Skin ADV

Concluso a Gubbio il corso di formazione sull'Alzheimer

Si è concluso a Gubbio presso la Lumsa il corso di formazione "Alzheimer: dalla diagnosi all'aiuto concreto" organizzato dall'associazione, dall' Asl 1 e dal Comune.
Dieci anni per dare "voce" a chi non ha voce. E' il traguardo raggiunto dall'associazione malattia di Alzheimer Umbria che nel 1998 viene autorizzata dall'Asl n.1 ad aprire un punto di ascolto alzheimer a Gubbio, presso il centro di salute, al quale ha fatto seguito due anni fa anche il centro diurno alzheimer. Dieci anni di attività nei quali i malati ed i loro familiari non sono più stati lasciati soli. E la settimana scorsa si è concluso a Gubbio presso la Lumsa il corso di formazione "Alzheimer: dalla diagnosi all'aiuto concreto" organizzato dall'associazione, dall' Asl 1 e dal Comune; 10 incontri per familiari ed operatori ai quali hanno partecipato in media più di 90 persone ad ogni appuntamento. Un numero elevato come è elevato quello degli utenti dell'Alto Chiascio che afferiscono presso il centro di salute di Gubbio, seguiti dal Dr. Alberto Trequattrini : più di 700. Tutto quello che è stato realizzato è stato grazie alla stretta collaborazione dell'azienda sanitaria, l'associazione e il comune, ognuno con il proprio ruolo e le proprie competenze. Ma l'associazione continua il proprio lavoro a sostegno dei malati e dei loro familiari, perché di strada ne è stata fatta ma c'è ancora molto altro da fare. “Oggi le famiglie - dice la dott.ssa Goretta Morini - devono farsi carico di circa l’80 % degli oneri di questa che è una malattia terribile che deve essere seguita 24 ore su 24. Siamo convinti - conclude la dott.ssa Morini - che la sensibilizzazione, la promozione dei servizi e della ricerca, l'informazione, la formazione sono i i temi principali attorno ai quali deve esplicarsi l’impegno di tuttti. L’obiettivo principale è quello di ottenere i servizi cui sia il malato che la famiglia hanno diritto”.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2007 12:59
Redazione
Endurance, una settimana alla Coppa delle Nazioni: 140 i cavalieri iscritti
Oltre 140 gli iscritti, provenienti da tutta Italia e da Spagna, Germania, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Argentina, Brasi...
Leggi
Gubbio: si è rinnovata la tradizione della fiera di Sant`Ubaldo
Anche questo anno si è rinnovata la tradizione della fiera di S. Ubaldo, la più importante delle fiere eugubine che hann...
Leggi
Concerto in onore di Sant`Ubaldo della "Banda città di Gubbio"
Si è tenuto ieri pomeriggio come è ormai consuetudine nel giorno della festa di S. Ubaldo, patrono della città, il trad...
Leggi
Gubbio: ieri la serata dedicata agli eugubini lontani
Come ogni 16 maggio, dopo il Pontificale mattutino, dopo il concerto della Banda musicale Città di Gubbio nel pomeriggio...
Leggi
50 degustatori lombardi nelle terre del Sagrantino di Montefalco
Saranno 50 i degustatori Onav lombardi che, da venerdi` a domenica prossima, ospiti del Consorzio tutela vini di Montefa...
Leggi
Umbertide:"Mai più bambini sordi", convegno organizzato dal Lions Club.
"Mai più bambini sordi". Questo il titolo del convegno promosso dal Lions Club di Città di Castello, in collaborazione c...
Leggi
A "Piazza Pulita" gli infortuni sul lavoro
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Presentazione dei mosaici restaurati a Foligno
Il restauro dei pavimenti musivi della domus di Santa Maria in Campis e della Basilica Paleocritiana di San Giovanni Pro...
Leggi
C.Castello:Comitato "Aiutiamoli a Vivere", in arrivo 27 bambini nel capoluogo altotiberino.
Saranno 27 i bambini bielorussi provenienti da Cernobyl che dal prossimo mese di luglio saranno ospiti di 20 famiglie al...
Leggi
A Gubbio fa tappa il Cinetour
Gubbio ospiterà il Cinetour, iniziativa ideata da Cinecittà Holding, in collaborazione con il Ministero della Solidariet...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv