Skin ADV

Confagricoltura lancia l'allarme insieme a CIA, Anca e Confcooperative: "Ritardano i pagamenti delle misure PSR"

Confagricoltura lancia l'allarme insieme a CIA, Anca e Confcooperative: "Ritardano i pagamenti delle misure PSR". In un incontro con assessorato regionale Agricoltura a settembre era stato garantito l'intero pagamento.

In un incontro, organizzato dall’Assessorato all’agricoltura negli ultimi giorni di settembre dello scorso anno, presso la sede di AGEA, per affrontare le problematiche legate ai ritardi dei pagamenti delle misure del PSR 2014/2020 erano stati presi una serie di impegni che avrebbero portato al pagamento entro Dicembre 2017 della quasi totalità delle pratiche sospese. Solo una parte dell’annualità 2016 è stata oggetto di anticipazioni dovute all’evento sismico di agosto di quell’anno.

Ad oggi poco o nulla è cambiato: è la denuncia lanciata da Confagricoltura regionale guidata dal nuovo presidente Fabio Rossi. "I pagamenti alle imprese non ci sono stati - recita la nota dell'associazione - se non in misura pressoché insignificante, lasciando fuori buona parte dei beneficiari. Per gli operatori la situazione è insostenibile! Non possono pagare le inefficienze di un organismo pagatore (AGEA) che non è mai chiamato a rispondere del proprio operato. Dopo anni e anni di ritardi cronici forse il problema si sposta da un livello tecnico operativo ad uno politico".

Il Monito di Confagricoltura viene lanciato unitamente a Cia, Anca Lega e Confcooperative dell’Umbria che hanno inviato una lettera all’assessore Cecchini chiedendo di dare seguito agli impegni che sono stati presi nel settembre scorso in sede di incontro in AGEA.

“Riteniamo indispensabile una assunzione di responsabilità – scrivono le Associazioni – che dia risposte agli agricoltori rispetto alle numerose legittime aspettative”.

E’ stato chiesto all’Assessore di dare seguito all’impegno preso di convocare un incontro di verifica sullo stato dell’arte rispetto a quanto assicurato, dai massimi livelli di AGEA, fin dal mese di Settembre 2017! La “ paralisi operativa” della pubblica amministrazione ha messo molte aziende agricole in una situazione di forte difficoltà finanziaria e sta minando la fiducia verso chi ha visto nello sviluppo rurale una opportunità di migliorare e rendere competitiva la propria impresa.

 

Perugia
17/01/2018 08:50
Redazione
Gubbio: ironia, umanita' e applausi alla presentazione del libro "Il mondo di Baldone campanaro" di Francobaldo Chiocci e Mauro Mengoni "de Baldone"
Successo di partecipazione e atmosfera di grande ilarità alla taverna di S.Antonio di Gubbio, per la presentazione del l...
Leggi
Addio a Gualdo Tadino al professor Carlo Paoletti. E' morto ieri sera a 94 anni. Ambientalista e grande sportivo. Lutto in citta'
E` venuto a mancare ieri sera nella sua casa di Gualdo Tadino il professor Carlo Paoletti ( la foto è di diversi anni fa...
Leggi
Serie D, oggi si gioca il turno infrasettimanale: Villabiagio attende Montevarchi
In campo oggi alle 14.30 per il turno infrasettimanale valido per la 22esima giornata di Serie D: il Vilabiagio, reduce ...
Leggi
Difesa del made in Italy e lotta alla contraffazione: arriva la tracciabilita' per il tabacco Virgina Bright, obiettivo della FAT (Fattoria autonoma tabacchi)
Difesa del Made in Italy e lotta alla contraffazione: questi gli obiettivi del progetto promosso da FAT (Fattoria Autono...
Leggi
Gubbio, oggi il clou delle celebrazioni per S.Antonio abate: sabato applausi al concerto, domenica tappa a S.Pietro in Vigneto
Un fine settimana di successo e applausi scroscianti al Teatro Comunale "Ronconi" di Gubbio per il Concerto lirico in on...
Leggi
“Bando di idee”, la Consulta delle Fondazioni umbre stanzia 450mila euro per le aree umbre colpite dal terremoto
Un “Bando di idee” per la promozione del patrimonio culturale e il rilancio economico dell’area umbra del “cratere” (zon...
Leggi
Gubbio: dopo Conti in arrivo altre uscite. Caos Vicenza: giovedì la decisione definitiva
Doppia seduta nella giornata odierna per il Gubbio, che dopo la lunga pausa invernale tornerà in campo domenica alle 14....
Leggi
Nuovo primario di radiologia degli ospedali di Spoleto e Norcia
Il dottor Vincenzo Iaconis è il nuovo direttore dell` Unità operativa complessa di radiologia e di radioterapia dell` os...
Leggi
Di "eccellenza" quattro dipartimenti dell'Università di Perugia
Sono quattro i `Dipartimenti di eccellenza` dell`Università di Perugia che hanno ottenuto il riconoscimento da parte del...
Leggi
Comunanza di Castelluccio, stop al piano del Parco dei Monti Sibillini
"Il piano del Parco naturale dei Monti Sibillini deve essere immediatamente sospeso perché non più attuale e questo vale...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv