Skin ADV

Confcooperative Umbria, Andrea Fora si è dimesso

Confcooperative Umbria, Andrea Fora si e' dimesso. Il nuovo presidente e' Carlo Di Somma.

Dopo 17 anni d’impegno in prima linea nella veste di Presidente regionale, Andrea Fora ha rassegnato formalmente le proprie dimissioni dal Consiglio Regionale di Confcooperative. Nominato giovanissimo alla Presidenza di Confcooperative nel 2002, dopo un periodo grigio di commissariamento dell’unione, ha saputo rilanciare l’Associazione in anni difficilissimi, supportato da una classe dirigente di assoluto valore. Lascio un’Associazione autorevole dal punto di vista della rappresentanza, solida economicamente e che ha sempre fatto dell’autonomia dalla politica e della capacità di sapersi confrontare con tutti gli schieramenti la propria forza. Sono certo che la nuova Dirigenza saprà proseguire con decisione su tale linea distintiva” questo è il messaggio che Andrea Fora ha dato ai Dirigenti dell’Associazione convocati statutariamente alla presenza del Direttore Nazionale di Confcooperative, Fabiola Di Loreto, per discutere delle sue dimissioni. Confcooperative in questi 17 anni di presidenza di Fora ha visto crescere notevolmente il proprio consenso associativo raggiungendo 297 cooperative aderenti che la pongono come la Centrale Cooperativa numericamente maggiormente rappresentativa su base regionale. Il 65% della base associativa di Confcooperative ha aderito all’Unione negli ultimi 20 anni abbattendo anche steccati ideologici che parevano insormontabili. Con quasi 30 unità tra dipendenti e collaboratori operanti nelle due sedi di Perugia e Terni, Confcooperative, in uno scenario politico in forte mutamento, si è distinta sempre per una capacità di dialogo con tutte le rappresentanze politiche e con tutte le parti sociali avendo l’autorevolezza ed il coraggio di assumere anche posizioni difficili e talvolta controcorrente ma cercando sempre di perseguire una condivisione con le altre Centrali Cooperative, le Associazioni di Categoria e i Sindacati. Su questa linea che numeri alla mano si è rivelata vincente, Confcooperative continuerà a tenere dritta la barra senza fare sconti a nessuno sulla difesa dei valori autentici della cooperazione. Le dimissioni di Fora da Presidente Regionale hanno fatto seguito a quelle dall’Alleanza delle Cooperative e dagli Organi ed Enti Nazionali ai quali Fora era stato nominato per volere del Presidente Nazionale Maurizio Gardini a seguito delle delibere degli Organi nazionali di Confcooperative. Il Consiglio Regionale di Confcooperative ha nominato alla successione di Fora il Vice Presidente vicario Carlo Di Somma, il quale avrà l’onere di guidare l’Associazione nella delicata fase organizzativa in vista della prossima Assemblea di rinnovo degli Organi programmata ordinariamente ad inizio 2020.

Perugia
10/09/2019 15:30
Redazione
Foligno: domani il concerto della Banda musicale della Guardia di Finanza
Si terrà nel pomeriggio di domani con inizio alle ore 18.00, in Piazza della Repubblica a Foligno, il concerto della Ban...
Leggi
Gubbio, oggi le celebrazioni solenni per l'anniversario della Traslazione di S.Ubaldo: processioni dalle 15.30 e S.Messa alle 17 in Basilica
Settimane intense per la comunità dei fedeli della Diocesi di Gubbio. Già da fine agosto sono cominciate le iniziative p...
Leggi
Spello: approvate dal Consiglio Comunale le linee programmatiche e di indirizzo delle azioni amministrative 2019/2024
Consolidare e sviluppare le politiche che hanno fatto di Spello un riferimento importante nel panorama regionale, lavora...
Leggi
Umbertide: andata in scena la 17esima edizione del Torneo "Insieme a Peter Pan"
Si è svolta sabato 7 settembre al campo sportivo Usu la 17esima edizione del torneo di calcio a 7 “Insieme a Peter Pan”,...
Leggi
Verso Gubbio-Fano: partita la prevendita per l'anticipo serale di sabato al Barbetti alle 20.45
È aperta la prevendita per la gara Gubbio-A. J. Fano di Sabato prossimo 14 Settembre in programma allo stadio Barbetti i...
Leggi
Riaprire il Viadotto Puleto sulla E45: incontro dell'on. Verini con il neo ministro De Micheli: "Tra le priorita' della sua agenda"
Accogliere la richiesta dei sindaci umbri, toscani e romagnoli, delle forze sociali (dai sindacati alle associazioni imp...
Leggi
Prevenzione rischio sismico, Umbria sempre più all’avanguardia: aumentano strumentazioni di monitoraggio e dati su indagini disponibili on line
La rete sismica regionale dell’Umbria si arricchisce di nuove strumentazioni di monitoraggio, con nuovi dati per la prev...
Leggi
Trevi: posta la prima pietra nel terreno dove sarà costruita la nuova scuola elementare
Tre monete, una del Comune, una della scuola, una della Ditta appaltatrice e una pergamena introdotte all’interno di un ...
Leggi
Consiglio comunale Gubbio, focus sulla societa' concessionaria Dogre. Presciutti Cinti: "Cittadini vessati". L'assessore Mancini: "C'e' la commissione tributaria"
Si è parlato di viabilità e tassa sulle affissioni stamani in consiglio comunale a Gubbio con le interrogazioni presenta...
Leggi
Suona la campanella per 6000 tifernati: domani si torna in classe
Sarà la cittadinanza attiva il motivo portante del nuovo anno scolastico che a Città di Castello si apre domani, mercole...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv