
Umbertide.Una carte per i giovani residenti nei comuni di Umbertide, Lisciano Niccone e Pietralunga.
“Carta Giovani”. Con questa denominazione i giovani residenti nei comuni di Umbertide, Lisciano Niccone e Pietralunga av...
Leggi
Calciomercato dilettanti, appetiti i baby del Foligno
Come previsto in casa Cannara è stato ufficializzato l’acquisto degli attaccanti Falcinelli dal Valfabbrica e Omgba Mang...
Leggi
C.Castello. Precipita nel vuoto mentre pulisce le vetrate di un`azienda.
E’ precipitato nel vuoto per alcuni metri mentre, nello svolgimento del proprio lavoro, stava pulendo le vetrate di un’a...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv