'Umbria a Milano' si è chiamato il 'tour' promozionale che, per iniziativa dall'Agenzia di promozione turistica dell'Umbria, si è svolto dal 3 al 6 febbraio nella capitale lombarda, presentando un assaggio di quanto può regalare l'Umbria del turismo agli operatori del settore, nel quadro di una offerta integrata che unisce cultura ed ambiente, arte, cura del corpo, prodotti di eccellenza ed enogastronomia di qualità. Si è cominciato, mercoledì 3 febbraio, con la presentazione, presso la sede nazionale del 'Touring club' della ristampa anastatica, a cura dell'Apt dell'Umbria, del volume 'Umbria', il dodicesimo della collana 'Attraverso l'Italia - Illustrazione delle Regioni Italiane', edito a Milano nel 1944 dall'allora 'Consociazione turistica italiana'. Si è proseguito nel pomeriggio, con un incontro sul tema 'Umbria: itinerari tra gusto e natura', incentrato sul Monte Cucco, la dorsale appenninica e le 'Strade del vino e dell'olio'. Giovedì 4, inoltre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, presso la sala 'Indro Montanelli' del 'Corriere della Sera', della quarta edizione del 'Festival internazionale del giornalismo', che si terrà a Perugia dal 21 al 25 aprile. Nel pomeriggio, presso la sede della Camera di Commercio a Palazzo Affari ai Giurecolsulti, un affollato 'workshop' durato fino a sera inoltrata ha fatto incontrare gli operatori turistici umbri con quelli italiani e stranieri dell'area milanese. Venerdì 5, Magda Antonioli, docente del 'Master sul Turismo' dell'Università Bocconi di Milano, ha coordinato un seminario al quale, davanti alla platea degli studenti del corso, hanno partecipato Carmela Colaiacovo, presidente di Confindustria alberghi, Vincenzo Bianconi, presidente di Federalberghi della provincia di Perugia, Raffaella Sforza, coordinatrice della fondazione 'Lungarotti', Ciro Becchetti, direttore del Turismo della Regione Umbria e Stefano Cimicchi, amministratore unico dell'Agenzia di promozione turistica.
08/02/2010 15:48
Redazione