Skin ADV

Confcommercio Umbria: “Prolungare gli ammortizzatori sociali per salvare il lavoro”

Il presidente Giorgio Mencaroni: "Bisogna garantire liquidita' a famiglie e imprese. Attendiamo l'operativita' delle importanti misure della Regione, che dovranno sostenere in primo luogo le imprese piu' colpite".

“Le imprese che sono state costrette subito ad attivare gli ammortizzatori sociali in deroga, a causa dell’interruzione dell’attività per il contenimento del contagio da Covid-19 , si trovano già nella settima settimana. Questi strumenti di sostegno sono limitati a nove settimane: un periodo troppo breve per l’emergenza in corso . Occorre quindi prevederne da subito il prolungamento per consentire alle imprese di mantenere gli attuali livelli occupazionali, che potrebbero essere a rischio specialmente in tutti quei casi in cui non è prevista una ripresa a breve delle attività. In Umbria comincia a profilarsi una emergenza lavoro – aggiunge il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni – ma le imprese, in enorme difficoltà per la chiusura obbligata e il mancato guadagno, vogliono fare il possibile per sostenere i propri collaboratori, con i quali spesso hanno anche rapporti personali consolidati, che rappresentano un patrimonio di competenze che non deve essere assolutamente disperso, e che sarà anzi prezioso quando l’economia potrà finalmente ripartire. Il prolungamento degli ammortizzatori sociali, cassa integrazione in deroga e Fis, è una condizione imprescindibile per alleggerire questa situazione così drammatica e consentire alle famiglie di poter contare su una liquidità indispensabile per andare avanti. Quello della liquidità – aggiunge il presidente di Confcommercio – è oggi un problema pressante anche per ogni imprenditore, perché anche se alcune scadenze sono state posticipate non possiamo esimerci dal pagare ad esempio i nostri fornitori, e le nostre casse cominciano ad essere vuote. Difficile oggi chiedere liquidità in banca, dove è pressoché impossibile presentare ipotesi di bilanci provvisori che siano credibili, viste le incertezze che stiamo vivendo. Il decreto liquidità stenta a partire; invece alle imprese occorre liquidità immediata e senza burocrazia, che dovrebbe essere integrata con indennizzi di ristoro a fondo perduto per le imprese più piccole, seguendo l’esempio di Germania e Francia.Attendiamo con ansia l’operatività delle importanti misure annunciate dalla Regione Umbria. Sappiamo che si sta lavorando intensamente ai bandi che usciranno al più presto. La nostra raccomandazione, già condivisa con l’assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni – conclude il presidente Mencaroni – è che siano aiutate in primo luogo le imprese più danneggiate da questa emergenza, sulla base dell’entità dei danni che hanno subito. Ci sembra il criterio più giusto”.

Perugia
29/04/2020 12:57
Redazione
Mariani (Consiglio nazionale Ingegneri) ospite a "Trg Mattino": "Il caso Morandi ci insegna che si possono realizzare opere in tempi rapidi. Ma non deve restare un'eccezione"
  L`emergenza Covid, le nuove disposizioni per il lavoro nei cantieri – in parte ripreso su lavori pubblici e da lunedi...
Leggi
Ali Umbria: non è possibile gestire la fase 2 senza il contributo di sindaci e amministratori locali
"Siamo ormai vicini al passaggio dalla Fase di Emergenza a quello della Gestione dell’Emergenza, l’ormai famosa fase 2 n...
Leggi
Cuor di Leone dona 1.500 mascherine chirurgiche all’Ospedale Santa della Misericordia di Perugia
1.500 mascherine chirurgiche: questo il gesto solidale offerto all’Ospedale Santa della Misericordia di Perugia da parte...
Leggi
Covid 19: donazione di 6000 litri di alcool all'Azienda ospedaliera di Perugia
Da febbraio, da quando cioè l’emergenza Coronavirus ha travolto l’Italia, non solo mascherine e gel disinfettante per le...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Anche in questa giornata zero positivi, 80 persone guarite e soltanto 30 persone positive"
Emergenza Coronavirus. Mercoledì 29 Aprile 2020. Dichiarazione del sindaco Luciano Bacchetta: “Anche in questa giornata ...
Leggi
Assisi: la Biblioteca Comunale legge per te in diretta facebook e ogni giorno una favola per telefono
Tra pochi giorni parte il Maggio dei Libri 2020, decima edizione di “Se leggo scopro”, e la biblioteca comunale di Assis...
Leggi
Gubbio: domani alle ore 18 in Cattedrale la memoria dei santi Mariano e Giacomo
La Chiesa eugubina ricorda i martiri Mariano e Giacomo, i due santi ai quali è dedicata la Cattedrale, la grande aula li...
Leggi
Progetto psicosociale ‘Sentieri di prossimità’ CRI e Poste Italiane. “Avviato a Norcia per fronteggiar emergenza sisma, ora esteso al Paese”
“Nei mesi scorsi avevamo avviato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana un importante progetto di sostegno ad ini...
Leggi
Coronavirus: a Giove metà dei nuovi casi registrati oggi in Umbria
Sono concentrati nel comune di Giove dichiarato zona rossa la metà dei nuovi casi di Coronavirus registrati oggi in Umbr...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv