Skin ADV

Confcommercio Umbria: Lunedì 5 settembre la protesta degli imprenditori umbri contro il “caro energia e gas” in 13 città della Regione. Bollette bruciate simbolicamente in piazza

Confcommercio Umbria: Lunedì 5 settembre la protesta degli imprenditori umbri contro il “caro energia e gas” in 13 città della Regione. Bollette bruciate simbolicamente in piazza.

Uno degli esempi più clamorosi è quello di un campeggio del Trasimeno: l’importo della bolletta dell’energia elettrica di giugno 2021 era 8.608 euro, quello dello stesso mese del 2022 è salito a 30.354 euro. Per non parlare del ristorante di Perugia che da  7.800 euro della bolletta di luglio 2021 è passato a 18.681 euro dello stesso mese di quest’anno.
Sono alcuni degli esempi che Confcommercio Umbria porterà in 13 piazze dell’Umbria, lunedì 5 settembre con una mobilitazione regionale contro il caro bollette all’insegna dello slogan “NON spegnete l’Italia, NON spegnete il Futuro”.

Una mobilitazione nata dallo sconforto e dalla rabbia degli imprenditori di commercio, turismo e servizi, colpiti da aumenti che ne mettono in serio rischio la sopravvivenza. Alcune tipologie di attività stanno pensando alla chiusura nei mesi invernali, e diverse aziende della ristorazione stanno valutando di limitare al fine settimana i giorni di apertura.

“Le conseguenze di queste scelte a cui tanti imprenditori saranno obbligati – sottolinea il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni – sono pesantissime per loro ma a cascata per tutta la collettività, perché significa mettere a rischio posti di lavoro e creare nuova precarietà in un momento in cui tra l’altro l’inflazione galoppa. Ecco perché in questa battaglia imprenditori e cittadini sono assolutamente dalla stessa parte: siamo tutti preoccupati per la tenuta sociale del paese, che sta uscendo faticosamente dal Covid”.

Alle ore 11:00 imprenditori, non solo del terziario, ma di tutti i settori, e cittadini sono dunque chiamati a manifestare in contemporanea esponendo cartelli con gli aumenti esorbitanti delle bollette.
Come gesto simbolico saranno bruciate in piazza le copie delle bollette stesse.

Alle 11:30 il presidente Giorgio Mencaroni terrà una conferenza stampa a Perugia (Sala Fiume di Palazzo Donini) con collegamenti dalle varie piazze e testimonianze degli imprenditori.

La protesta proseguirà poi con lo spegnimento delle luci delle vetrine e delle insegne nelle ore notturne dalle 20:00 di lunedì 5 fino a venerdì 9.

I presidi degli imprenditori si terranno nelle seguenti località:

  • Perugia: Piazza Italia

  • Terni: di fronte alla Prefettura, Viale della Stazione

  • Assisi: Piazza del Comune

  • Bastia Umbra: Piazza Mazzini

  • Castiglione del Lago: Via Gramsci

  • Città di Castello: Piazza Matteotti

  • Foligno: Piazza della Repubblica

  • Gualdo Tadino: Piazza Martiri della Libertà

  • Gubbio: Piazza 40 Martiri

  • Marsciano: Piazza Largo Garibaldi

  • Norcia: Piazza San Benedetto

  • Spoleto: Piazza del Municipio

  • Umbertide: Piazza Matteotti

Perugia
05/09/2022 06:17
Redazione
Umbertide, entra nel vivo la "Fratta dell'800": il programma di sabato 3 e domenica 4 Settembre
Prosegue a Umbertide l`appuntamento con la “Fratta dell`800”. Di seguito i programmi previsti nelle giornate di sabato e...
Leggi
Citta di Castello: 46enne ai domiciliari sorpreso fuori dalla propria abitazione, denunciato
Gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello sono intervenuti nei pressi di un’area di servizio situata nella ...
Leggi
Gubbio, per la "prima" c'è il Montevarchi al Barbetti. Braglia: "Volonta' di costruire un percorso importante". Mignemi: "Raggiunti tutti gli obiettivi prefissati"
Alla vigilia dell’esordio con l’Aquila Montevarchi, domani alle 14.30 al"Barbetti", l’allenatore Piero Braglia e il dies...
Leggi
Fino al 25 Settembre il Festival delle Arti di Todi ospita l'arte di Fabrizio Plessi. Monolite elettronico bifacciale con acqua digitale in Piazza del Popolo
Fino al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana....
Leggi
Ponte Valleceppi: tentato furto all' impianto di depurazione di Umbra Acque, danni ingenti alle strutture
Tentato furto nella notte fra venerdì e sabato ai danni dell` impianto di depurazione di Umbra Acque, a Ponte Valleceppi...
Leggi
Citta' di Castello: Successo e grande partecipazione al 55° Festival delle Nazioni. Amministrazione: "Manifestazione simbolo dell'offerta artistica-culturale cittadina"
Il consenso di critica e stampa e una grande partecipazione da parte del pubblico: sono gli elementi che hanno caratteri...
Leggi
Foligno, incidente all'alba: auto perde il controllo e finisce contro albero, ferito un 33enne
Un uomo di 33 anni è rimasto ferito in seguito a un incidente stradale avvenuto nella notte fra venerdì e sabato a Fiame...
Leggi
C.Castello: lunedì 5 settembre si riunisce il consiglio comunale
Il consiglio comunale si riunirà lunedì 5 settembre alle ore 17.30 nella residenza municipale di piazza Gabriotti. La se...
Leggi
Covid: continua a scendere il numero dei ricoverati in Umbria
Continua a scendere il numero dei ricoverati Covid negli ospedali umbri, oggi 139, sei in meno nelle ultime 24 ore e con...
Leggi
Presentato a Sansepolcro il Palio della Balestra 2022
È stato presentato nella Sala del Consiglio Comunale del Palazzo delle Laudi di Sansepolcro, il Palio della Balestra 202...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv