Skin ADV

Confezionamento personalizzato dei farmaci, in Umbria sono già 300 i pazienti arruolati dalle farmacie

Gli ultra 55enni affetti da ipertensione, BPCO o diabete, possono richiedere gratuitamente il riconfezionamento dei propri farmaci in dosi giornaliere.

Sono oltre 300 i pazienti umbri già arruolati nelle farmacie grazie al servizio gratuito di confezionamento personalizzato dei farmaci (noto anche come ‘deblistering’). Risultati raggiunti in soli cinque mesi, che testimoniano l’utilità del progetto confermando come i servizi presenti in farmacia stanno diventando sempre più rilevanti per la salute dei cittadini. Grazie al confezionamento personalizzato dei farmaci, attivo in 125 farmacie regionali (elenco consultabile al sito web umbria.federfarma.it nella sezione Servizi al Cittadino), i pazienti con almeno 55 anni, affetti da ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva o diabete, possono vedere migliorata la propria aderenza terapeutica. Non solo, siccome spesso il compito di far assumere correttamente i farmaci è espletato da familiari, badanti e/o caregiver, gli stessi grazie al confezionamento personalizzato dei farmaci possono affidarsi gratuitamente anche alle farmacie, in modo da avere un programma curato nei particolari ed un’assunzione precisa e sicura dei medicinali per le persone che assistono. “Sono numeri importanti che vogliamo implementare ed aumentare ancora – commenta il presidente di Federfarma Umbria Stefano Monicchi -. La farmacia ormai è sempre più un presidio sanitario territoriale a disposizione dei cittadini, e tra l’altro grazie a questo servizio si può arrivare anche ad una riduzione dei costi per le prestazioni specialistiche, per ricoveri e per accessi al Pronto Soccorso dovuti all’aggravamento della patologia, con conseguente risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale”. L’Umbria è stata la prima regione in Italia ad introdurre il ‘deblistering’ grazie all’iter della Farmacia dei Servizi, che tra le altre cose permette ai cittadini di poter effettuare, anche a pochi passi da casa, prestazioni di telemedicina come elettrocardiogramma, holter pressorio, holter cardiaco, spirometria. Senza dimenticare gli screening sempre attivi (cardiovascolare e colon retto) e a disposizione della popolazione.

Perugia
12/02/2025 11:50
Redazione
Assisi sul palco di Sanremo, come simbolo universale di pace
Anche Assisi sul palco del Festival di Sanremo, come simbolo universale di pace. A segnalarlo è il portale Visit Assisi ...
Leggi
Mattarella a Perugia per i cento anni dell'Università per Stranieri
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Perugia per partecipare alla cerimonia di inaugurazione de...
Leggi
Gualdo Tadino: borse di studio studenti della scuola secondaria di secondo grado – a.s. 2024-2025
Il Comune di Gualdo Tadino informa che sono aperte le iscrizioni per le borse di studio destinate agli studenti della sc...
Leggi
Cardiologie aperte a Branca, Città di Castello e Pantalla
I reparti di Cardiologia-Utic del Presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino, dell`ospedale di Città di Castello e M...
Leggi
Respinta la mozione di Umbria Civica sull'inclusione di Gubbio nelle celebrazioni francescane. Presidente Proietti: "Se la approviamo dobbiamo farlo per ogni città umbra"
E` stata respinta, con 12 voti contrari e 6 favorevoli, la mozione avente ad oggetto "l`inclusione della città di Gubbio...
Leggi
La citta di Terni nel primo Ep “San ValentinoXXX” del collettivo hip hop “074quarti”. Stasera speciale Tg Plus alle 21.05
Un colletivo hip hop che spazia tra le contaminazioni della nuova scena mantenendo fede alla matrice old school, con bea...
Leggi
Incendio di Lerchi: dichiarata l’inagibilità del complesso edilizio danneggiato dal rogo
Con un’ordinanza pubblicata oggi, il sindaco Luca Secondi ha dichiarato l’inagibilità del complesso edilizio di Lerchi d...
Leggi
Passaggio di Consegne al Comando della Stazione dei Carabinieri di Gualdo Tadino
Passaggio di Consegne al Comando della Stazione dei Carabinieri di Gualdo Tadino: nella giornata di martedi 11 Febbraio,...
Leggi
Assisi coinvolge la città per l'ottavo centenario di San Francesco
Condividere con i cittadini di Assisi idee, progetti, opportunità e forme di coinvolgimento della comunità locale nei gr...
Leggi
Giornata mondiale del malato, messaggio della Presidente della Regione Stefania Proietti
In occasione della Giornata mondiale del malato, istituita l`11 febbraio del 1992 da papa Giovanni Paolo II, la presiden...
Leggi
Utenti online:      704


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv