Skin ADV

Confcommercio Gubbio prende posizione sul tema dei centri commerciali

Confcommercio Gubbio prende posizione sul tema dei centri commerciali: "Spostato l'asse commerciale della citta'. Resteremo vigili sugli iter autorizzatori".
Il recente dibattito sul polo commerciale di Fontecese ci impone per dovere di chiarezza di intervenire su un argomento affrontato dalla Confcommercio di Gubbio dalla notte dei tempi. In particolare a scanso di equivoci vogliamo ricordare i contenuti delle numerose note trasmesse nel corso degli anni alle varie amministrazioni comunali succedutesi e riassumibili per brevità nelle osservazioni trasmesse ai candidati sindaci delle elezioni del 28/29 maggio 2006. Testualmente riportiamo uno stralcio: “ Mantenere l’equilibrio esistente tra piccola e grande distribuzione: è questo l’obiettivo da perseguire anche nel prossimo futuro. L’impostazione da noi sostenuta per il piano delle medie superfici non può pertanto essere elusa da costruzione di ulteriori superfici, così come è stato paventato nel piano regionale del commercio da alcune forze politiche. Un fatto così grave svuoterebbe totalmente di contenuti il piano approvato, ma soprattutto altererebbe totalmente l’equilibrio sottolineato in premessa. E’ questa per noi una priorità assoluta che vorremmo coerentemente sostenere, in armonia con l’impostazione condivisa del piano delle medie superfici. D'altronde il commercio è un settore saturo, senza capacità di espansione.” Da allora sono mutate ovviamente le normative con le relative liberalizzazioni ed è profondamente cambiato anche lo scenario economico a causa della grave crisi nella quale siamo tuttora immersi. Il piano regolatore ha individuato aree costruibili, sono stati previsti ben quattro poli commerciali a ridosso della città e per quanto è a nostra conoscenza almeno tre sono ai nastri di partenza. Non ci risultano aumenti di popolazione, di flussi turistici e di consumi  che possano indurci a ripensare una strategia che tuttora non ci convince, fatte salve ovviamente le libere scelte imprenditoriali esercitate nel pieno rispetto delle norme.  Nondimeno, a dimostrazione che non siamo una città a vocazione commerciale, evidenziamo anche la persistente difficoltà di comunicazione viaria e la non centralità rispetto ad aree ad alta densità abitativa, tutti temi evidenziati in partecipati convegni. Oggi ci rendiamo conto a chi si può attribuire la paternità politica della scelta a nostro avviso scellerata, e non solo, dei centri commerciali, veri “killer” dell'economia e dei negozi di vicinato che invece salvaguardano una preziosa economia di scala e di quartiere, imprescindibile per la creazione ed il mantenimento del tessuto socio economico di una città. I centri commerciali inoltre spostano tutto l'asse economico commerciale a favore di grandi lobby che vanno a braccetto con una “certa” politica, che ha contraddistinto il nostro Paese per decenni ed ha contribuito a generare questa crisi di sistema ormai quasi irreversibile. Per tutto questo non possiamo non tener conto dell’intervento dei ricorrenti che ci consente di riproporre con forza le nostre posizioni consolidate negli anni. In verità al di là di qualche apprezzabile intervento non abbiamo nel tempo  avuto ascolto e sostegno su questa materia dalle varie forze politiche. Venendo nello specifico, in particolare all’attuale discussione  sul centro commerciale Fontecese,  prendiamo atto dell’intervento del sindaco Stirati ben sapendo che sul piano autorizzatorio strettamente commerciale i margini sono molto ridotti. Confidiamo che sul piano urbanistico gli approfondimenti e i pareri giuridici e amministrativi siano stati raccolti con la massima scrupolosità, come d’altronde  correttamente ci era stato annunciato nel corso nell’ultimo incontro del tavolo delle forze sociali. Ovviamente resteremo vigili sull’iter autorizzatorio di tutti i poli commerciali  in partenza, affinché il tutto avvenga nel pieno rispetto delle regole, delle norme e delle iniziative imprenditoriali.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/09/2014 09:23
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Mondiali volley: Simone Santi ha diretto con successo la semifinale Brasile-Francia
E` l`unico azzurro che non ha tradito le aspettative ai Mondiali di Pallavolo in Polonia. Come Rizzoli in Brasile, anche...
Leggi
Foligno: Nicolo' detto l'Alunno riavra' il suo pennello, grazie al Lions club
Nicolò detto l’Alunno riavrà il suo pennello, grazie al Lions Club Foligno. Un`operazione che restituirà integrità ad un...
Leggi
Gubbio, D'Anna e Mancosu per battere stasera la Spal (diretta radio Rgm ore 20.30)
All`inseguimento della prima vittoria: potrebbe essere il titolo della gara che attende stasera la squadra di Acori. Al ...
Leggi
Volley, Serie A: tre giorni di raduno a Perugia per i fischietti italiani
Si terrà a Perugia il tradizionale raduno precampionato degli arbitri di pallavolo di serie A. In particolare, saranno 8...
Leggi
Perquisizioni anche a Perugia nell'indagine per traffico illegale di farmaci anabolizzanti e stupefacenti
Dalle prime ore di stamane i Carabinieri del Nas stanno dando esecuzione in molte province italiane a 34 decreti di perq...
Leggi
Brigitta Bulgari sara' risarcita per i 10 giorni di carcere: per lei 18 mila euro. Era stata arrestata a Fossato di Vico nel 2010
L`ex pornostar Brigitta Bulgari si è vista riconoscere un risarcimento di 18 mila euro dalla Corte d`appello di Perugia ...
Leggi
Europa League: L'assistente eugubino Matteo Passeri, designato per Everton-Wolfsburg
Altra designazione europea di tutto prestigio per l`assistente eugubino Matteo Passeri: il guardalinee della sezione Car...
Leggi
Ricci difende il voto di Assisi: "La famiglia naturale e' un patrimonio"
"La famiglia naturale (uomo, donna e figli) e` un patrimonio dell`umanita` fondamento delle comunita`, agenzia di solida...
Leggi
Gubbio: domande per accedere al contributo per l’acquisto dei libri di testo
C’è tempo fino al 31 ottobre per fare domanda da parte delle famiglie per accedere al contributo per l’acquisto dei libr...
Leggi
Utenti online:      998


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv