Skin ADV

Confcommercio Umbria lancia una campagna nazionale: "Via gli Studi di settore"

Confcommercio Umbria lancia una campagna nazionale per un fisco piu' equo: "Via gli Studi di settore che non rispecchiano la situazione reale delle imprese" scrive il presidente Aldo Amoni.
Parte dall’Umbria una nuova battaglia per un fisco più equo. A tutela delle imprese associate, Confcommercio regionale ha infatti chiesto la revisione degli studi di settore, che non rispecchiano la situazioni in cui si trovano le imprese umbre, ancora alle prese con la crisi. Con un ampio e documentato dossier indirizzato al presidente dell’Osservatorio regionale per gli studi di settore - Umbria, il presidente di Confcommercio Umbria Aldo Amoni ha chiesto “ufficialmente la revisione e il ricalcalo degli studi settore”, poiché strumenti non più idonei a descrivere la realtà delle imprese umbre. La richiesta di Confcommercio Umbria - che si è avvalsa del contributo fondamentale dei tecnici del Servizio Consulenza e Assistenza Fiscale Seac Confcommercio della provincia di Perugia - è supportata dai dati relativi ad un campione di imprese, di diversi settori merceologici, risultate congrue nel 2013 per effetto dei correttivi anticrisi, ma che non lo sono più nel 2014, a causa della fortissima riduzione dei correttivi congiunturali di settore applicati proprio per l’anno 2014. Confcommercio Umbria sottolinea come sia diminuito del 12%, rispetto allo scorso anno, nella platea dei contribuenti osservati, il numero dei soggetti congrui naturali. Questo a causa del depotenziamento dei correttivi anticrisi, che viene documentato allegando 8 casi concreti (in anonimato) che appartengono a vari settori e a varie classi dimensionali di volume d'affari. Il lavoro di Confcommercio Umbria ha preso il via dall’analisi dei modelli di dichiarazione UNICO 2015 – redditi 2014 e relativi studi di settore, la cui presentazione all’amministrazione finanziaria si è conclusa lo scorso 30 settembre, riferita a un campione di 546 contribuenti. Ne è emerso che complessivamente il campione è risultato allineato, fisiologicamente o per adeguamento alle risultanze degli studi, per il 66%. Il fatto è che la riduzione dell’effetto dei correttivi “anticrisi” ha determinato per molte categorie di contribuenti, a fronte degli stessi ricavi dichiarati, il passaggio da una situazione di congruità ad una di non congruità. Una criticità che ha riguardato in maniera trasversale tutti i settori economici e aziende di dimensioni diverse. Gli esiti dello studio Confcommercio non fanno altro che confermare l'analisi condotta dalla Banca d'Italia sull'economia umbra, che mette in luce il proseguo della fase recessiva. Per questi motivi, Confcommercio Umbria ha chiesto ufficialmente di revisionare e ricalcolare gli studi di settore, perché non sono riusciti a cogliere la persistente situazione congiunturale sfavorevole ancora in atto. “Gli attuali indicatori di normalità economica – sostiene il presidente Confcommercio Umbria Aldo Amoni – rischiano di non raggiungere l’obiettivo per cui sono stati introdotti, vale a dire: individuare in modo trasparente i soggetti che hanno alterato la loro realtà aziendale nei confronti dell’amministrazione finanziaria. Occorre mettere mano a una loro revisione perché si arrivi ad un trattamento più equo delle imprese della nostra regione, che hanno bisogno di trovare nella Pubblica Amministrazione un supporto reale e corretto, e non solo punitivo”
Perugia
11/11/2015 15:09
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Torna domani il Pmi Day: in Umbria 11 aziende si aprono agli studenti
Appuntamento per domani venerdì 13 novembre con il Pmi Day, la Giornata nazionale promossa da Piccola Industria, cui sin...
Leggi
C.Castello. Domani si festeggia il Patrono San Florido. Torna la Santa Messa in diretta su TRG 2 canale 211
Si rinnova come ogni 13 novembre il giorno di festa domani per la comunità tifernate che celebra la ricorrenza del suo P...
Leggi
Il 6 dicembre concerto a Perugia dell'Associazione Santo Sepolcro di Foligno
L`associazione Santo Sepolcro di Foligno anche quest’anno in occasione delle festività Natalizie ha organizzato per dom...
Leggi
Gubbio, al via "Bella" concorso fotografico sulla tutela della donna
Il 25 novembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, l’associazione Terracomu...
Leggi
Gubbio: festa San Martino, torna stasera l'albero della Cuccagna
Come ogni 11 novembre tornano stasera gli appuntamenti legati alla festa di San Martino. A Gubbio l’associazione Quartie...
Leggi
Secondo successo di fila per PFUmbertide: stasera telecronaca su TRG1 (ore 21)
Seconda vittoria casalinga consecutiva per Pallacanestro Femminile Umbertide, che dopo Ragusa regola al Palamorandi anch...
Leggi
Utenti online:      763


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv