Skin ADV

Presentazione dei mosaici restaurati a Foligno

Il restauro dei pavimenti musivi della domus di Santa Maria in Campis e della Basilica Paleocritiana di San Giovanni Profiamma, a Foligno, sara' presentato giovedi' prossimo nell'ambito della settimana della cultura.
Il restauro dei pavimenti musivi della domus di Santa Maria in Campis e della Basilica Paleocritiana di San Giovanni Profiamma, a Foligno, sara' presentato giovedi' prossimo nell'ambito della settimana della cultura. L'appuntamento e' in programma alle 17 nella sala conferenze di palazzo Trinci. Interverranno il sindaco di Foligno Manlio Marini, Maria Rosaria Salvatore, soprintendente per i beni archeologici dell'Umbria, l'assessore alla cultura della Regione dell'Umbria, Silvano Rometti, Giovanni Carnevali, assessore alla cultura del Comune di Foligno, Laura Bonomi Ponzi, direttore del museo archeologico nazionale dell'Umbria ed il restauratore Andrea Gobbi. I pavimenti musivi della domus delII secolo dopo Cristo (di 5,49 metri quadri complessivi) sono un insieme costituito da dieci mosaici, parti di pavimenti smembrati negli anni Sessanta, tutti provenienti dalla zona di Santa Maria in Campis. Per anni - e' detto in una nota del Comune di Foligno - sono stati conservati nell'atrio di Palazzo Trinci, con il nuovo allestimento sono stati portati all'interno del palazzo, nell'area dedicata alla sezione archeologica del museo. I pavimenti sono stati eseguiti secondo la tecnica dell'opus tessellatum (le tessere bianche e nere disegnano forme geometriche). Il pavimento musivo della Basilica paleocristiana proviene da un ritrovamento avvenuto nel 1929 di un edificio antico nella cui area centrale fu rinvenuto un mosaico policromo di circa 2,30 metri di larghezza e sei di lunghezza che fu distaccato e recuperato a cura del laboratorio delle pietre dure di San Pietro in Vaticano. Collocato nel pavimento della loggia a pianterreno del cortile di Palazzo Trinci, ha subito gravi danni in seguito ai bombardamenti che interessarono il sito nel 1943, durante l'ultimo conflitto mondiale. Di recente, per preservarlo dal degrado provocato dall'uso del cortile, e' stato deciso di collocarlo all'interno dell'area archeologica del museo. Il tappeto musivo venne realizzato con piccole tessere di calcare locale di colore bianco, rosa e giallo chiaro, arenaria grigia e pochissimi elementi di pasta vitrea. L'intervento di restauro dei mosaici ha previsto la pulitura ed il consolidamento delle tessere, la rimozione delle stuccature in cemento fatte dopo il primo distacco, che sono state sostituite con malte neutre di base naturale piu' vicine all'originale, e' stata inoltre ricostruita la parte di ornato perduta, seguendo i contorni del disegno secondo la tecnica a fil di ferro.
Foligno/Spoleto
17/05/2007 11:29
Redazione
A Gubbio fa tappa il Cinetour
Gubbio ospiterà il Cinetour, iniziativa ideata da Cinecittà Holding, in collaborazione con il Ministero della Solidariet...
Leggi
Basket, giovedì clou per Gubbio e Gualdo
Basket, è un giovedì dio quelli decisivi in serie C1 girone D: nei play off infatti l`Insieme per Gualdo è chiamato alla...
Leggi
Umbertide:Fi chiede chiarezza sul problema dell`emergenza idrica.
Punta il dito contro il sistema di gestione del bene-acqua da parte della Società Umbra Acque e lo fa interessando della...
Leggi
Canoa, Carlo Mercati star in Bosnia
È tutto pronto per la 6a edizione dei Campionati Europei di canoa discesa fluviale che si disputeranno a Bihac (Bosnia -...
Leggi
C.Castello:al via il concorso per un posto da dirigente urbanistico.
Si svolgerà domani alle ore 15,30 presso la sala consiliare della residenza municipale tifernate la prova orale del conc...
Leggi
C.Castello:avevano percepito il bonus-bebè. Cinesi finiscono davanti al giudice.
Dovranno dimostare di avere agito in buona fede nell`avere percepito il "bonus-bebè" previsto dalla vecchia finanziaria ...
Leggi
Gubbio: mons. Betori (Cei) attacca i "nemici" del verbo cattolico durante l`omelia di S.Ubaldo
"Nuovi nemici tentano di espugnare le nostre città, di sovvertire il loro sereno ordinamento e di creare turbamento al...
Leggi
Volley, Gherardi batte Avellino e conquista gara tre
Un` immensa Gherardi Cartoedit Tratos supera l’Avellino e mantiene vivo il sogno della serie A2. Una serata magnifica, ...
Leggi
Festa dei Ceri: un`altra edizione memorabile
Un`altra straordinaria giornata di festa consegnata ai ricordi degli eugubini e delle migliaia di forestieri che hanno g...
Leggi
Spello. Festa dell`Ascensione, la carica dei trecento
Saranno i ragazzi dell’Istituto comprensivo Galileo Ferraris ad inaugurare la tradizionale festa dell’Ascensione. Domani...
Leggi
Utenti online:      33


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv