Skin ADV

Concluse le visite del procuratore generale di Perugia Sergio Sottani nelle carceri umbre

'Emerse varie situazioni di criticità'. Oggi incontro a Capanne.

Si è conclusa oggi, con l'incontro avvenuto questa mattina presso il carcere di Capanne, la visita da parte del procuratore generale di Perugia Sergio Sottani agli istituti penitenziari della regione. Il procuratore generale ha incontrato il dirigente, il personale di polizia penitenziaria, quello dell'aree sanitarie e trattamentali, oltre ad una delegazione di detenuti. Per quanto riguarda la casa circondariale di Perugia, è emerso che attualmente ospita 461 detenuti, di cui 391 uomini e 70 donne, a fronte di una capienza regolamentare di 363, ridotta a 321 posti letto in quanto il reparto Sai-Servizio di assistenza intensificato che assicura assistenza sanitaria ai detenuti, non è stato mai attivato. Dai dati forniti dalla stessa struttura penitenziaria risulta quindi - riferisce la stessa Procura generale - un sovraffollamento maggiore rispetto agli altri tre istituti di Spoleto, Terni e Orvieto, visitati nella giornata di martedì scorso, oltre ad una carenza di 32 unità appartenenti alla polizia penitenziaria. Nel carcere perugino, dove possono essere assegnati solo detenuti "comuni", sono presenti 407 reclusi con posizione giuridica definitiva (88% rispetto al totale), quelli con posizione non definitiva sono 54 (12%): i posti letto destinati ai non definitivi sono 134, mentre per quelli con posizione definitiva il numero è pari a 229. Sui 461 presenti, 265 sono i reclusi di nazionalità straniera (57%). Dall'inizio dell'anno si sono registrati 86 episodi di autolesionismo, 24 tentativi di suicidio e nessun suicidio, inoltre 32 aggressioni al personale di polizia penitenziaria. L'iniziativa è servita anche a raccogliere i dati necessari all'esecuzione del recente protocollo sottoscritto nel luglio scorso tra gli uffici giudiziari umbri e le Asl competenti. Da questi emerge che nell'istituto 215 (46,63%) sono i reclusi che presentano problemi di tossicodipendenza e 89 (19,3%) sono quelli affetti da disturbi di tipo psichiatrico. La visita agli istituti umbri è servita a fare il punto sulla situazione carceraria generale della regione e ha fatto emergere - sottolinea ancora il procuratore - varie situazioni di criticità. Il numero totale dei reclusi nelle carceri umbre è di 1604, di cui 1534 uomini e 70 donne, a fronte di una capienza regolamentare di 1339 posti letto (ridotti a 1291). Con una percentuale di sovraffollamento quindi del 24,24% Nel complesso sono presenti 1333 detenuti con posizione giuridica definitiva (83,1% rispetto al totale dei reclusi), quelli con posizione non definitiva sono 271 (16,9%): i posti letto destinati ai non definitivi sono 577, mentre quelli con posizione definitiva il numero è pari a 762. Sul totale, 501 sono i reclusi di nazionalità straniera (31%). Inoltre, 452 presentano problemi di tossicodipendenza (28,17%) e 224 sono quelli affetti da disturbi di tipo psichiatrico (13,96%). Nel 2024 si sono registrati 217 episodi di autolesionismo, 43 tentativi di suicidio e 1 suicidio, 41 le aggressioni al personale di polizia e uno verso altri operatori penitenziari. Attualmente risulta una generale carenza di personale della polizia penitenziaria impiegato presso le quattro strutture: sono 771 gli effettivi a fronte degli 831 previsti.

Perugia
29/08/2024 10:55
Redazione
“Micrologus40”, ad Assisi due giorni di festa per i 40 anni del celebre gruppo
Due giorni di festa ad Assisi per i quarant’anni dell’ensemble Micrologus, celebre gruppo che ha fatto riscoprire e reso...
Leggi
C.Castello: servizi di controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, al fine di aumentare la percezione di sicurezza della popolazione, n...
Leggi
Decima edizione di "Umbria in Voce" dal 5 al 8 Settembre a Gubbio: un viaggio artistico-spirituale per un'immersione nel mondo del canto
Tutto pronto per la seconda fase della manifestazione artistico musicale Umbria in Voce, in programma a Gubbio dal 5 all...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per il gran finale del Campionato Italiano Supersalita nel weekend del "Trofeo Fagioli"
Campioni Italiani 2024, i maggiori pretendenti agli altri 7 titoli ancora in palio e tanti nomi di spicco della velocità...
Leggi
Perugia: liti ed aggressioni rilevate in un bar nel quartiere di Fontivegge. Il questore dispone la chiusura del pubblico esercizio per 15 giorni
La Polizia di Stato, con decreto del Questore della provincia di Perugia, ha disposto la chiusura e la sospensione della...
Leggi
Distretto del Perugino, incontro sull’invecchiamento attivo. È in programma giovedì 29 agosto (16,30) al villaggio Santa Caterina di Solfagnano
Continua la programmazione di iniziative per la cittadinanza della Rete d`Argento sull`invecchiamento attivo di cui il D...
Leggi
In arrivo "UmbriaWine" a Perugia dal 13 al 15 settembre. Tra le novità anche cinque degustazioni guidate da esperti
Manca ormai poco al ritorno, con la sua seconda edizione, di "UmbriaWine", il festival che celebra il vino umbro in prog...
Leggi
Solidarietà all' agente del carcere di Terni aggredito da parte del Presidente della Camera Lorenzo Fontana: "Non è un caso isolato"
"La mia piena solidarietà al poliziotto penitenziario che nella casa circondariale di Terni è stato aggredito da un dete...
Leggi
Azienda "Brunello Cucinelli", investimenti crescono a 44,8 milioni. Prossimi investimenti per i distretti di sartoria a Penne e Gubbio
Crescono gli investimenti di Brunello Cucinelli, pari a 44,8 milioni di euro al 30 giugno (34,9 milioni di Euro gli inve...
Leggi
Gubbio: ufficiale l'arrivo del laterale destro difensivo Zallu dal Cagliari. Domenica 1 Settembre(ore 20) presentazione di Prima squadra e Settore giovanile a Piazza Bosone
Serie C. Nuovo innesto per il Gubbio, che ingaggia a titolo definitivo dal cagliari il laterale destro difensivo classe ...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv