Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Stalking: un fenomeno sempre più diffuso in Umbria, soprattutto tra condomini
Stalking: un fenomeno sempre più diffuso in Umbria, soprattutto tra condomini. Il quadro e i numeri dell'Adoc illustrati dal presidente regionale Garofalo.
Lo stalking si puo' annidare anche tra le mura di un condominio. Sembra essere questa la ''nuova frontiera'' di un reato di cui ancora sfuggono i contorni poiche' le denunce formalizzate corrispondono solo ad una parte del fenomeno effettivo. Nel tracciare un bilancio dell'attivita' di sostegno e consulenza svolta presso gli Sportelli del cittadino di Perugia, Foligno e Citta' di Castello, l'Adoc (Associazione nazionale per la difesa e l'orientamento dei cittadini), attraverso il suo presidente Angelo Garofalo, parla di sottovalutazione di un problema che si manifesta a livello nazionale quanto provinciale ed annuncia una proposta di legge in materia. L'Osservatorio nazionale sullo stalking riferisce di un 25% di casi di ''stalking condominiale'' e anche nella provincia di Perugia, secondo appunto dati Adoc, stanno emergendo i primi episodi. ''Eppure - ha riferito in conferenza stampa questa mattina Garofalo - le istituzioni preposte sembrano continuare a voler ignorare il fenomeno''. E' dal 2009 che l'Adoc, in collaborazione con la Provincia di Perugia - riferisce un comunicato dell''ente - gestisce lo Sportello ''antistalking'', i cui addetti forniscono un sostegno psicologico e legale ai cittadini che ne facciano richiesta. Dai 60 casi rilevati nel 2011, si e' passati a 78 nel 2012 (mentre sono gia' 16 quelli riferiti ai primi mesi 2013). ''Si e' assistito ad un aumento delle denunce - ha spiegato Garofalo - ma non siamo in grado di dire se a queste si accompagni un aumento del fenomeno. In caso contrario il dato non puo' che essere interpretato positivamente''. E, come detto, le new entry sono rappresentate dagli episodi riconducibili allo ''stalking condominiale'': due a Foligno, dove in totale le denunce lo scorso anno sono state 12, e due a Perugia, dove le denunce ammontano complessivamente a 59. ''Nel caso dello stalking condominiale - ha aggiunto il presidente dell''Adoc - cambiano le motivazioni, ma gli effetti psicologici e l'arroganza dei protagonisti sono gli stessi. Per questo occorre un'azione preventiva e di forza per evitare che certi comportamenti sfocino in atti di violenza vera e propria''. Per l'Associazione dei consumatori non basta un iniziale sostegno psicologico e legale, ma un accompagnamento psico-sociale continuo e costante per una tutela effettiva di vittima e stalker. Per questo motivo, e' stato annunciato, l''Adoc fara' una proposta di legge regionale a sostegno della lotta allo stalking, che preveda l'attivazione di sportelli dedicati all'interno delle Asl. ''Il persecutore - e' stato spiegato - non puo' essere lasciato a se stesso, ma affidato ad una struttura pubblica capace di seguirne il reinserimento sociale''. Una posizione questa condivisa dalla Provincia di Perugia che per bocca del vicepresidente Aviano Rossi si e' presa l'impegno di perorare la causa. ''Siamo disponibili - ha inoltre affermato Rossi - a lavorare per sensibilizzare chi e' preposto alla programmazione sanitaria regionale, affinche' il servizio antistalking possa essere alla portata di tutti. Per quanto ci compete, mettiamo a disposizione tutti i nostri sportelli del cittadino per implementare quanto gia' si sta facendo per contrastare il fenomeno''.
Perugia
15/03/2013 15:16
Redazione
Twitter
16/03/2013 16:24
|
Politica
Gubbio, venerdì prossimo consiglio comunale aperto sull'economia
“Economia e sviluppo nel Comune di Gubbio”. Questo è il tema del Consiglio Comunale aperto convocato per venerdì 22 marz...
Leggi
15/03/2013 14:40
|
Cronaca
C.Castello: Vendono profumi contraffatti: due denunce
Un centinaio di profumi di noti marchi contraffatti sono stati sequestrati dai carabinieri, a Citta` di Castello, a due ...
Leggi
15/03/2013 14:16
|
Cronaca
Perugia: accusato di minacce con arma da fuoco, arrestato
E` accusato di avere minacciato con una pistola il gestore di un bar di Ponte Rio, alla periferia di Perugia, dopo che q...
Leggi
15/03/2013 13:14
|
Cultura
Il fotografo naturalista Biancarelli all'Umbria Water Festival
L’assessorato al turismo della Provincia di Perugia, nell’ambito della manifestazione Umbria Water Festival, ha organizz...
Leggi
15/03/2013 11:46
|
Cultura
Gubbio: stasera nuovo appuntamento con i 50 anni del Rotary alla Sperelliana
Sarà dedicato agli anni Ottanta e Novanta a Gubbio l’appuntamento di questa sera, alle ore 21, alla sala ex refettorio d...
Leggi
15/03/2013 11:24
|
Cronaca
Furto profumeria “Limoni”. Proseguono indagini
Proseguono le indagini dei carabinieri dopo il furto di ieri nella profumeria “Limoni” all`interno del centro commercial...
Leggi
15/03/2013 11:23
|
Attualità
C.Castello: Dieci anni di affido, concluso il corso
Si è concluso il corso organizzato per celebrare i dieci anni del servizio di affidato familiare in Alta Umbria: l’inizi...
Leggi
15/03/2013 11:07
|
Cronaca
Incidente lungo la E/45. Interviene l'elisoccorso
Grave incidente stradale ieri sera lungo la E 45. Trauma cranico, toracico e addominale per un 42enne siciliano, V.C., c...
Leggi
15/03/2013 10:42
|
Cronaca
Doping in palestra: blitz dei Nas tra Marche e Umbria
Anche Perugia coinvolta in una vasta operazione antidoping del Nas dei carabinieri di Ancona, che su mandato della Procu...
Leggi
15/03/2013 10:40
|
Attualità
Foligno: domattina l'inaugurazione del muro di arrampicata alla palestra "Salari"
Verrà inaugurato domattina alle 11, nella palestra comunale ‘Salari’ di via Nazario Sauro (in particolare nei locali del...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
439
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv