Skin ADV

Confartigianato plaude l'ANCI sull'iniziativa per accelerare i pagamenti della PA

Confartigianato plaude l'ANCI sull'iniziativa per accelerare i pagamenti della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese: "Iniziativa concreta e coraggiosa" dice il presidente Gauzzi.
“Si tratta di un’iniziativa concreta e coraggiosa per dare risposta ad una vera e propria emergenza che mette in gioco la sopravvivenza delle piccole imprese”. Questo l’apprezzamento del segretario di Confartigianato Imprese Perugia, Stelvio Gauzzi, rispetto alla volontà dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) di affrontare il grave problema dei ritardi di pagamento degli enti pubblici, sforando il patto di stabilità per pagare le imprese. “Quello dei ritardati o mancati pagamenti – ha spiegato Gauzzi – è uno dei problemi più gravi all’origine della mancanza di liquidità degli imprenditori, che, in questi tempi di credito scarsissimo, porta alla chiusura di molte aziende. Per questo invitiamo la Confederazione nazionale ad essere vigile perché la grave problematica deve essere affrontata rapidamente e senza esitazioni, chiedendo ai nuovi Parlamento e Governo di intervenire subito per applicare la compensazione secca, diretta e universale, tra i debiti degli enti pubblici verso le imprese e i debiti fiscali delle imprese verso lo Stato. In questo modo si riuscirebbe anche a scaricare le tensioni creditizie delle piccole imprese. Ogni altra ipotesi di ‘ingegneria amministrativo finanziaria’ rischia di aggiungere al danno la beffa”. “Quanto alla nuova legge, in vigore da gennaio – ha aggiunto ancora Gauzzi –, che fissa il termine di 30 giorni per i pagamenti nelle transazioni commerciali, bisogna farla rispettare. Sappiamo bene che, nel nostro paese, il problema non è tanto fare le leggi, ne abbiamo fin troppe, ma applicarle. E allora, vista la drammaticità del problema dei ritardi di pagamento, con il nostro Osservatorio apposito, vigiliamo affinché questa volta non ci siano scappatoie”. Un rapporto di Confartigianato rileva che la pubblica amministrazione è sempre più lenta a pagare le imprese fornitrici di beni e servizi. Nel 2012 il tempo medio è salito a 193 giorni. Tra maggio e novembre 2012 il ritardo con cui gli enti pubblici, tra cui Regioni e Province, hanno saldato le fatture alle imprese è aumentato di 54 giorni.
Perugia
15/03/2013 17:53
Redazione
Gubbio, venerdì prossimo consiglio comunale aperto sull'economia
“Economia e sviluppo nel Comune di Gubbio”. Questo è il tema del Consiglio Comunale aperto convocato per venerdì 22 marz...
Leggi
Perugia, tutti a disposizione per il Latina
Ultimi preparativi in casa Perugia in vista del big match di domenica contro il Latina. Tutti a disposizione per Mister ...
Leggi
Gubbio, Baccolo accanto a Galabinov?
Allenamento mattutino per il Gubbio presso il sintetico di Zappacenere in vista della gara di domenica sul campo del Via...
Leggi
Don Mirko Orsini nuovo "cappellano dei Ceri"
A due mesi esatti dalla Festa dei Ceri, la Curia vescovile di Gubbio rende nota la nomina da parte del vescovo, mons. Ma...
Leggi
Calcio a 5, la giornata. Scontro playoff tra Polisportiva Gubbio e Augusta Perusia
In C1 di calcio a 5, il Futsal Gubbio è atteso alla complessa trasferta sul campo dei ternani del Calvi, mentre il Mount...
Leggi
Foligno, da valutare Cotroneo e Verruschi
Seduta pomeridiana per il Foligno, che domani dopo la rifinitura mattutina partirà per la Campania in vista della gara d...
Leggi
Recupero di due camion, doppio intervento dei VVFF di Gaifana
Una squadra del Distaccamento di Gaifana è intervenuta, con un`APS e un Jeep, per il ribaltamento di un camion adibito a...
Leggi
Piastra logistica: il comune di Foligno sollecita la Regione
Lettera del Comune di Foligno alla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e all`assessore regionale alle infrastrut...
Leggi
Stasera torna "Anteprima Lega Pro"(ore 21.15, Trg)
Stasera non perdete l’appuntamento con “Anteprima Lega Pro”, in onda alle 21.15 su Trg, con le interviste pre gara ai gi...
Leggi
Stalking: un fenomeno sempre più diffuso in Umbria, soprattutto tra condomini
Lo stalking si puo` annidare anche tra le mura di un condominio. Sembra essere questa la ``nuova frontiera`` di un reato...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv