Skin ADV

Confcommercio Gubbio: partecipazione per uscire dalla crisi

Gubbio, in un documento Confcommercio mette in risalto le proposte per i candidati sindaco: serve partecipazione per uscire dalla crisi.
La premessa è che le imprese eugubine si apprestano a vivere nei prossimi mesi una fase critica senza precedenti. Per questo è fondamentale agire in modo coordinato e condiviso a fianco delle istituzioni locali. Le conclusioni, invece, contengono la richiesta di un impegno a consultare in maniera continuativa le componenti del tavolo delle forze sociali, prima che siano decisi i provvedimenti di sostanza. Tra premessa e conclusioni, in dodici punti, Confcommercio Gubbio porta all'attenzione dei candidati sindaco e delle loro coalizioni le esigenze e priorità per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi. Il primo dei capitoli del documento è dedicato al "Terziario nelle città": l'associazione presieduta da Giuseppe Belardi sottolinea come le città avranno un ruolo chiave nella programmazione dei Fondi Strutturali 2014-2020: pubblico e privato devono agire insieme magari per puntare a quel Distretto Urbano del Commercio nel quale i luoghi del commercio, incastonati nel patrimonio architettonico e artistico cittadino possono condurre alla realizzazione delle cosiddette “smart cities” all'italiana. In un concetto, all'amministrazione che verrà Confcommercio chiede innovazione. Ma anche sostegno alla piccola impresa. Risorsa vitale e strategica per Gubbio è il centro storico secondo Confcommercio che chiede finalmente una progettazione integrata attraverso il Quadro strategico di valorizzazione. Rivendicato il ruolo di partner qualificato in fase di progettazione e realizzazione degli interventi. L'obiettivo deve essere quello della costituzione di centri commerciali naturali mentre per le periferie servono politiche di rivitalizzazione e interventi per la qualità urbana. Contrasto agli abusivismi e al senso di insicurezza dei cittadini e delle imprese sono le richieste di Confcommercio in materia di legalità mentre sulla tassazione, l'associazione di categoria eugubina pone l'accento sulla necessità di sgravi e incentivi per l'imposizione relativa a rifiuti e immobili. Ma è sul turismo che ovviamente sono concentrate molte attenzioni nel documento, con Confcommercio che chiede un grande progetto regionale per la ripresa economica. Coordinamento tra eventi, no alla tassa di soggiorno e controlli sulle strutture le parole chiave di una politica turistica che a Gubbio deve puntare secondo Confcommercio sulla costituzione della Consulta per il turismo, con funzioni che possono andare dalla proposta di interventi in settori quali artigianato artistico, commercio e agricoltura, alla diffusione del concetto di rete tra operatori, alla cura della formazione, della presenza in rete e della soddisfazione dell'utente fino ovviamente al coordinamento del'attività promozionale e commerciale. E piazza quaranta martiri va concepita come punto di aggregazione della città, con l'ex ospedale cpntenitore di funzioni integrate pubbliche e private. Tutte considerazioni, quelle di Confcommercio che portano all'esplicita la richiesta si un assessorato al terziario e di coinvolgimento nell'elaborazione e nella declinazone delle politiche sociali. L'ambiente come risorsa e fattore di produzione, una reale partecipazione e attenzione al concetto di sussidiarietà e di semplificazione dele regole di accesso al mercato le ultime sottolineature contenute nel documento di Confcommercio, pensato in un’ottica – sottolinea l'associazione di categoria - non corporativa e in una dimensione quanto più rispondente all’interesse generale.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/05/2014 12:25
Redazione
Il vice premier Del Rio oggi a Gubbio per sostenere il PD e Palazzari
Sarà il vice premier Graziano Del Rio a chiudere la campagna elettorale del PD di Gubbio, oggi giovedì 22 maggio, alle o...
Leggi
Lite per confini tra vicini di casa, anziano denunciato a Scheggia
Avrebbe minacciato con un bastone un vicino di casa 70enne al quale contestava di aver oltrepassato il confine, delimita...
Leggi
Gualdo T.: visita a due aziende per il commissario straordinario Grillo
A Gualdo Tadino visita a due aziende per il commissario straordinario Salvatore Grillo, che poi ha concluso la mattinata...
Leggi
Ex Merloni: protesta dei lavoratori della JP senza reddito da gennaio
Protesta oggi davanti alla sede Inps del capoluogo umbro, da parte dei lavoratori della JP di Colle di Nocera: i dipende...
Leggi
Rugby Gubbio, domenica arriva Cus Siena per i playoff nazionali
Il Rugby Gubbio si sta preparando per affrontare il big match di domenica 25 maggio quando sarà impegnato con la prima g...
Leggi
Verifiche scheda elettorale
In vista delle imminenti consultazioni elettorali di domenica 25 maggio, l’ufficio elettorale invita i cittadini aventi ...
Leggi
Tenta suicidio gettandosi sui binari, salvato dalla Polfer a Fontivegge
Sconvolto da una delusione amorosa - come egli stesso ha successivamente rivelato alla polizia - un giovane di 25 anni h...
Leggi
Controlli del Cfs su pescherie dell'Umbria, 32 sanzioni
Mancanza delle indicazioni sulla denominazione commerciale del pesce, la mancanza di sistemi di tracciabilita` dei prodo...
Leggi
Misano World Circuit, sale l'attesa per il "Weekend del Camionista"
Partito il conto alla rovescia per il grande "Weekend del Camionista", a Misano World Circuit Marco Simoncelli sabato 24...
Leggi
Turismo, Eugubino con il segno "più" nel primo bimestre
Il 2013 del turismo per il comprensorio Eugubino si era chiuso con il segno meno, il nuovo anno inizia con il "più", in ...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv