Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Conferenza sulle tavole eugubine
E’ in programma per domani 23 settembre, alle ore 17 presso la Sala Consiliare la conferenza : “Le tavole Iguvine l’uomo italico preromano all’origine dei valori dell’uomo moderno” tenuta da Augusto Ancillotti dell’Università di Perugia.
E’ in programma per sabato 23 settembre, alle ore 17 presso la Sala Consiliare la conferenza : “Le tavole Iguvine l’uomo italico preromano all’origine dei valori dell’uomo moderno” tenuta da Augusto Ancillotti dell’Università di Perugia. L’iniziativa, nell’ambito delle “Giornate europee del patrimonio 2006 - un patrimonio venuto da lontano”, è promossa dall’Istituto di ricerche e documentazione sugli antichi umbri (IRDAU) in collaborazione con il comune di Gubbio. « Nei testi delle Tavole Iguvine – spiega il relatore professor Ancillotti - si profila un’immagine dell’uomo che coincide in modo impressionante con quella che il moderno uomo occidentale ha di sé. Quello umbro antico è infatti un uomo che si colloca al centro dell’universo, un uomo-cosmo, e non un uomo-atomo, quale altre culture hanno concepito. Ben prima del “cogito ergo sum” cartesiano, il teologo umbro si poneva al centro di un universo che egli cercava di condurre sotto il proprio controllo attraverso la prassi del “nomino ergo est”. Dai testi delle sette Tavole traspare un uomo pragmatico, che tratta con il divino su un piede di parità, applicando in questo rapporto gli stessi parametri a cui si attiene nelle relazioni sociali: da una parte l’utilitarismo del “do ut des”, dall’altra il valore della lealtà e il rispetto dell’impegno assunto. È dunque un uomo leale: la centralità di questo atteggiamento etico è affidata alla divinizzazione dell’impegno stesso, che si sustanzia nel teonimo Fiso Sancio (relativo all’impegno tra uomini), e in quello di Fisovio Sancio (relativo all’impegno tra uomo e dio). Il divino è inoltre garante del “patto sociale”, fondamento della comunità, e del patto federale, fondamento della “politica estera”. È un uomo ottimista e positivo, che fa conto sulla possibilità di trovare in tutte le cose il mers, termine che traduciamo come “il giusto”, ma che etimologicamente indica la misura, l’equilibrio. Caratteristico della mentalità di questi antichi padri – prosegue Ancillotti - è il rifiuto della guerra. Sarà Roma che trasformerà l’esercito ereditato come strumento di difesa in uno strumento di conquista e di espansione, così come trasformerà le antichissime vie dei commerci umbri in strade lastricate consolari, atte allo spostamento di enormi contingenti militari. Ma le classi rurali, che costituivano il nerbo produttivo della penisola e che (come ha dimostrato Cavalli Sforza, che però attribuiva erroneamente agli “Etruschi” quei tratti genetici) hanno conservato intatto il proprio patrimonio genetico per tremila anni, continueranno a vivere la guerra come un problema da tener lontano dalla propria terra, dalla propria vita. Esattamente come è dichiarato nelle Tavole Iguvine. »
22/09/2006 10:07
Redazione
Twitter
22/09/2006 09:40
|
Sport
Al via la manifestazione "Tennis in giro per l` Umbria"
Partira` domani da Narni, per concludersi il 4 ottobre a Gualdo Tadino, l` ottava edizione della manifestazione ``Tennis...
Leggi
22/09/2006 08:45
|
Attualità
C.Castello. L`avis tifernate festeggia 52 anni.
La sezione Avis di Città di Castello festeggia domenica prossima i suoi 52 anni di fondazione. Un avvenimento senz’altro...
Leggi
21/09/2006 18:09
|
Cultura
Al via le iniziative della Fondazione Piero della Francesca di Sansepolcro
Nei giorni scorsi si è tenuta a conferenza stampa a Sansepolcro all’interno della quale la prof.ssa Lia Navarra ...
Leggi
21/09/2006 18:07
|
Attualità
Disagi per gli utenti del Pronto Soccorso Tifernate
Bruno Allegria dello SDI tifernate ha rivolto un’interpellanza al sindaco in merito all’unità operativa di Pronto Socc...
Leggi
21/09/2006 18:03
|
Cultura
Riaperta la chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino
Riconsegnata alla citta` di Gualdo Tadino la monumentale chiesa di San Francesco. La cerimonia si e` svolta stamani alla...
Leggi
21/09/2006 17:05
|
Cultura
Spettacolo teatrale promosso dal Lions Club Gubbio
Iniziativa per i bambini delle terze classi elementari del capoluogo e delle frazioni del Lions Club Gubbio Piazza Grand...
Leggi
21/09/2006 16:47
|
Attualità
Gubbio: al via i lavori del parcheggio multipiano presso la funivia
Iniziano i lavori per la realizzazione del parcheggio multipiano presso il “parcheggio della funivia”. Lo comunica l’ass...
Leggi
21/09/2006 13:08
|
Attualità
A Gubbio cementieri di tutto il mondo in visita alla Colacem
Visita speciale nello stabilimento Colacem di Gubbio da parte di cementieri, manager e tecnici provenienti dalle cemente...
Leggi
21/09/2006 11:20
|
Politica
Settimana di nomine a Polisport, Tela umbra, Comunita` Montana e segreteria Ds
Nomine e incarichi di partito nell`agenda politica della prossima settimana: via libera al rinnovo dei vertici e consi...
Leggi
21/09/2006 10:38
|
Attualità
Gubbio, visita di esperti e manager alla cementeria Colacem di Ghigiano
Visita speciale nello stabilimento Colacem di Gubbio da parte di cementieri, manager e tecnici provenienti dalle cemente...
Leggi
Utenti online:
937
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv